Eccomi

Siete appena atterrati sul pianeta QNAP?! Siete dei veterani?! Presentatevi pure qui e raccontateci qualcosa in più su di voi!
Rispondi
akeron
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/08/2020, 16:56

Eccomi

Messaggio da akeron »

Buongiorno, ho appena acquistato un Qnap 251 D 2 gb , in questi giorni lo attivo ,dismettendo il vecchio Nas Dlink andato in pensione .
Un saluto a tutti
akeron
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/08/2020, 16:56

Re: Eccomi

Messaggio da akeron »

Ribuongiorno, volevo un consiglio su come configurare il Qnap 251D . Premesso ho due dischi da 2 TB Seagate Ironwolf nuovi e uno da 2 tb Hitachi.
Il dubbio e': fare una raid 1 con i Seagate e backup esterno usb sull'Hitachi oppure sfruttare i 2tb+2tb =4tb senza raid sempre con un backup su hdd estrno?
Uso il Nas principalmente per archiviazione e condivisione dati video foto etc .... premesso che provengo da un misero Nas della Dlink....

Grazie
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13/05/2010, 12:30

Re: Eccomi

Messaggio da wozxyz »

Se non hai necessità di continuità di servizio, principale motivo per fare un raid 1, puoi sfruttare tutto lo spazio con la seconda soluzione, ma in questo caso probabilmente dovresti prendere un quarto dico visto che non spuoi fare il back up di 4 TB su 2 TB...
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
akeron
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/08/2020, 16:56

Re: Eccomi

Messaggio da akeron »

la continuita' non mi serve visto che e' per ambito Home ..... al limite per il backup lo faccio solo per le cartelle o file importanti....o al massimo cerco
un HDD da 4tb .. quindi penso di fare 2+2 ... cosa faccio raid 0 oppure jbod??
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06/01/2016, 19:44

Re: Eccomi

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
mi permetto di anticipare wozxyz : Blink : : Chessygrin : : Love : .... non fare nessuno dei due: disco 1 singolo (col QTS, disco di sistema) e disco 2 singolo da installare in un secondo momento, dopo che il NAS funziona correttamente con il solo disco 1.
Si rompe il disco 1, il NAS smette di funzionare, ma recuperare i dati sul disco 2 non è troppo difficile una volta che il NAS è stato messo in funzione nuovamente.
Si rompe il disco 2, il NAS continua a funzionare.
In sostanza, NON legarli fra loro in alcun modo.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
akeron
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/08/2020, 16:56

Re: Eccomi

Messaggio da akeron »

FFFAB ha scritto: 12/08/2020, 20:42 Ciao,
mi permetto di anticipare wozxyz : Blink : : Chessygrin : : Love : .... non fare nessuno dei due: disco 1 singolo (col QTS, disco di sistema) e disco 2 singolo da installare in un secondo momento, dopo che il NAS funziona correttamente con il solo disco 1.
Si rompe il disco 1, il NAS smette di funzionare, ma recuperare i dati sul disco 2 non è troppo difficile una volta che il NAS è stato messo in funzione nuovamente.
Si rompe il disco 2, il NAS continua a funzionare.
In sostanza, NON legarli fra loro in alcun modo.
Ovviamente il tutto subordinato al backup , se no il tuo consiglio non avrebbe valenza.... : Thumbup : : Thumbup :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06/01/2016, 19:44

Re: Eccomi

Messaggio da FFFAB »

Questa non l'ho capita...
Cosa c'entra il backup con il raid 0 o il JBOD che vorresti implementare??
Il JBOD non incrementa nemmeno la velocità come fa il R0, quindi lo escluderei a priori: se punti alla velocità pura (del tutto relativa in un NAS di quel genere), vai naturalmente di R0, ma perso un disco hai perso tutto e, per tornare a NAS funzionante, devi riconfigurare tutto con recupero dal 4TB esterno. Boh... a mio parere per nessuno dei due "vale la candela".
Ed il backup non entra nel discorso legalo a questa scelta.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
akeron
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/08/2020, 16:56

Re: Eccomi

Messaggio da akeron »

FFFAB ha scritto: 12/08/2020, 22:41 Questa non l'ho capita...
Cosa c'entra il backup con il raid 0 o il JBOD che vorresti implementare??
Il JBOD non incrementa nemmeno la velocità come fa il R0, quindi lo escluderei a priori: se punti alla velocità pura (del tutto relativa in un NAS di quel genere), vai naturalmente di R0, ma perso un disco hai perso tutto e, per tornare a NAS funzionante, devi riconfigurare tutto con recupero dal 4TB esterno. Boh... a mio parere per nessuno dei due "vale la candela".
Ed il backup non entra nel discorso legalo a questa scelta.
Scusa la domanda da ignorante in materia , tu dici " si rompe il disco1 , il nas smette di funzionare e recuperare i dati dal disco 2 non e' difficile....okk!! il 2 e' sano ci sta ... ma quelli del disco 1 ?
" si rompe il disco 2 il nas continua a funzionare" bene .ok .. ma i dati come li recupero se non ho un backup?
Scusami se non ho capito bene ... ( o forse il disco 1 viene usato solo per il sistema?) cmq faccio delle prove prima di reinserire i dati cosi' studio un po'.... : Blink : : Blink : : Blink :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06/01/2016, 19:44

Re: Eccomi

Messaggio da FFFAB »

Aspetta...mi sa che stiamo dicendo (e pensando) la stessa cosa, ma in modo diverso.
Il backup ci vuole sempre se i dati li vuoi salvaguardare: punto...non si scappa. Le rotture disco non sono gli unici motivi per il quale si fa un backup in linea: ci sono eventi ben più comuni e frequenti che causano la perdita dati, non li elenco qui sennò facciamo notte...

In merito invece alla comodità, i vantaggi del tutto relativi del raid 0 (che sono la velocità ed il fatto di avere uno spazio di memorizzazione unico) a mio parere si annullano se consideri la scomodità.
Io trovo più comodo avere un disco NON di sistema (disco 2 nell'esempio) che, reinserito nuovamente dopo aver configurato ex-novo il NAS causa rottura disco 1, mi permette in un attimo di leggerne il contenuto (Recupero Storage Pool): posso addirittura scollegarlo dal NAS quando voglio e reinserirlo a piacimento... insomma... molta più libertà e flessibilità. O, anche, avere due dischi 2 da alternare (passaggio da effettuare nel modo corretto previsto dal QTS). O anche sostituire il disco 2 con un più grande (previo backup naturalmente).

Visto che il tuo uso principale è archiviazione e condivisione dati, del raid 0 non te ne fai nulla (ma proprio nulla secondo me) e, dato che non vuoi fare un raid 1 (potendo in questo modo massimizzare lo spazio), tanto vale tenere i dischi indipendenti (visto che il JBOD, soprattutto per il disco di sistema, è una mezza cavolata).
PS: Questo è un mio parere personalissimo... troverai altri che probabilmente ti consiglieranno il raid 0...
PS: Infine, giusto per chiarire, lo raid 0 inteso da Qnap è lo striping (come un raid5 senza parità) mentre il JBOD è il concatenamento logico.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
akeron
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/08/2020, 16:56

Re: Eccomi

Messaggio da akeron »

Ok perfetto... penso faro' come consigli tu.... grazie mille intanto...
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”