accesso al NAS
accesso al NAS
Dopo 3 anni di utilizzo del TS-231 il nas mi ha segnalato che il disco 2 non aveva superato il test SMART e che era consigliata la sostituzione anche se non urgente.
Ho spento il NAS in attesa di acquistare i nuovi disk e quando l'ho riacceso non sono più riuscito ad accedervi nè dal browser nè con QfinderPro.
Il led dello "stato" è verde fisso ma non riesco a trovarlo per attivare la procedura di sostituzione del disco.
Suggerimenti?
Grazie
Ho spento il NAS in attesa di acquistare i nuovi disk e quando l'ho riacceso non sono più riuscito ad accedervi nè dal browser nè con QfinderPro.
Il led dello "stato" è verde fisso ma non riesco a trovarlo per attivare la procedura di sostituzione del disco.
Suggerimenti?
Grazie
Re: accesso al NAS
Ciao,
non l'hai scritto quindi chiedo: dischi in raid 1 o cosa??
non l'hai scritto quindi chiedo: dischi in raid 1 o cosa??
Re: accesso al NAS
Ciao si sono in RAID1;aggiungo una info. Dato che dai led sembrava fosse in rete ma dalla pagina del router invece non risultava ho provato con il reset di base (quello dei 3 sec) per resettare tutte le mie impostazioni ma adesso dopo oltre un'ora non finisce il boot e il led dello "stato" è giallo-verde alternato
Re: accesso al NAS
Prova a riavviarlo senza dischi ed a cercarlo poi con QFinder.
Una volta loggato, reinserisci i dischi (a caldo) e vedi cosa ti dice (eventualmente facendo un recupero volume).
Una volta loggato, reinserisci i dischi (a caldo) e vedi cosa ti dice (eventualmente facendo un recupero volume).
Re: accesso al NAS
il comportamento con o senza dischi non cambia; anche quando il boot riesce non lo vedo. Per il roouter che gli assegna un IP risulta avere una "interfaccia sconosciuta" mentre gli altri dispositivi li vede come "ethernet".
Per sicurezza dei dati ho rimosso il disco 1 quello OK e sto usando solo il 2 ma non credo cambi nulla per quanto riguarda il log.
Per sicurezza dei dati ho rimosso il disco 1 quello OK e sto usando solo il 2 ma non credo cambi nulla per quanto riguarda il log.
Re: accesso al NAS
Se anche senza dischi non parte (eventualmente facendo un reset 3 secondi, giusto per sicurezza) c'è qualcosa che non c'entra con essi.
Collega, sempre senza dischi, la porta n°2 del NAS al router e controlla se il comportamento cambia: non saresti il primo al quale, senza motivo, muore una porta...
Per scrupolo, verifica i cavi lan, e, se ne hai di scorta, sostituiscili provvisoriamente.
Collega, sempre senza dischi, la porta n°2 del NAS al router e controlla se il comportamento cambia: non saresti il primo al quale, senza motivo, muore una porta...
Per scrupolo, verifica i cavi lan, e, se ne hai di scorta, sostituiscili provvisoriamente.
Re: accesso al NAS
Ho una novità; ho rimosso il disco2 e installato un vecchio disco sata da 120Gb; ho acceso e ha fatto il boot regoralmente; mi ha fatto fare le impostazioni iniziali e funziona regolarmente.
E' anche veloce a rispondere ai comandi mentre con il disco suo anche allo spegnimento non risponde. Possibile che un disco "malato" blocchi il funzionamento della macchina senza peraltro che il led rosso venga acceso? Sono tentato di inserire il disco malato a caldo e vedere cosa capita. Cosa ne dici?
E' anche veloce a rispondere ai comandi mentre con il disco suo anche allo spegnimento non risponde. Possibile che un disco "malato" blocchi il funzionamento della macchina senza peraltro che il led rosso venga acceso? Sono tentato di inserire il disco malato a caldo e vedere cosa capita. Cosa ne dici?
Re: accesso al NAS
con il nas acceso e loggato ho inserito il disco 2; il nas è sparito dalla rete.....ma com'è possibile? Led dello stato e i 2 degli HDD sono verdi; la LAN lampeggia gialla. Possibile che ci sia qualche malware nel disco 2 che blocca la rete?
Re: accesso al NAS
Una volta che sei certo che il NAS funzioni bene (corretta e sensata la tua prova col solo disco da 120GB), la colpa è del disco 2. Col disco 2 inserito e NAS sparito dalla rete, fai un nuovo reset 3 secondi e tenta di cercarlo con QFinder.
Se non riesci, l'unico tentativo è verificare che con il solo disco 1 (inseriscilo a NAS spento per sicurezza) funzioni tutto bene e poi, a caldo e dopo aver eliminato le partizioni dal disco 2 tramite un PC, inserisci il disco 2 ed effettua un rebuild dell'array (cancellando le partizioni del disco 2, il NAS lo rileva come nuovo).
Se il NAS è ok, non hai mille tentativi da provare...
PS: Spero che questa "banale" vicenda ti faccia capire della necessità di un backup.
Se non riesci, l'unico tentativo è verificare che con il solo disco 1 (inseriscilo a NAS spento per sicurezza) funzioni tutto bene e poi, a caldo e dopo aver eliminato le partizioni dal disco 2 tramite un PC, inserisci il disco 2 ed effettua un rebuild dell'array (cancellando le partizioni del disco 2, il NAS lo rileva come nuovo).
Se il NAS è ok, non hai mille tentativi da provare...
PS: Spero che questa "banale" vicenda ti faccia capire della necessità di un backup.
Re: accesso al NAS
Aggiornamento.....nas partito con disco 1 e poi inserito NUOVO disco 2 da 4 Tb e raid ricostruito; adesso ho attivito la sostituzione dell'1 con altro nuovo Seagate da 4Tb e sta ricostruendo il raid. Grazie tantissimo per il supporto FFFAB e saluti a tutti.
p.s. il back up dei dati l'avevo ma suddiviso in vari posti dato il volume....sarebbe stato comunque una scocciatura recuperarli tutti per ricostituire l'archivio
p.s. il back up dei dati l'avevo ma suddiviso in vari posti dato il volume....sarebbe stato comunque una scocciatura recuperarli tutti per ricostituire l'archivio
Re: accesso al NAS
Prego, bene così 