Pagina 2 di 2

Re: Sostituzione disco non "sincronizzabile"...

Inviato: 02/09/2018, 14:02
da FFFAB
Concordo che l'assistenza è in generale da rivedere: a volte ti capita quello che non dorme di notte per cercare di risolverti il problema, altre volte cadono un po' dalle nuvole e pare come se gli raccontassi un film di cui non sanno nulla... va molto a culo e questo è, complessivamente, inaccettabile.

Se anche avessi avuto un Synology (che conosco bene, e che, per quell'unica volta in cui ho avuto necessità dell'assistenza remota (parlo del 2012) non me l'ha prestata perchè il DS210j era fuori garanzia da 3 mesi... problema poi risolto grazie al loro forum italiano) il NAS non può decidere in autonomia su tu vuoi avere 2 dischi indipendenti o se vuoi "unire" il nuovo in un mirror col primo.... L'automatismo è nella creazione del raid 1, ma il comando (di migrazione, ben spiegata sul manuale) DEVE essere dato dall'utente. La tua "mancanza" è stata solo qua...

Qnap ti presta assistenza fuori garanzia e gratis sempre, senza se e senza ma: trovami una ditta di elettronica che fa uguale... Il tuo NAS è ovviamente fuori garanzia, poco manutenuto (QTS vecchio almeno di 2 anni e mezzo, se non di più) e, cosa più grave, non hai preso a riferimento il manuale (in cui l'operazione di migrazione è descritta bene, e, se ricordo bene, con tanto di esempio).
Ripeto: non giustifico l'assistenza, ma se anche cambierai marca di NAS non risolverai molto.... a mio parere.

In bocca al lupo, ciao : Thumbup :

Re: Sostituzione disco non "sincronizzabile"...

Inviato: 02/09/2018, 15:06
da Asablanda
Non voglio aprire una polemica ma se decido di non aprire il manuale e contattare l'assistenza questa come minimo deve chiedermi le credenziali. In parole povere le varie versioni. Ieri, tu, la prima cosa che mi hai chiesto è stata versione del Firmware. Sinceramente preferisco un prodotto a 0 giorni di garanzia dove palesemente devo arrangiarmi (sapendolo dall'inizio) e allora si che apro il manuale, entro nei forum, contatto colleghi etc. Quando vado dal dottore non torno a casa a verificare se quanto mi ha detto ha fondamenta e tanto meno mi metto ad aprire un libro di medicina. Mi fido come mi sono sempre fidato. A sto giro è andata male.
Preferisco Synology a "0 giorni di garanzia" che un'assistenza perpetua inefficiente.
Sarò fatto male ma ci sono prodotti informatici che devono avere come peculiarità l'alta efficienza ed elevata elementarità nell'uso. Accendere, spegnere, togliere, mettere. Se una di queste cose non si può fare deve farmi vedere un messaggio per farmi capire che la cosa non è "fattibile".
Per la cronaca ora non mi mostra neanche la finestra login. A che serve avere un prodotto di emergenza che da più problemi delle altre apparecchiature? Passerò ai classici HD mirroring (o 2 HD distinti) dove far fare backup da TImeMachine" e risolto il problema.
Comunque grazie mille di tutto. È capitato anche a me di dare "assistenza" a persone particolarmente alterate (come me) e so cosa vuol dire però, per fortuna, la casa madre era inattaccabile.

Ciao
Andrea

Re: Sostituzione disco non "sincronizzabile"...

Inviato: 02/09/2018, 17:19
da Qui-prodest
Scusa l’intromissione. Non voglio assolutamente fare polemica. Ma non ti è mai apparso il “messaggio” di aggiornare il FW? E se si , perchè non l’hai fatto?

Re: Sostituzione disco non "sincronizzabile"...

Inviato: 02/09/2018, 17:33
da Asablanda
Mai. Il mio Nas è sempre acceso (ovviamente modem compreso).

Re: Sostituzione disco non "sincronizzabile"...

Inviato: 02/09/2018, 19:30
da Qui-prodest
Asablanda ha scritto:Mai. Il mio Nas è sempre acceso (ovviamente modem compreso).
Anche il mio. Ma ho fatto in modo che mi arrivino le notifiche via mail. E con l’App, non c’è nemmeno bisogno di essere a casa per aggiornarlo....

Re: Sostituzione disco non "sincronizzabile"...

Inviato: 02/09/2018, 19:59
da Asablanda
Io purtroppo o per fortuna sono per la filosofia "Se una cosa funziona non si cambia". Trattandosi di lavoro non rischio mai a fare aggiornamenti o cose simili se non indispensabili. In 25 anni ho avuto 2 problemi: questo NAS e una scheda video.

Re: Sostituzione disco non "sincronizzabile"...

Inviato: 02/09/2018, 21:26
da Qui-prodest
Asablanda ha scritto:Io purtroppo o per fortuna sono per la filosofia "Se una cosa funziona non si cambia". Trattandosi di lavoro non rischio mai a fare aggiornamenti o cose simili se non indispensabili. In 25 anni ho avuto 2 problemi: questo NAS e una scheda video.
Ok [emoji1305]

Re: Sostituzione disco non "sincronizzabile"...

Inviato: 03/09/2018, 10:35
da Asablanda
Non mi posso lamentare.
Comunque questo forum funziona bene. Peccato per l'assistenza ufficiale.