Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Discussioni sulla replicazione remota.
1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

Non è che questa sia la discussione più adatta ce ne sono altre più specifiche che puoi cercare ma prima di questo hai fatto una ricerca sul sito qnap?
Tipo:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... -turbo-nas
1VAN0 : WohoW :
marcowind80
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 ott 2011, 15:10

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da marcowind80 »

Innanzitutto grazie della rapida risposta.....e si ho cercato ma non sono espertissimo e la soluzione da te proposta riguarda il backup dei dati mentre io cerco una procedura che mi consenta di clonare in tempo reale e/o differito l'intero hdd.
d4nyl0
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 dic 2014, 11:11

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da d4nyl0 »

Ciao 1VAN0,
1VAN0 ha scritto: Basterebbe anche semplicemente poter sincronizzare il contenuto del NAS su più dischi o al limite anche un semplice copia e incolla ... sembra che esista solo il contrario ...
La funzionalità di copia su disco esterno non copre le tue esigenze?
Ti permette di creare più job di copia, definendo directory sorgente e destinazione; puoi anche dedicare un job ad un singolo disco (riconosciuto per ID).
Di questa soluzione, cosa "ti sta stretto"?

Ciao.

Sent from my ASUS_X008D using Tapatalk

1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

Rispondo a d4nyl0

per mia fortuna o sfortuna ho un NAS con 20TB
capisci che è impossibile che un disco esterno copra le mie esigenze,
ma mettiamo che a una persona serva un NAS da 8TB e possa diciamo coprire il budget di spesa per questo NAS,
sarebbe comunque assurdo, dal punto di vista del BILANCIO DI SPESA, dover acquistare un'altro NAS o un disco esterno da 8TB per il backup perchè alla fine andrebbero a costare quasi quando la soluzione principale ...
non parliamo poi se uno volesse avere un backup incrementale per avere nel tempo più "punti" di ripristino ...

no io cerco una solzuione economica, che ovviamente non è performante come avere un unico disco o un'altro NAS, ma qualcosa che permetta di recuperare vecchi hard disk esterni; un software che calcoli il backup da fare e ti chieda attacca un disco esterno e quando quello è saturo, che chiede ho bisogno di un'altro disco e così via fino a comunicarti ho copiato tutto.

poi (e sarebbe il top) che sempre lo stesso software ti permetta di fare su altro supporto il backup incrementale rispetto a quello che ha già salvato.
1VAN0 : WohoW :
1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

Rispondo a marcowind80

il termine clonare a me suggerisce l'idea che tu voglia fare l'immagine del sistema e dei dati di un qunap su un'altro qnap che comunque prevede che i due qnap siano uguali
però sinceramente non ritengo sensata questa procedura
perchè a) se il primo qnap dovesse avere un'avaria software questa poi la ritroveresti anche sul secondo qnap.

poi avendo la fortuna di poter tenere attivi due qnap ti consiglio di usare la procedura che ti ho inviato o altre procedure che puoi trovare relativamente alla sincronizzazione dei due qnap

lasciare che i due dispositivi si sincronizzino automaticamente con la funzionalità che mi sembra sia già inclusa nel QTS penso sia la cosa migliore perchè hai costantemente i dati aggiornati;

inoltre dato che i dati vengono costantemente aggiornati ci sarà poco traffico per volta e soprattutto non ti ritroverai con il qnap impegnato a fare la copia di tutto in un unico momento

cmq altro non so dirti perchè io non ho due qnap per provare

ciao
1VAN0 : WohoW :
d4nyl0
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 dic 2014, 11:11

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da d4nyl0 »

1VAN0 ha scritto:Rispondo a d4nyl0

per mia fortuna o sfortuna ho un NAS con 20TB
capisci che è impossibile che un disco esterno copra le mie esigenze,
ma mettiamo che a una persona serva un NAS da 8TB e possa diciamo coprire il budget di spesa per questo NAS,
sarebbe comunque assurdo, dal punto di vista del BILANCIO DI SPESA, dover acquistare un'altro NAS o un disco esterno da 8TB per il backup perchè alla fine andrebbero a costare quasi quando la soluzione principale ...
non parliamo poi se uno volesse avere un backup incrementale per avere nel tempo più "punti" di ripristino ...

no io cerco una solzuione economica, che ovviamente non è performante come avere un unico disco o un'altro NAS, ma qualcosa che permetta di recuperare vecchi hard disk esterni; un software che calcoli il backup da fare e ti chieda attacca un disco esterno e quando quello è saturo, che chiede ho bisogno di un'altro disco e così via fino a comunicarti ho copiato tutto.

poi (e sarebbe il top) che sempre lo stesso software ti permetta di fare su altro supporto il backup incrementale rispetto a quello che ha già salvato.
Incrementale o differenziale?

Sent from my ASUS_X008D using Tapatalk

1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

sarebbe meglio differenziali
ma il problema è a monte
cioè esempio semplice:
per fare la copia di backup di tutti i dati nel nas attacca un disco e premi ok;
disco pieno: attacca altro disco per proseguire e premi ok;
disco pieno: attacca altro disco per proseguire e premi ok;
copia file ultimata.

ma al momento non ho trovato qualcosa di idoneo
1VAN0 : WohoW :
d4nyl0
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 dic 2014, 11:11

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da d4nyl0 »

Ipotizziamo che questo software non esista e lo creiamo noi: come verrebbe effettuato il recovering?

Mi spiego meglio.

Se le uniche modifiche che si possono effettuare ad un filesystem fossero "aggiungi files/directories", sarebbe sufficiente, in fase di recovering, copiare tutti i file dai vari dischi nel nuovo NAS.

Ma bisogna tenere conto anche delle cancellazioni, rinomina, modifiche al contenuto dei files, ...

Quindi un "copia/incolla" non è sufficiente.

Fin qui concordi?

Sent from my ASUS_X008D using Tapatalk

1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

Ripartiamo dall'inizio.
Non è che io mi aspetto un software che faccia tutto. Non che non si possa fare ma sicuramente richiederebbe molto tempo. Per iniziare sarebbe sufficiente un software che mi permetta di copiare tutto il contenuto del NAS (o il contenuto delle cartelle da me specificate) su dei dischi che andrei ad attaccare al NAS.

In questo momento sei volessi salvare il cotenuto del mio NAS su dei dischi esterni che usavo precedentemente, dovrei, attaccare un disco, vedere quanti dati può contenere, copiare dal qnap una quantità di dati che può essere contenuta nel disco, e sapere che quei dati sono stati copiati; poi dovrei staccare quel disco, attaccarne uno nuovo, vedere quanto spazio ha a disposizione, selezionare dal NAS una nuova serie di dati che può essere contenuta in quel disco e copiarli; via di seguito fino a quando non ho finito di copiare tutto.
Certo con questo sistema ho un backup a quel giorno e con questo sistema se ho ad esempio aMule in esecuzione non ho il backup aggiornato dei file. MA capiamoci perdere qualche file scaricato con emule non è rilevante rispetto agli altri dati importanti che salverei. Sicuramente durante questo processo non andrei a salvare sul NAS le nuove foto e video fatte.
Poi a questo punto conoscendo data e ora in cui ho ultimato la copia SAPREI che se volessi aggiornare il backup dovrei cercare tutti i dati creati e modificati dopo quella data e salvarli a parte.
Saprei a questo punto che se dovessi ripristinare il backup dovrei prima ricopiare il contenuto dei vari dischi; poi il contenuto dei dati salvati a parte.

Il software che vorrei sarebbe sufficiente che mi automatizasse alcuni passaggi; e io lo strutturerei così;
(a dire il vero esistevano dei software che facevano questo quando i salvataggi si potevano fare solo su floppy o cd)
Il software si fa un eleco della struttura e dei file cotenuti e comunica di essere pronto a copiare i dati chiedendo di collegare un disco esterno e premere ok.
Collegato il disco esterno e premuto ok il software verifica lo spazio a disposizione, dal suo elenco seleziona una quantità di file che possono stare sul disco in questione e vi copia i file ricreando la struttura e marcando, nel suo indice i file copiati. A questo punto il software comunica che ha bisogno di un ulteriore disco (magari giò smonta quello usato) e chiede un nuovo disco e di premere ok (magari invia una mail quando ha terminato così uno non deve stare a guardarsi il qnap).
L'utente si rilogga al qnap, atacca nuovo disco e dice al software di proseguire.
Queste operazioni si ripetono fino a che non sono copiati tutti i dati.

ti assicuro che questo programma sarebbe già più che sufficiente.

Grazie
ciao
1VAN0 : WohoW :
1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

aggiungo sarebbe meglio poter scegliere le cartelle per eslcudere quelle che durante il processo di copia potrebbero aggiornarsi con dati significativi; tipo cartelle di Download station, transmission, aMule o altri programmi che ovviamente possono sensibilmente variare la quantità di dati dato che tra quando il programma si indicizza il contenuto con lo spazio occupato a quando fa la copia passerebbe sicuramente del tempo.
1VAN0 : WohoW :
d4nyl0
Messaggi: 9
Iscritto il: 03 dic 2014, 11:11

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da d4nyl0 »

L'esigenza è chiara.

Quello che c'è su QNAP di default è Hybrid Backup: è economico Immagine , ti permette di selezionare le directories da salvare sui dischi esterni; sul sito dicono che supporta il backup multiversione (non conosco).
www.qnap.com/solution/hybrid-backup-sync/it-it/

Se il NAS ha una capienza di 20 TB non ti servono dischi per altrettanto spazio; ti servono i dischi per coprire la dimensione dei files di cui vuoi fare il backup (o poco più).

Di contro devi calcolare tu la dimensione delle directories, verificare lo spazio disponibile sui dischi e creare i vari job, dividendoli (e nominandoli) per disco (ricorda di etichettare i dischi).

Questo il metodo "amanuense" con il software a bordo.

Cercando un tool che assolva alle tue richieste, invece, ho trovato DAR (ovviamente per GNU/Linux, anche se è multipiattaforma - ultima versione 2.5.12 del 02.09.2017 - il progetto sembra attivo e stabile) per il quale esiste anche una GUI (DarGUI - credo poco utile in questo caso) e una (poco promettente, forse anche di difficile importazione in QNAP) WebGUI (webdar).
Il link del progetto principale: dar.linux.free.fr

Occhio che in questa opzione, per gestire tutte le possibili modifiche al FS, i files che vengono creati sui dischi esterni hanno come unica utilità "il restore"; quindi te lo scordi di collegare il disco esterno ad un PC (per esempio) e navigare tra i files"backuppati".

Se ti piace il concept di DAR, puoi sempre valutare di eseguirlo su un PC (anche Windows) lavorando in rete sui dati del NAS.

Sent from my ASUS_X008D using Tapatalk

1VAN0
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 mag 2016, 15:55

Re: Disaster recovery - Salvare modo economico tutti i dati

Messaggio da 1VAN0 »

Intanto grazie, non avevo capito/trovato queste soluzioni e non avevo avuto suggerimenti a tal proposito; appena posso provo a testarle.
grazie ciao
1VAN0 : WohoW :
Rispondi

Torna a “Remote Replication/ Disaster Recovery”