Federosso: eccomi!
Inviato: 12/10/2014, 12:56
Ciao a tutti.
Mi chiamo Federico ho 41 anni, sono di Firenze e faccio il designer.
Non sono un gran tecnico informatico
ma provo a cavarmela cercando in rete le dritte necessarie.
ho acquistato da pochissimo un TS-212 (E) su consiglio di un amico.
È stato corredato con due Hard Disk 3,5 1TB Western Digital Red WD10EFRX SATA-600 64 MB in RAID1
La necessità era semplice:
Creare, finalmente dopo un ventennio di dati accumulati e trasportati di volta in volta su macchine nuove, un archivio domestico abbastanza protetto dalla perdita dati e accessibile da più "terminali" domestici.
Grossomodo la rete è composta da:
- router NETGEAR N150
- 2 portatili
- una workstation (HP Z400)
- 1 tablet LENOVO S6000H
- 1 Galaxy II
- 1 Nokia Lumia 925
- Sony PS3
- 1 switch 5 porte 10/100
- QNAP TS-212
Ovviamente vi ho trovati perchè ho avuto alcuni problemi di configurazione.
Diciamo di "comprensione" delle cose da fare.
Probabilmente dovuti a scarse conoscenze specifiche.
Dico subito che come "NAS" di massima è già configurato e funzionante.
Ma , siccome l'appetito vien mangiando, i problemi li ho trovati nelle configurazioni dedicate ad utilizzi più "divertenti".
Cercherò info a riguardo o aprirò discussioni dedicate sperando in vostri suggerimenti e aiuti.
Ho letto le istruzioni... ma causa una preparazione di base non appropriata non sempre le ho comprese. Spero in suggerimenti scritti con un occhio "for dummies".
Anticipo che gli argomenti dei dubbi riguardano:
- ip statico (che valori immettere?)
- accesso da cellulare con (configurazione Qfile su android, devo configurare anche il router ?)
- accesso protetto a singole cartelle (ho provato a creare utenti con privilegi specifici su cartelle specifiche...ma poi da windows ho problemi di accesso anche immettendo nome utente e password giuste quando richiesto)
- dubbi di funzionamento (è normale che il NAS sia sempre in attività sulla rete? i led sulla porta sono sempre lampeggianti)
Immagino che per voi siano tutte banalità...
A presto.
Mi chiamo Federico ho 41 anni, sono di Firenze e faccio il designer.
Non sono un gran tecnico informatico
ho acquistato da pochissimo un TS-212 (E) su consiglio di un amico.
È stato corredato con due Hard Disk 3,5 1TB Western Digital Red WD10EFRX SATA-600 64 MB in RAID1
La necessità era semplice:
Creare, finalmente dopo un ventennio di dati accumulati e trasportati di volta in volta su macchine nuove, un archivio domestico abbastanza protetto dalla perdita dati e accessibile da più "terminali" domestici.
Grossomodo la rete è composta da:
- router NETGEAR N150
- 2 portatili
- una workstation (HP Z400)
- 1 tablet LENOVO S6000H
- 1 Galaxy II
- 1 Nokia Lumia 925
- Sony PS3
- 1 switch 5 porte 10/100
- QNAP TS-212
Ovviamente vi ho trovati perchè ho avuto alcuni problemi di configurazione.
Diciamo di "comprensione" delle cose da fare.
Probabilmente dovuti a scarse conoscenze specifiche.
Dico subito che come "NAS" di massima è già configurato e funzionante.
Ma , siccome l'appetito vien mangiando, i problemi li ho trovati nelle configurazioni dedicate ad utilizzi più "divertenti".
Cercherò info a riguardo o aprirò discussioni dedicate sperando in vostri suggerimenti e aiuti.
Ho letto le istruzioni... ma causa una preparazione di base non appropriata non sempre le ho comprese. Spero in suggerimenti scritti con un occhio "for dummies".
Anticipo che gli argomenti dei dubbi riguardano:
- ip statico (che valori immettere?)
- accesso da cellulare con (configurazione Qfile su android, devo configurare anche il router ?)
- accesso protetto a singole cartelle (ho provato a creare utenti con privilegi specifici su cartelle specifiche...ma poi da windows ho problemi di accesso anche immettendo nome utente e password giuste quando richiesto)
- dubbi di funzionamento (è normale che il NAS sia sempre in attività sulla rete? i led sulla porta sono sempre lampeggianti)
Immagino che per voi siano tutte banalità...
A presto.