Pagina 5 di 6
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 31/05/2020, 19:25
da PiaNi
No, dovevi salvarti con nome i task.
Ti sei salvato la cartella utente di windows, o era una delle cartelle backuppate?
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 31/05/2020, 19:28
da contenitore21
buono a sapersi, ora lo farò; grazie
edit: in compenso credo che si siano perse tutte le vecchie mappature di cartelle su nas e quindi sono spariti gli access denied.
non tutto il male vien per......suocere
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 03/06/2020, 7:59
da contenitore21
Non trovo il salva con nome dei task, credo che si debba salvare un elenco, giusto?
Un paio di domande:
1. quando cobian esegue l'ftp attraverso il nas ricevo sempre il msg ERR 2020-06-02 20:47 L'utente ".\cobian" non può connettersi: Nome utente o password non corretta, anche se poi fa il backup. L'utente sul nas è cobian e la pwd è giusta, che puo essere?
2. Gli eventuali restore si fanno da cobian o a mano? Lo chiedo perchè col differenziale (ma temo anche con l'incrementale) non è facilissimo
grazie
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 03/06/2020, 10:35
da PiaNi
contenitore21 ha scritto: 03/06/2020, 7:59
Non trovo il salva con nome dei task, credo che si debba salvare un elenco, giusto?
Non ricordo, forse con il tasto destro sul nome task
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 03/06/2020, 10:59
da FFFAB
contenitore21 ha scritto: 03/06/2020, 7:59
Non trovo il salva con nome dei task, credo che si debba salvare un elenco, giusto?
Ciao,
menù Elenco --> Salva l'elenco come...
(PS: quando farai il restore dell'elenco task, Cobian NON effettua un controllo di consistenza, quindi se ci sono incongruenze te ne accorgi solo all'avvio del task).
1. Strano... la buttò lì... non è che per la cartella del NAS è attivo anche l'accesso guest (quindi è accessibile senza password)??
2. Cobian in questo è limitato: restore sempre a mano. Come suggerisco sempre, Cobian è facile e ti permette in 3 secondi di avere un sistema di backup degno di questo nome, ma poi bisogna cmq continuare ad informarsi e provare altri software, in genere ben più moderni e strutturati.
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 03/06/2020, 11:23
da contenitore21
1.guest non mi pare, ti allego l'immagine; ma poi che puo essere che non gli piace la pwd? E' quella, ho controllato.
2.coll'incrementale è piu facile restorare? perchè col diffrenziale mi crea comunque tutte le sottocartelle e capire dove ci sono files non è facile
p.s. che vuo dire controllo di consistenza?
Grazie sempre
OT
Inviato: 03/06/2020, 12:09
da PiaNi
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 03/06/2020, 12:16
da contenitore21
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 03/06/2020, 13:34
da FFFAB
contenitore21 ha scritto: 03/06/2020, 11:23
1.guest non mi pare, ti allego l'immagine; ma poi che puo essere che non gli piace la pwd? E' quella, ho controllato.
2.coll'incrementale è piu facile restorare? perchè col diffrenziale mi crea comunque tutte le sottocartelle e capire dove ci sono files non è facile
p.s. che vuo dire controllo di consistenza?
Grazie sempre
Consistenza significa solo che, quando ripristini un salvataggio dei task in una nuova installazione di Cobian (ad esempio se riconfiguri un PC o se vuoi trasferire rapidamente i task su altra macchina), non viene verificato se, ad esempio, l'utente o la password o le cartelle sorgenti/destinazione siano validi. Solo eseguendo il task te ne puoi accorgere: devi ricontrollarli dopo il ripristino. Software più evoluti verificano invece che i dati presenti nei task siano validi/accettabili proprio durante il ripristino tasks (anche senza eseguirli).
1. indagherei un po' a fondo perché c'è qualcosa che non quadra... se dà errore d'accesso non può poi effettuare il backup...
2. il più facile di tutti da restorare è il differenziale: i dati sono o lì o nell'ultimo completo (a cui il differenziale si riferisce). L'incrementale invece è po' più problematico perché possono essere in ogni incrementale + il completo. Non ho capito la questione sottocartelle... spiega...

Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 03/06/2020, 15:29
da contenitore21
1.ti allego il registro da cui puoi vedere i msg: non capisco che succede
2. quindi devo solo fare il merge tra il completo e l 'ultimo differenziale? Provo a spiegare meglio: ogni backup è di una cartella con n sottocartelle. Lui crea per ogni occorrenza di backup tutta la struttura anche se le sottocartelle con files non variati restano vuote. Spero di aver chiarito
grazie
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 03/06/2020, 15:58
da PiaNi
Devi trovare l'opzione per non creare le sottocartelle SE vuote.
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 03/06/2020, 16:02
da contenitore21

grande!!
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 03/06/2020, 16:07
da contenitore21
contenitore21 ha scritto: 03/06/2020, 15:29
1.ti allego il registro da cui puoi vedere i msg: non capisco che succede
....
trovato: era flaggato Accedi come altro utente
grazie
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 24/04/2021, 15:49
da contenitore21
salve a tutti. riesumo questo 3d a valle degli attacchi hacker al nas.
Sono andato a curiosare sul disco di backup dove ci dovevano essere gli HBS3 da nas a disco e i Cobian da pc a disco (disco sempre via nas).
Bè, mi sono accorto che il disco era pieno e quindi i backup erano fermi a tempo fa senza che avessi ricevuto alcun alert.
Ho notato anche che il cobian differenziale prende un sacco di spazio.
A questo punto penso di passare all'incrementale, di cancellare tutto il disco (dopo aver verificato 4 volte sul nas di non avere file criptati) e di ripartire con i processi HBS3 e col cobian incrementale che dovrebbe occupare meno spazio.
Vi sembra un ragionamento giusto o mi sfugge qualcosa?
Grazie
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 24/04/2021, 15:56
da PiaNi
Per quanto riguarda Qnap e HBS3, c'è la app centro notifiche che oltre ad inviare mail per processi terminanti o non terminati, si può configurare per inviare email quando vengono installate app, o avviate app, o per login falliti. Usatela!!!
Per cobian, non lo uso più da parecchio, ma ricordo che c'era l'opzione di mantenere solo un tot numero di backup. Provvedeva lo stesso software a cancellare i backup più obsoleti. Non mi ricordo se gestisce/gestiva le cartelle del nas protette da password.
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 24/04/2021, 16:29
da contenitore21
Per ora per sicurezza ho staccato il nas dalla rete senza spegnerlo. Domani controllo attentamente l'integrità dei file su NAS giusto per sicurezza e ragiono un po' su come procedere. Altri software di backup sono più risparmiosi? Grazie
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 24/04/2021, 16:48
da PiaNi
contenitore21 ha scritto: 24/04/2021, 16:29
Altri software di backup sono più risparmiosi? Grazie
No, tutti si basano sulla compressione .zip o 7zip.
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 24/04/2021, 18:52
da contenitore21
Non mi riferivo alla compressione ma alla numerosità delle versioni. devo aver sbagliato qualcosa o non ho capito il backup differenziale perchè dal pc che cuba 500gb, i backup su cobian (peraltro non di tutto il pc) cubano piu di due tera, malgrado credo di aver detto di non conservare piu di 5 versioni . Devo approfondire. Grazie
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 24/04/2021, 19:41
da PiaNi
Se la cartella di origine è di 500gb, ogni singolo backup completo è uguale o minore di 500gb.
Gli incrementali o differenziali sono invece più piccoli del backup totale.
Cosa non ti torna?
Re: riepilogo su backup e synchro
Inviato: 24/04/2021, 20:34
da contenitore21
Vedo troppi differenziali e ciascuno Cuba troppo rispetto a quanto e variato. Ma devo approfondire con calma. Grazie
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk