Pagina 2 di 4

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 10:56
da FFFAB
...ah, beh... allora vogliamo fare lo champagne con la gazzosa?? : Lol :

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 10:59
da PiaNi
Non cambia nulla, la cpu del 453, dal punto di vista multimediale, è superiore all'amd del mio 563

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 11:08
da FFFAB
No...intendevo che Manoel CREDE di usare la transcodifica anche in hardware quando questa non può funzionare (nei Qnap) senza il Pass.
Cioè, si lamenta di Plex quando ha un Plex Server "inadatto" all'hardware di cui dispone: con il Pass intanto la transcodifica hardware H264 (se dovesse servire) alleggerisce di tantissimo il lavoro della CPU. Via software (l'unica possibile) satura la CPU per i motivi che ci siamo detti : Thumbup :

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 11:13
da PiaNi
Non è quello il motivo, il mio 563 non ha uno straccio di GPU perciò il plex pass non mi ha portato alcun beneficio.

Detto ciò, non avevo e non ho problemi con plex, ovviamente se un film mkv 1080p/h264 è fatto con bitrate costante di 20.000 kb/s forse soffre.

@Manoel. Accertati, con delle schermate, che le connessioni avvengono a Gigabit.

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 11:40
da Manoel
Faccio un post unico per rispondere a FFFAB e a PiaNi in un colpo solo :)

E' ovvio che ci sia qualche intoppo in ciò che facevo e non ho mai escluso che la colpa potesse anche essere mia o di una errata configurazione. Certo che se avessi avuto le idee più chiare mi sarei sbattuto meno, ma non si finisce mai di imparare, no?

Io davo per scontato che la compatibilità server-client in Plex, necessaria per NON far partire la transcodifica, fosse solo una questione software. Invece è l'esatto opposto: Plex svolge da "traduttore" tra hardware e media da riprodurre, qualora l'hardware non fosse adatto alla gestione del media. Con un player adatto, Plex diventa "inutile", se non per il discorso locandine, ecc...

Il mio iPad, evidentemente, gestisce in hardware anche l'H265 ed è per questo che, anche tramite wifi, digerisce pure i sassi.

Per concludere, per un periodo in effetti ho avuto Plex Pass. Evidentemente molti dei film che sono sicuro funzionassero li ho visti in quel periodo e quindi, con l'accelerazione hardware attiva, anche la CPU del mio NAS ha avuto vita più semplice.

A questo punto, non mi resta che scegliere un player valido. Che sia una FireStick, una Shield o robe simili. In ogni caso, venendo meno la necessità della transcodifica, non avrebbe nemmeno senso avere Plex server che gira sul NAS consumando risorse, tanto vale mettere Kodi e tanti saluti!

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 11:59
da PiaNi
Scusa Manoel, ma alcune informazioni vengono fuori adesso o me le sono perse io, cioè H265 e "un periodo di plex pass".

Comunque , quello che ha detto FFFAB è sacrosanto e ne ho avuto conferma poco fa.
Ho creato una cartella test, con file 4k/H265 e messo in play la firestick 4K.
Bene nessun problema, prima con la app plex della tv hisense, qualsiasi h265 me lo sognavo.
In allegato la schermata lato server, come vedi nessuna transcodifica si è avviata lato server/nas.
Invece lato client/firestick, il settaggio è "riproduci in qualità originale"

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 12:07
da Manoel
Grazie mille PiaNi per il feedback, sei stato gentilissimo.

Alcuni "dettagli" sicuramente li avrò omessi io non reputandoli importanti, nel caso mi scuso per la poca chiarezza.

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 14:56
da selvaggi
scusate la domanda, ma voi dentro casa usata la transcodifica? partendo dal principio che site liberi di fare come volete, ma in genere indifferentemente la macchina la transcodifica si utilizza per inviare il segnale via internet per ovvi motivi di banda, ecc. e non su una lan, tranne che questa non sia con connessione massima di 10MB, altrimenti non ha senso, stressare processore, ram, ecc, anche perchè una rete da 100MB rende molto semplice il passaggio dei vari pacchetti ovunque, poi se è anche più grossa ben venga.

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 15:14
da PiaNi
@selvaggi. Tu usi plex?

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 15:20
da selvaggi
lo usavo, ma sul ts-251 non va bene, basta un gnente e assorbe un sacco di processore e ram, adesso vado con emby, molto più veloce, leggero reattivo.

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 15:26
da PiaNi
Come hai scritto tu, basta non attivare la transcodifica e vedrai che non non assorbe risorse di cpu e ram.
Però DEVI dirmi come fai a NON attivarla per alcuni codec video e soprattutto audio.

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 16:53
da selvaggi
sulla tv, o altro apparecchio prova ad installare Plex Home Theatre o Plex Media Player parlando lo stesso linguaggio, la codifica non parte, se non è possibile vedi collegandoti sul browser.

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 17:20
da PiaNi
Non mi risultano che siano app ancora in sviluppo, trovo traccia nel sito plex risalenti al 2015, e comunque non ci sono per firestick.

Via browser non ci provo neanche, devo mettermi in salotto con il telecomandino della firestick a digitare indirizzi ip e cose varie?
Scomodo per scomodo, passavo a Kodi!!

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 17:44
da selvaggi
tramite pc e/o cellulare?

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 17:51
da PiaNi
Non lanciare questi post sintetici.
Cioè devo spostare il computer solo per avviare un film?

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 18:11
da selvaggi
senza che smonti tutto, vedi se per la tua firestick sullo store ci sono le app di vnc, oppure TeamViewer oppure, spice o altre che facciano tali funzioni, quindi la programmi dal tuo pc stando seduto comodamente.
fai delle prove con il cellulare o tablet installando l'app di plex e vedi che scherzo ti fa.

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 18:18
da PiaNi
Guarda forse, anzi sicuramente, non hai letto tutto il 3D, con la firestick 4K vedo i filmati 4K con codec H265 senza nessun problema.
Perciò "scherzi" non me ne fa.

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 18:25
da selvaggi
ho fatto delle prove al volo con emby, ho lanciato tre film diversi da un pc con Win10, un tablet sempre con win10 e un cellulare android 9, il processore e ram vanno in modo normale e tutti e tre girano bene senza blocchi

-
Screenshot 2020-04-17 17.52.41.png
tablet win10.png
cullulare.jpg
-

se questo lo facevo con plex dovevo mettere un altro nas in casa

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 19:03
da PiaNi
Selvaggi, stai girando in tondo.
Se fuoi fare una discussione con un po' di logica, andiamo avanti, altrimenti lascio stare.

Il nocciolo è che hai affermato, che plex in lan non fa trancodifica, e soprattutto che con oppurtuni ed eventuali settaggi si può evitare.
Cose che fino ad ora non hai dimostrato!!

Io, per esperienza personale, ho visto fare transcodifica in lan, quasi sempre quando usavo la app nativa Hisense, e adesso saltuariamente da quando ho collegato la firestick 4k alla tv hisense, perchè come ha detto giustamente FFFAB, se l'hardware lato client non ce la fa, inizia a lavorare l'hardware del server.

Adesso quelle schermate di Emby sono decisamente OT!! imho

Re: Prestazioni scadenti su Plex

Inviato: 17/04/2020, 20:47
da selvaggi
non ho mai detto che plex NON FA la transcodifica in lan, ma che non conviene farla.
selvaggi ha scritto: 17/04/2020, 14:56 scusate la domanda, ma voi dentro casa usata la transcodifica? partendo dal principio che site liberi di fare come volete, ma in genere indifferentemente la macchina la transcodifica si utilizza per inviare il segnale via internet per ovvi motivi di banda, ecc. e non su una lan, tranne che questa non sia con connessione massima di 10MB, altrimenti non ha senso, stressare processore, ram, ecc, anche perchè una rete da 100MB rende molto semplice il passaggio dei vari pacchetti ovunque, poi se è anche più grossa ben venga.
per quanto riguarda la disattivazione, si fa lato client, poi se non funziona è un altra cosa.

-
Screenshot 2020-04-17 20.17.49.png
Screenshot 2020-04-17 20.18.28.png