riepilogo su backup e synchro

Discussioni sul software di backup NetBak Replicator.
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da contenitore21 »

ok, io sono felicissimo di "accontentarmi"!!!!

@FFFAB
NON USARE MAI l'UTENTE COBIAN per entrare nell'interfaccia del NAS:
oddio, perchè? che puo succedere?
ovviamente non devo mai connettere ill disco come unità di rete da windows: giusto?

poi mi modifico tutti i task di cobian.

Fatto ciò, passo ai backup NAS->HDD e vedremo di che ho bisogno
Per stamattina basta così, vi ho rotto abbastanza
Grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da FFFAB »

Perché meno informazioni dai a Windows e meglio è: hai creato "Backup" per verificare il disco esterno, materiale inviato da Cobian compreso.

E giusto: mai connettere il disco come unità di rete, nè usando l'utente Cobian (che ti consiglio di tenere attivo SOLO su protocollo FTP una volta che con tale programma e tale protocollo ti trovi bene) nè l'utente Backup.
Per accedere al NAS in SMB (risorse di rete) hai creato correttamente Normal.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da contenitore21 »

quindi:
Con Normal faccio le cose normali come inserire cancellare copiare files gestre il DLNa, ecc....
Con Backup faccio i backup NAS->Hd (prossima puntata, ma magari adesso vado liscio...) e accedo al disco per verificare i backup di Cobian
Cobian utente me lo scordo
Creo un altro utente amministratore che però non uso mai se non quando è necessario
Cancello Admin per questioni di sicurezza

Ho capito finalmente?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da FFFAB »

Esatto!!
Ricorda che nemmeno il nuovo amministratore deve vedere USBDisk1... sennò ritorniamo al punto di partenza... : Sad :
Admin non si cancella, si disattiva.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da contenitore21 »

Chiarissimo tutto, grazie ancora
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da contenitore21 »

contenitore21 ha scritto: 03 mag 2020, 12:30 Chiarissimo tutto, grazie ancora
SUPPLEMENTO (con tutta calma)
Terminato il backup.
Ecco il log
2020-05-03 11:55 La scheda registro è stata cancellata. Il file di registro con il suo completo contenuto è ancora disponibile nel menu Registro
2020-05-03 11:55 Prevenzione dell'entrata in modalità sospensione del sistema...
2020-05-03 11:55 ** Backup del Task "Backup documenti" **
2020-05-03 11:55 Conteggio dei file del Task "Backup documenti"...
2020-05-03 11:55 Connessione a "192.168.1.246:21"
2020-05-03 11:55 TLS non è disponibile su questo server. Tentativo utilizzando una connessione normale...
2020-05-03 11:55 L'utente "cobian" ha avviato una sessione su "192.168.1.246:21"
2020-05-03 11:55 La cartella remota "Documents 2020-05-03 11;55;33 (Completo)" è stata creata con successo
2020-05-03 11:55 La cartella remota è stato cambiata con "Documents 2020-05-03 11;55;33 (Completo)"
2020-05-03 11:55 Trasmissione della cartella "F:\Users\conte\Documents"
2020-05-03 12:03 Creazione della cartella di destinazione "\\NASTS212-2014\USBDisk1\Backup-Documenti-da-PC\Documents 2020-05-03 12;03;16 (Completo)"
2020-05-03 12:03 La cartella di destinazione "\\NASTS212-2014\USBDisk1\Backup-Documenti-da-PC\Documents 2020-05-03 12;03;16 (Completo)" è stata creata con successo
2020-05-03 12:03 Backup della cartella "F:\Users\conte\Documents"
ERR 2020-05-03 12:03 Non è possibile creare la cartella "\\NASTS212-2014\USBDisk1\Backup-Documenti-da-PC\Documents 2020-05-03 12;03;16 (Completo)\.qsync": Impossibile trovare il file specificato
2020-05-03 12:33 Eliminazione del backup completo con tutti i suoi file. Motivo: ci sono 2 backup completi non parcheggiati
2020-05-03 12:33 Old backup files to delete: Documents 2020-05-03 11;55;33 (Completo)
2020-05-03 12:33 Conteggio dei file da eliminare
2020-05-03 12:33 Numero file non-FTP trovati da cancellare: 0
2020-05-03 12:33 Eliminazione dei vecchi backup
2020-05-03 12:35 L'operazione di eliminazione è stata completata con successo
2020-05-03 12:35 Tempo totale del backup per "Backup documenti": 0 ore, 39 minuti, 38 secondi
2020-05-03 12:35 ** Backup ultimato per il Task "Backup documenti". Errori: 1. File elaborati: 5326. File di backup: 5326. Dimensione totale: 11,48 GB **
2020-05-03 12:35 --
2020-05-03 12:35 Il sistema può ora entrare in modalità sospensione
2020-05-03 12:35 Tempo totale per il backup: 0 ore, 39 minuti, 42 secondi
2020-05-03 12:35 *** Backup ultimato. Errori: 1. File elaborati: 5326. File di backup: 5326. Dimensione totale: 11,48 GB ***
2020-05-03 12:35 --


L'errore riguarda la cartella qsync figlia della preesistente Synchro che ho disattivato: cancello la cartella?
Il msg successivo di eliminazione che vuol dire?

Comunque a questo punto mi conviene ripulire il disco e ricominciare daccapo, giusto?
I processi backup Nas->HD che avevo creato da admin li cancello e li ricreo da backup
se dovessi fare un restore dei backup pc->hd come si fa? Da Nas come accedo al pc in scrittura? o si fa da Cobian?
Edit: entro con backup e faccio un download su pc? Non l'ho mai fatto, ho sempre operato da Windows
p.s. buon pranzo : Wink :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da FFFAB »

Cobian dà errore quando il file che cerca di copiare è aperto da un programma (ad esempio, se fai il backup del profilo Thunderbird, Thunderbird deve essere chiuso). Posso ipotizzare che ci sia ancora qualcosa che usa la cartella .qsync: se non la usi, eliminala.

Il recupero del backup fatto in questo modo è manuale, quindi sì, entri come Backup nel NAS e usi FileStation per copiare (occhio a ciò che fai perchè Backup può anche scrivere e, quindi, cancellare): se il disco esterno è formattato NTFS, in caso di disastro puoi anche staccarlo dal NAS e collegarlo direttamente al PC Windows e via di copia/incolla.
Oppure, anche, puoi far sì che Normal veda IN SOLA LETTURA il disco esterno...è un sistema che non mi piace, ma se devi recuperare spesso un backup potrebbe avere un senso.
Di strade ce ne sono molte.
Programmi di backup più "grossi" e completi prevedono il recupero direttamente all'interno del programma stesso.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da PiaNi »

FFFAB ha scritto: 03 mag 2020, 16:39 Cobian dà errore quando il file che cerca di copiare è aperto da un programma (ad esempio, se fai il backup del profilo Thunderbird, Thunderbird deve essere chiuso). Posso ipotizzare che ci sia ancora qualcosa che usa la cartella .qsync: se non la usi, eliminala.
I software con l'opzione shadow non danno errore e credo che in Cobin c'è.
FFFAB ha scritto: 03 mag 2020, 16:39 Programmi di backup più "grossi" e completi prevedono il recupero direttamente all'interno del programma stesso.
Preferisco fare il recupero a mano, recuperando singoli file.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da contenitore21 »

FFFAB ha scritto: 03 mag 2020, 16:39 Cobian dà errore quando il file che cerca di copiare è aperto da un programma (ad esempio, se fai il backup del profilo Thunderbird, Thunderbird deve essere chiuso). Posso ipotizzare che ci sia ancora qualcosa che usa la cartella .qsync: se non la usi, eliminala.

Il recupero del backup fatto in questo modo è manuale, quindi sì, entri come Backup nel NAS e usi FileStation per copiare (occhio a ciò che fai perchè Backup può anche scrivere e, quindi, cancellare): se il disco esterno è formattato NTFS, in caso di disastro puoi anche staccarlo dal NAS e collegarlo direttamente al PC Windows e via di copia/incolla.
Oppure, anche, puoi far sì che Normal veda IN SOLA LETTURA il disco esterno...è un sistema che non mi piace, ma se devi recuperare spesso un backup potrebbe avere un senso.
Di strade ce ne sono molte.
Programmi di backup più "grossi" e completi prevedono il recupero direttamente all'interno del programma stesso.
userò backup, mi sembra piu pulita.
Invece il msg
2020-05-03 12:33 Eliminazione del backup completo con tutti i suoi file. Motivo: ci sono 2 backup completi non parcheggiati
che vuol dire?
Un'ultima : Chessygrin : cosa che non mi è chiara: l'utente backup vede HBS3? dal menu dei profili utente non vedo la possibilità di flaggarla; e admin devo disatttivarlo entrando con l'altro amministratore, giusto?
grazie
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da PiaNi »

Solo gli utenti del gruppo admin vedono la HBS3.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da contenitore21 »

e allora backup dev'essere del gruppo admin, ma limitato in lettura e in RW solo su usbdisk1: giusto?
Avevo fatto diversamente perchè fino a stamattina ero convinto che gli admin dovessero vedere sempre tutto.
Cobian invece puo essere solo everyone?
Grazie

edit: p.s. scusa, i backup completi non parcheggiati che sono?
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da PiaNi »

contenitore21 ha scritto: 03 mag 2020, 17:05 e allora backup dev'essere del gruppo admin, ma limitato in lettura e in RW solo su usbdisk1: giusto?
Avevo fatto diversamente perchè fino a stamattina ero convinto che gli admin dovessero vedere sempre tutto.
Cobian invece puo essere solo everyone?
Grazie
Con HBS3 devi solo creare i processi o job, e non fare altro, perciò che lo faccia admin o un utente del gruppo admin, non c'è problema.
Anzi deve essere cosi, perchè quando avrai l'utente "figlia", questa non deve vedere proprio HBS3.
Per me è giusto che sia così.

Attento, non confondere con l'utente che può creare un processo in HBS3, con l'utente che può accedere alla cartella di destinazione.
Se non hai messaggi di errore, l'utente che crea il processo in HBS3, può anche non accedere alla cartella di destinazione.
contenitore21 ha scritto: 03 mag 2020, 17:05 edit: p.s. scusa, i backup completi non parcheggiati che sono?
.. quando non c'è posto, ovvio!! : Chessygrin :
Scherzo, non me lo ricordo.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da contenitore21 »

PiaNi ha scritto: 03 mag 2020, 17:15
contenitore21 ha scritto: 03 mag 2020, 17:05 e allora backup dev'essere del gruppo admin, ma limitato in lettura e in RW solo su usbdisk1: giusto?
Avevo fatto diversamente perchè fino a stamattina ero convinto che gli admin dovessero vedere sempre tutto.
Cobian invece puo essere solo everyone?
Grazie
Con HBS3 devi solo creare i processi o job, e non fare altro, perciò che lo faccia admin o un utente del gruppo admin, non c'è problema.
Anzi deve essere cosi, perchè quando avrai l'utente "figlia", questa non deve vedere proprio HBS3.
Per me è giusto che sia così.

Attento, non confondere con l'utente che può creare un processo in HBS3, con l'utente che può accedere alla cartella di destinazione.
Se non hai messaggi di errore, l'utente che crea il processo in HBS3, può anche non accedere alla cartella di destinazione.
contenitore21 ha scritto: 03 mag 2020, 17:05 edit: p.s. scusa, i backup completi non parcheggiati che sono?
.. quando non c'è posto, ovvio!! : Chessygrin :
Scherzo, non me lo ricordo.
ma quindi non c'è bisogno che io ricrei i processi che ho creato con admin?
l'utente "figlia" non l'avrò, da mo che hanno spiccato il volo.....
oddio...., forse l'utente "nipoti" : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

grazie
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da PiaNi »

contenitore21 ha scritto: 03 mag 2020, 17:20 ma quindi non c'è bisogno che io ricrei i processi che ho creato con admin?
l'utente "figlia" non l'avrò, da mo che hanno spiccato il volo.....
oddio...., forse l'utente "nipoti" : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
grazie
Se devi disattivarlo devi rifarli, tranne se un 'utente del gruppo admin non li veda, anzi deve vederli!

Per esempio nella Download Station un utente del gruppo admin vede i torrent dell'admin.

Fai qualche prova.

I nipoti sono pericolosi, meglio tutelarsi!! : Chessygrin :
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da contenitore21 »

L'altro utente admin che ho creato li vede, almeno se entro con lui e apro HBS3 vedo i processi. Quindi a questo punto posso disattivare admin e non devo fare altro.
Per pulizia invece penso di cancellare dal HD i backup pc->hd fatti con cobian prima di oggi quando accedeva direttamente al disco e di ricreare i relativi task in modalità FTP: non so se incrementali o differenziali, da quello che ho letto mi sembra di preferire il differenziale.
Poi rileggerò con calma tutti i psot di questo thread perchè magari adesso li capirò meglio: ad esempio non mi è chiaro a questo punto a che serve l'utente backup che vada in lettura sulle cartelle e in rw sul disco, se poi i processi li attivo da un admin qualsiasi. Ma forse capirò rileggendo.
Grazie sempre
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da PiaNi »

contenitore21 ha scritto: 03 mag 2020, 17:40 .... ad esempio non mi è chiaro a questo punto a che serve l'utente backup che vada in lettura sulle cartelle e in rw sul disco, se poi i processi li attivo da un admin qualsiasi. Ma forse capirò rileggendo.
Grazie sempre
Credo che FFFAB ha scritto qualcosa al riguardo, anche se non sono così drastico come lui.
Per me 3 utenti (compreso admin) dovrebbero bastare.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da contenitore21 »

Rileggerò domani, adesso mi toccano i nipoti

Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk

contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da contenitore21 »

PiaNi ha scritto: 03 mag 2020, 17:15 .....
Con HBS3 devi solo creare i processi o job, e non fare altro, perciò che lo faccia admin o un utente del gruppo admin, non c'è problema.
Anzi deve essere cosi, perchè quando avrai l'utente "figlia", questa non deve vedere proprio HBS3.
Per me è giusto che sia così.

Attento, non confondere con l'utente che può creare un processo in HBS3, con l'utente che può accedere alla cartella di destinazione.
Se non hai messaggi di errore, l'utente che crea il processo in HBS3, può anche non accedere alla cartella di destinazione.

Ecco, ho trovato la frase di FFFAB
"HBS3 dovrà essere configurata loggandosi con l'unico utente che vede il disco esterno, e cioè "Backup" "
E' così e quindi devo rifare i processi (ci vuole un attimo, non è un problema) o visto che li vedo dal nuovo utente admin vanno bene così come sono?
O anche Backup dev'essere Admin per vedere HBS3?

Giusto per capire bene.
Grazie

EDIT:
p.s. BAckup Pc--<disco : ovviamente il pc dev'essere acceso: se non lo è, lo fa all'avvio successivo, lo segnala o cosa?
Ultima modifica di contenitore21 il 03 mag 2020, 19:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da PiaNi »

Devi fare una prova, perchè gli utenti coinvolti sono FORSE due, e ti spiego perchè.
HBS3 è "maneggiabile" sono da admin o utenti del gruppo admin, perciò l'utente nas: backup deve appartenere al gruppo admin. Fino qui ci siamo e ho provato, ed è certo!!

L'utente che ha i permessi di scrittura sul disco esterno, potrebbe essere un altro, ma non usando i dischi esterni, non posso fare le dovute prove.
Ma poi chiedo: non avevi configurato il backup con Cobian al disco esterno?
Quando e da che porta è rientrato HBS3? : Chessygrin :
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: riepilogo su backup e synchro

Messaggio da contenitore21 »

sì, ma backup non era admin
HBS3 non l'ho piu lanciato oggi.
Domani faccio qualche prova
HBS3 lo uso per il backup CArtelleNAs->disco
Rispondi

Torna a “Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti”