Ciao a tutti.
Ho un problema con il RAID5 del TS-459 Pro II che ho nella mia azienda.
Ho 4 Seagate ST2000DM001-9YN1CC4C da 2gb l'uno da ormai circa 2 anni e mezzo.
Un mese fa l'unità numero 3 si è rotta e il pannello di controllo me la mostrava come "rimossa" e non potevo più accedervi, per cui il RAID5 si avviava in modalità degradata.
Ho quindi comprato un nuovo disco, un Western Digital Caviar Red WDC WD20EFRX-68EUZN080.0 e l'ho messo nell'unità numero 3 al posto di quel Seagate fallato.
Mentre ero in attesa che Amazon spedisse questo nuovo disco, il disco nel vano 1 ha iniziato ad avere qualche problema e ho davvero pensato di poter perdere tutto il lavoro della mia azienda degli ultimi 2 anni!
Quando il WD è finalmente arrivato, ho spento il NAS, ho tolto il disco nel vano 3, l'ho sostituito con il nuovo disco e ho riacceso il tutto.
È iniziata la ricostruzione del RAID 5 senza alcun problema. Erano circa le 19:00 e dovevo andare via, così ho lasciato il NAS a fare le sue cose per tutta la notte.
La situazione era:
Disco 1: Seagate con lo stato "giallo" di avvertenza
Disco 2: Seagate con stato pronto "verde"
Disco 3: nuovo WD con lo stato pronto "verde"
Disco 4: Seagate con stato pronto "verde"
MA ECCO IL PROBLEMA! La mattina dopo ho scoperto che i file nel NAS non erano più accessibili e la ricostruzione non era riuscita e anche il disco 1 aveva avuto un guasto e non c'era nessuna opzione cliccabile per ricostruire il RAID5 dal pannello di controllo.
Potete immaginare il terrore!
Così ho deciso di avviare una scansione dei blocchi danneggiati sul disco 1. Dopo qualche ora (circa 4), il disco 1 ha dato come risultato "51 blocchi danneggiati" e il tasto "Azioni->ricrea" per ricostruire il RAID5 era di nuovo accessibile.
Per cui ho provato a riavviare il processo di ricostruzione e l'ho lasciato di nuovo per tutta la notte.
La mattina dopo ho trovato questa strana situazione:
Disco 1: Seagate con lo stato avvertenza "giallo"
Disco 2: Seagate con stato pronto "verde"
Disco 3: Nuovo stato di WD "rosso"
Disco 4: Seagate con stato pronto "verde"
Così il RAID5 era in modalità degradata e di sola lettura!
Ho subito eseguito la scansione dei blocchi danneggiati sul disco 3 e come risultato (sempre dopo le solite 4 ore) mi ha detto che il disco era ok ed è tornato allo stato pronto "verde", ma ancora non era possibile ricostruire il RAID5.
Senza sapere più cosa fare, eseguo di nuovo una scansione dei blocchi danneggiati per tutte le 4 unità ed ora ecco la mia situazione negli screenshot.
Disco 1: Seagate con stato "rosso" e 51 blocchi danneggiati
Disco 2: Seagate con stato pronto "verde"
Disco 3: Nuovo WD con stato pronto "verde"
Disco 4: Seagate con stato pronto "verde"
Unità RAID5 1, 2, 4 - Modalità degradato - sola lettura - dischi guasti: 1
Impossibile eseguire la ricostruzione (il menu "Azioni" non è ancora cliccabile, è in grigio!), Impossibile da eseguire "Controllo filesystem" (anche questo in grigio).
Ho appena ordinato un nuovo WD Caviar Red, stesso modello del nuovo disco 3, e dovrebbe arrivare domani, però davvero non so dove metterlo e che disco rimuovere per inserire questo nuovo! Il numero 1? Il numero 3 che rimando indietro e chiedo che mi sostituiscano perché guasto?
Inoltre a tutt'oggi non so come fare il backup di tutta la mia roba.
Ho anche provato a mettere il vecchio Seagate "corrotto" (quello che stava all'inizio nell'unità numero 3) in un case esterno USB per dischi 3,5", collegarlo al PC e formattarlo completamente, e per la mia sorpresa, ha funzionato senza problemi. Quindi mi sorge un dubbio: potrebbe essere possibile che il NAS è rotto e distrugge tutte le unità nell'alloggiamento numero 3?!
Ho bisogno del vostro aiuto, per favore!
Disco nuovo ma RAID5 in sola lettura TS-459 Pro II
- guerrerastyle
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:51
- Località: Torre del Greco (NA)
- Contatta:
Re: Disco nuovo ma RAID5 in sola lettura TS-459 Pro II
Se il RAID è attivo su 3 dischi (1,2,4) non puoi sostituire il disco 1 perché il RAID 5 consente la perdita di un solo disco, e a te manca giá il 3. Se non lo hai giá fatto, io farei immediatamente un back up e poi piallerei tutto e ripristinerei il NAS con i due Seagate buoni e i due WD.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
- guerrerastyle
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:51
- Località: Torre del Greco (NA)
- Contatta:
Re: Disco nuovo ma RAID5 in sola lettura TS-459 Pro II
Sì, effettivamente ci avevo pensato anche io a questo... ma il discorso è sempre perché il WD che sta nell'unità 3 non riesce più a sincronizzarsi col RAID 5 come aveva fatto la prima volta? Posso estrarlo, formattarlo da PC, e provare a rimetterlo?
E inoltre: mi conviene passare da RAID5 a RAID6 visto che ho bisogno di backup dato che sono documenti importanti di lavoro e quindi non mi interessa la velocità di lettura/scrittura?
E inoltre: mi conviene passare da RAID5 a RAID6 visto che ho bisogno di backup dato che sono documenti importanti di lavoro e quindi non mi interessa la velocità di lettura/scrittura?
Re: Disco nuovo ma RAID5 in sola lettura TS-459 Pro II
Come é stato dibattuto molte volte in questo forum il RAID NON é un back up, ma una soluzione che aumenta la disponibilitá, consentento di continuare a lavorare anche in caso di guasti ai dischi. Il back up è una copia indipendente su un media diverso e non andrebbe conservata vicino all'originale. Pensa banalmente alla possibilitá che il NAS venga rubato.
Detto questo, dopo aver fatto il back up
, potresti anche fare la prova col disco 3, ma la situazione é molto delicata e, appena arriva il nuovo disco, se possibile, andrei di pialla...
Detto questo, dopo aver fatto il back up
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
- guerrerastyle
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:51
- Località: Torre del Greco (NA)
- Contatta:
Re: Disco nuovo ma RAID5 in sola lettura TS-459 Pro II
Sì, lo so che è una ridondanza e non un backup, però per quelle che sono le nostre esigenze, non sarebbe più indicato un RAID 6 che permette anche la distruzione di 2 dischi su 4 rispetto a un RAID 5?
Re: Disco nuovo ma RAID5 in sola lettura TS-459 Pro II
Certo, da un punto di vista aziendale aumenta acora l'affidabilitá, pagando il prezzo della riduzione dello spazio disponibile e di una minor efficienza in scrittura. Quest'ultimo aspetto, tra l'altro, rende molto opportuno un UPS.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
- guerrerastyle
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11/03/2015, 10:51
- Località: Torre del Greco (NA)
- Contatta:
Re: Disco nuovo ma RAID5 in sola lettura TS-459 Pro II
Fortunatamente abbiamo ben 3 UPS e siccome i dischi sono da 2TB e nel corso degli anni non abbiamo mai fatto una scrematura raggiungendo i 2,6TB occupati, stiamo tranquilli da questo punto di vista.
Tornando al discorso del backup: se attaccassi un disco esterno direttamente al NAS, potrei sccegliere cosa copiare e cosa no?
Oppure copierebbe tutto?
E se la capienza del disco di backup è ovviamente minori dei 6TB del mio attuale RAID?
Grazie!
Tornando al discorso del backup: se attaccassi un disco esterno direttamente al NAS, potrei sccegliere cosa copiare e cosa no?
Oppure copierebbe tutto?
E se la capienza del disco di backup è ovviamente minori dei 6TB del mio attuale RAID?
Grazie!
Re: Disco nuovo ma RAID5 in sola lettura TS-459 Pro II
Si, puoi attaccare un disco USB e scegliere cosa copiare, mi sembra però che ci sia un limite al numero delle cartelle, 9 se non ricordo male. Trovi tutto sul manuale online in Applicazioni-backup station, sempre a memoria...
Se sul disco usb non c'é abbastanza spazio temo che vada in errore.
Comunque, in quella sezione del manuale, trovi tutte le possibili strategie per il back up.
Se sul disco usb non c'é abbastanza spazio temo che vada in errore.
Comunque, in quella sezione del manuale, trovi tutte le possibili strategie per il back up.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub