PiaNi ha scritto: ↑29 giu 2025, 22:45
A me mandarono un 453D al posto del 453Be....
Buonasera @PiaNi
Buonasera a tutti,
a distanza ormai di qualche settimana aggiorno il thread con sviluppi significativi e, mi pare, abbastanza positivi.
Il 26 giugno ho spedito in Germania, previa apposita RMA, il TS-653A guasto e, da allora, sono rimasto in attesa di un responso.
Questo pomeriggio Qnap mi ha risposto proponendomi la sostituzione con il (più nuovo)
TS-664
https://www.qnap.com/it-it/product/ts-664
Da quel che vedo il TS-664 è migliore, sotto molti punti di vista, anche rispetto al mio nas principale, ovvero il
TS-653D
Quest'ultimo è il nas dove ho il mio storage personale nonchè il cloud familiare.
Vi sono configurati quattro profili utenti, uno per ogni membro della famiglia, cui si aggiunge il profilo dell'amministratore (gestito sempre da me). Cinque profili in tutto.
Sul TS-653D, inoltre, girano alcuni applicativi fondamentali come Plex, Tautulli, Portainer, Glances, Broadlink Manager, WatchTower e altri (tutti sotto Container Station e quindi tramite 'docker compose').
Preciso che sul TS-653D non ho installato nessun ssd con funzioni di cache.
Ciò premesso, sono fortemente tentato dall'idea di migrare il contenuto del TS-653D sul nuovo TS-664, non appena lo avrò tra le mani.
L'operazione è teoricamente fattibile come da verifica sulla pagina apposita del sito Qnap
https://www.qnap.com/it-it/nas-migratio ... ion=ts-664
Però c'è un 'ma' grosso come una casa. Temo che la migrazione possa essere un po' complicata perché la mia non è una configurazione standard.
Infatti, in fase di inizializzazione ho installato sul TS-653D una scheda di espansione Qnap QM2-2P-244A
https://www.qnap.com/it-it/product/qm2-2p-244a con sopra due NVMe M.2 SSD Samsung 970 EVO Plus (MZ-V7S500BW) da 500 GB l'uno.
Questo per avere un sistema il più possibile reattivo visto che il sistema di cache di Qnap non serve a un granché se si usa il nas per storage e per servizi diversi dalla virtualizzazione.
I due NVMe sono configurati in
RAID1 e contengono il
DataVol1 ove sono installate le app e la configurazione del sistema, i suindicati container docker nonchè i file del cloud familiare (gestiti tramite QSync Central).
I quattro dischi meccanici Seagate Ironwolf 8TB, configurati in
RAID5, sono invece il
DataVol2 e contengono lo storage di tutti i file, multimediali e non, della famiglia.
Dunque, posto che il TS-664 ha già sulla mainboard due slot nvme (cioè non ha bisogno di schede di espansione come la mia QM2-2P-244A) cosa mi conviene fare?
Opzione A: Trasferire i due nvme Samsung dal TS-653D al TS-664, accendere e incrociare le dita
Opzione B: Spostare la scheda di espansione QM2-2P-244A, con sopra installati i due nvme Samsung, dal TS-653D al TS-664 (sul sito Qnap risulta compatibile)
Opzione C: Comprare due nuovi nvme e configurare da zero il TS-664 facendo una migrazione manuale dei dati Qsync e dei diversi docker
Sperando che con una di queste strade (oppure in un modo che non conosco) si possa trasferire sul TS-664 il
DataVol1, una volta superata questa fase, per quanto riguarda il
DataVol2 mi basta trasferire i quattro hdd a macchina spenta e nello stesso ordine?
Allego qualche screenshot sullo
status quo del TS-653D e mi affido a chi è più competente di me.
In particolare a @PiANi

Grazie comunque per l'attenzione!