Buongiorno a tutti,
dopo 4 anni di felice utilizzo di un HS-251+ e soprattutto di aggiornamenti periodici, dopo il 4.4.2.1320 si è verificato il difetto hardware della memoria DOM, come diagnosticato dal supporto QNAP, non so se a causa di questo ma comunque subito dopo il dispositivo è diventato inutilizzabile. La soluzione proposta è la sostituzione della mother board al modifco costo di USD 250 + spese spedizione in Olanda e ancora non so se i dati sono leggibili!
Il mio commento è che un difetto hardware andrebbe garantito a vita oltre al fatto che in questo caso i dati non sono accessibili facilmente e inoltre il backup è praticamente inutilizzabile, quindi concludo che questo sistema offre una falsa sicurezza e nessuna procedura di emergenza es. un restore su pc a partire dal backup su disco esterno (ho provato a leggere il disco in raid1 con DiskInternals ma non sono riuscito a vedere i miei dati.. solo cartelle molto confuse).
Ho provato la soluzione come da post wiki.qnap.com/wiki/Firmware_Recovery ma a parte un'avvio del DSL occasionale poi il sistema ha avuto comportamenti anomali nel boot, impedendo di proseguire con la procedura. A questo proposito è poi stato istintivo smanettare con le impostazioni bios e riuscendo a bloccare il sistema tramite disabilitazione delle porte USB.
Anche questa condizione è abbastanza incredibile per un sistema che dovrebbe garantire sicurezza ma in questo caso costringe al ripristino come spiegato nel post wiki.qnap.com/wiki/How_to_flash_BIOS_if_USB_function_is_disable.
Auguro un buon proseguimento a tutti e concordo con la necessità di avere una copia replicata di tutti i dati, possibilmente non su un'altro QNAP!!
HS-251+ bloccato per guasto memoria DOM
Re: HS-251+ bloccato per guasto memoria DOM
Ciao,
non voglio entrare nel merito del tuo giudizio (ognuno è libero di pensare e di esprimersi come meglio crede) ma se mi permetti pongo la tua attenzione su:
1) "inoltre il backup è praticamente inutilizzabile": questo significa banalmente che non hai/avevi un valido backup. Una delle prerogative del backup è che sia accessibile in modo solido ed inattaccabile. Bastava chiedere al forum e saresti stato indirizzato al meglio (o cmq avresti riflettuto assieme ad altri su criticità del tuo sistema di backup che magari non vedevi)
2) "sistema che dovrebbe garantire sicurezza": sicurezza di cosa?? Di non perdere i dati o sicurezza di avere un sistema funzionante?? Nel primo caso, non te lo garantisce nessuno, e nel secondo beh... tutto si guasta... e finiti i 2 anni di garanzia, che il prodotto costi 10 euro o 10000 euro non cambia molto...
Puoi acquistare un nuovo NAS e spostare i dischi dall'attuale al nuovo SENZA perdita di dati: questo è ciò che è permesso
https://www.qnap.com/it-it/nas-migration/
non voglio entrare nel merito del tuo giudizio (ognuno è libero di pensare e di esprimersi come meglio crede) ma se mi permetti pongo la tua attenzione su:
1) "inoltre il backup è praticamente inutilizzabile": questo significa banalmente che non hai/avevi un valido backup. Una delle prerogative del backup è che sia accessibile in modo solido ed inattaccabile. Bastava chiedere al forum e saresti stato indirizzato al meglio (o cmq avresti riflettuto assieme ad altri su criticità del tuo sistema di backup che magari non vedevi)
2) "sistema che dovrebbe garantire sicurezza": sicurezza di cosa?? Di non perdere i dati o sicurezza di avere un sistema funzionante?? Nel primo caso, non te lo garantisce nessuno, e nel secondo beh... tutto si guasta... e finiti i 2 anni di garanzia, che il prodotto costi 10 euro o 10000 euro non cambia molto...
Puoi acquistare un nuovo NAS e spostare i dischi dall'attuale al nuovo SENZA perdita di dati: questo è ciò che è permesso
https://www.qnap.com/it-it/nas-migration/
Re: HS-251+ bloccato per guasto memoria DOM
Grazie della chiara e tempestiva risposta, come presentazione non è stata delle migliori ma valeva come sfogo per la sensazione di impotenza, causa un sistema proprietario e penso un po troppo rigido proponendosi anche per l'utilizzo home e su ambienti Windows.
Preciso che ho un backup su disco esterno, per questo dico inutile perché non so che farmene senza un sistema funzionante, speravo quindi in una soluzione esterna.
Per l'eventuale migrazione su nuovo dispositivo leggo nelle specifiche che la destinazione deve avere un numero di vani sufficienti.. significa che se adesso ne ho 2 posso trasferire su un nuovo con sole 2 o ne dovrei avere 4? Ops forse dovevo cambiare argomento per questa domanda ;)
Grazie ancora per la pazienza, spero di restare cliente Qnap e di imparare meglio anche ad usare questo bellissimo e competente forum.
Cordiali saluti.
Preciso che ho un backup su disco esterno, per questo dico inutile perché non so che farmene senza un sistema funzionante, speravo quindi in una soluzione esterna.
Per l'eventuale migrazione su nuovo dispositivo leggo nelle specifiche che la destinazione deve avere un numero di vani sufficienti.. significa che se adesso ne ho 2 posso trasferire su un nuovo con sole 2 o ne dovrei avere 4? Ops forse dovevo cambiare argomento per questa domanda ;)
Grazie ancora per la pazienza, spero di restare cliente Qnap e di imparare meglio anche ad usare questo bellissimo e competente forum.
Cordiali saluti.
Re: HS-251+ bloccato per guasto memoria DOM
Significa che se hai un 4 dischi non puoi migrare su un 2 dischi, e così via. Serve un nas di destinazione con un numero di bay uguale o maggiore.noncebig ha scritto: 26/06/2020, 14:30 Per l'eventuale migrazione su nuovo dispositivo leggo nelle specifiche che la destinazione deve avere un numero di vani sufficienti.. significa che se adesso ne ho 2 posso trasferire su un nuovo con sole 2 o ne dovrei avere 4? Ops forse dovevo cambiare argomento per questa domanda ;)
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: HS-251+ bloccato per guasto memoria DOM
Grazie giusto per conferma. Saluti
Re: HS-251+ bloccato per guasto memoria DOM
Buongiorno,
comunico che sono riuscito ad avviare il NAS impostando il boot da USB DISK MODULE PMAP (fino ad ora escluso come suggerito da qualche forum), da Qfinder ho aggiornato il firmware a 4.4.2.1320 e poi installato QTS su un nuovo disco che mi ha permesso di collegare uno dei miei dischi originali (RAID1) per eseguire un primo controllo sulla struttura cartelle dati che risulta a prima vista corretta. Comunque su di un'altro disco ho disponibile un backup recente, ma come ho già evidenziato, fino ad ora non mi era utile non disponendo di un sistema QTS funzionante.
Chiedo se qualcuno ha trovato una guida relativa alla configurazione bios, soprattutto se differente dal default e anche per evitare errori nei tentativi di ripristino, difatti al momento non so se l'impostazione è corretta, anche se il sistema è ripartito.
Non ho ancora chiaro quali siano i prossimi passi per riattivare il sistema originale ma questo sarà un motivo in più per capirne meglio il funzionamento, magari anche grazie il Vostro aiuto.
Grazie e cordiali saluti
comunico che sono riuscito ad avviare il NAS impostando il boot da USB DISK MODULE PMAP (fino ad ora escluso come suggerito da qualche forum), da Qfinder ho aggiornato il firmware a 4.4.2.1320 e poi installato QTS su un nuovo disco che mi ha permesso di collegare uno dei miei dischi originali (RAID1) per eseguire un primo controllo sulla struttura cartelle dati che risulta a prima vista corretta. Comunque su di un'altro disco ho disponibile un backup recente, ma come ho già evidenziato, fino ad ora non mi era utile non disponendo di un sistema QTS funzionante.
Chiedo se qualcuno ha trovato una guida relativa alla configurazione bios, soprattutto se differente dal default e anche per evitare errori nei tentativi di ripristino, difatti al momento non so se l'impostazione è corretta, anche se il sistema è ripartito.
Non ho ancora chiaro quali siano i prossimi passi per riattivare il sistema originale ma questo sarà un motivo in più per capirne meglio il funzionamento, magari anche grazie il Vostro aiuto.
Grazie e cordiali saluti