Pagina 2 di 10
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 25/01/2013, 23:14
				da Decimo_Andrew
				Io ho fatto la stessa cosa di kiwi, solamente che ho usato i raspberry come client.
Il mio ts-210 è attaccato al modem e poi in ogni stanza dotata di tv c'è un raspberry con installato xbmc. Funziona da dio... Tre tv assieme non si rompono le scatole...
In più xbmc è il mio progetto di tesi. Assieme al mio tutor siamo riusciti a creare una skin "nostra".
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 08/05/2013, 15:04
				da Lov_craft
				Giusto per curiosità,se io avessi già xbmc installato su atv2 come devo fare per aver quello che hai spiegato ma senza cancellare tutto quello che mi ha già salvato?
grazie mille
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 08/05/2013, 15:09
				da luciano
				lov_craft da dove prelevi i file multimediali adesso?
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 08/05/2013, 23:01
				da Lov_craft
				Li piglio dal Nas.Cioè nella cartella multimedia.
Probabilmente mi son spiegato di fretta,da quello che ho capito con questa guida posso avere tutto "sincronizzato" sui vari dispositivi che utilizzo per connettermi con xbmc, e se cosi fosse, volevo sapere cosa dovrei fare senza andare a cancellare o sovrascrivere le "impostazioni,dati,puntate viste" e cosi via che già ho su xvmc sulla atv.
Grazie mille
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 16/06/2013, 11:19
				da Morgan1971
				Ciao, su Phpmyadmin quando vado ad inserire root e admin non mi fa accedere come mai?
Grazie.
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 28/10/2013, 16:52
				da docmarkus
				Ciao a tutti, una domanda che forse sembrerà retorica ma io vorrei provare a sostituire twonky, che non riesco più a vedere tra le fonti video sul mio samsung smart Tv, con XBMC.
La mià finalità è solo quella di vedere sul TV i film e le foto archiviate in cartelle condivise sul NAS che è collegato in rete locale con il Tv.
Le funzionalità di XBMC sono sovrapponibili a quelle di twonky? e cioè io non voglio creare alcun db ma come con twonky voglio solo indicare ad XBMC dove sono allocati i film (NAS) e poter avere il media server XBMC visibile tra le fonti di accesso del mio TV (hdm1, hdm2, PS3, All Share Qnap etc.) e quindi poter vedere i film in divx, o Mkv (matrioska).
Grazie
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 28/10/2013, 17:54
				da luciano
				docmarkus, XBMC e Twonky sono due tipologie di software diversi. Twonky è un server DLNA che consente di fare streaming dei contenuti verso client DLNA-compatibili (quali le smart-TV), XBMC invece è un vero e proprio Media Center che risiede sul NAS e che quindi necessita di un collegamento fisico (HDMI) tra il NAS e la TV.
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 29/10/2013, 20:15
				da docmarkus
				luciano ha scritto:docmarkus, XBMC e Twonky sono due tipologie di software diversi. Twonky è un server DLNA che consente di fare streaming dei contenuti verso client DLNA-compatibili (quali le smart-TV), XBMC invece è un vero e proprio Media Center che risiede sul NAS e che quindi necessita di un collegamento fisico (HDMI) tra il NAS e la TV.
Ok ho capito perfettamente allora non fa al mio caso dato che il Nas è collegato fisicamente alla lan del router ma è lontano dal Tv. Dovrò farmi bastare Twonky.  

 
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 30/10/2013, 10:18
				da luciano
				docmarkus, se hai installato il fw 4.x vedrai che QNAP ha introdotto, da questa versione, un server DLNA proprietario che può sostituire Twonky.
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 20/12/2013, 16:30
				da Mic.norton
				Salve a tutti...
Ho appena acquistato un Qnap219PII.
Fino a ieri, avevo un minipc android collegato ad una tv (con XBMC istallato e perfettamente funzionante) che pescava i contenuti da un HD in rete che era direttamente collegato via USB al router.
Ora mi piacerebbe spostare il DB che XBMC ha nel tempo creato nel MiniPc Android sul Qnap in modo da poterlo condividere con eventuali futuri altri dispositivi con XBMC (esempio un pc o un altro minipc Android) in modo da avere tutto sincronizzato e aggiornato.
Ho letto la guida che fornisce il sistema per fare un'istallazione con DB condiviso pulita, da zero. Ma se volessi utilizzare già un DB compilato (cioè coi dati scritti) come posso fare?
Grazie mille
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 20/12/2013, 16:44
				da luciano
				Penso si possa fare, visto che il db di XBMC gira su MySQL, però personalmente non c'ho mai messo mano, bisognerebbe smanettare un pò sapendo quali tabelle esportare e poi importare dall'altra parte.... leggi 
qui e 
qui 
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 20/12/2013, 16:55
				da Mic.norton
				Grazie
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 05/02/2014, 20:50
				da gianlore
				Morgan1971 ha scritto:Ciao, su Phpmyadmin quando vado ad inserire root e admin non mi fa accedere come mai?
Grazie.
Forse ti sei dimenticato di attivare il server MySLQ
 
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 05/02/2014, 20:57
				da gianlore
				Domanda su XBMC
Ho un TS 469 L, quindi ho installato XBMC su NAS e guardo il tutto tramite HDMI.
Di partenza c'era un attivo un scraper inglese, quindi tutti i titoli e i fancar sono in inglese.
Come si può azzerare il db di XBMC e fargli fare una nuova ricerca con scraper italiani?
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 05/02/2014, 20:59
				da gianlore
				FabioPD ha scritto:in alternativa se invece di fare copia incolla riscrivo il comando mi da:
#1396 - Operation CREATE USER failed for 'xbmc'@'%'
e tra l atro xbmc non mi crea la cartella di sistema sul mac nonostante abbia più volte aperto e richiuso l applicazione..
Questa 1 riga scritta sulla guida:
CREATE USER ‘xbmc’ IDENTIFIED BY ‘xbmc’;
modificala in :
CREATE USER "xbmc" IDENTIFIED BY "xbmc";
 
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 07/02/2014, 11:32
				da gianlore
				Ripeto la domanda, come si fa ad azzerare tutte le impostazioni di XBMC e dirgli di ricercare nuovamente titoli fanart locandive e quant'altro nuovamente e dall'inizio?
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 07/02/2014, 11:43
				da luciano
				@gianlore 
Credo che leggendo qui potrai farti un'idea sul da farsi... 
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=108911 
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 07/02/2014, 20:54
				da gianlore
				
Azzz .. non è che sono 4 righe, e manco in italiano.
Io volevo solo sapere dove ficca i file di configurazione XBMC quando lo installiamo sul NAS ( non ho trovato nessuna dir ne nessun file che si riferiscono a XBMC.
 
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 07/02/2014, 22:27
				da filo79
				bravo,sarebbe utile scoprirlo. Quell'articolo parla di xbmc installato su pc, ho provato a cercarli collegandomi con putty ma niente da fare. Esiste una app che salva in una cartella una sorta di backup, ma quando le dico il path di salvataggio, ritrovarlo poi è difficile visto che non parte dalle cartelle diciamo più in vista del nas,quelle condivise anche con windows.
			 
			
					
				Re: Guida - XBMC + NAS
				Inviato: 08/02/2014, 15:38
				da gianlore
				filo79 ha scritto:bravo,sarebbe utile scoprirlo. Quell'articolo parla di xbmc installato su pc, ho provato a cercarli collegandomi con putty ma niente da fare. Esiste una app che salva in una cartella una sorta di backup, ma quando le dico il path di salvataggio, ritrovarlo poi è difficile visto che non parte dalle cartelle diciamo più in vista del nas,quelle condivise anche con windows.
A questo punto , viste le difficoltà per interagire con le impostazioni, mi basterebbe poter resettare XBMC , per fargli importare trame titoli ed altro in italiano.