registrare canali dvb-t

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
zofe
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 apr 2010, 14:13

registrare canali dvb-t

Messaggio da zofe »

Ciao a tutti, faccio il programmatore (ambito web) e recentemente mi sono occupato di un progetto legato al "monitoraggio" dei contenuti di trasmissioni televisive locali (su digitale terrestre).

Cio' che vorrei arrivare a fare è una soluzione in grado di registrare (anche in bassa qualità) l'intero palinsesto televisivo dvb-t (canale per canale o mux per mux) per qualche giorno.

Al momento mi serve una piattaforma di test:

- un server linux che abbia le periferiche di acquisizione (pensavo a economici ricevitori dvb-t usb)
questa dovrebbe registrare direttamente (o mandare in stream via vlc) l'intero mux oppure canale per canale.

- uno storage su cui archiviare direttamente, (o un nvr che si salvi gli stream)

Per quanto riguarda la prima parte penso di poterci arrivare, ma per la seconda non so' molto a riguardo (sia di vlc che di nvr) e magari ho già scritto fesserie..
ma in pratica tutte le volte che cerco qualcosa che riguardi l'acquisizione/archiviazione di video in formato digitale mi escono fuori prodotti e soluzioni qnap..
Mi date qualche consiglio (sia sui prodotti che sulle soluzioni software)?
in pratica al posto delle ipcam ci sono gli stream dei dvb-t


P.S. ho budget limitato a 500 euro (il serverino linux e la periferiche di acquizione dvb-t ce le ho già)

Grazie
Avatar utente
tzampini68
Messaggi: 72
Iscritto il: 21 nov 2008, 13:45

Re: registrare canali dvb-t

Messaggio da tzampini68 »

A occhio mi sa che ti serve più di un sintonizzatore per registrare tutto!
Un NVR costa 500,00 soll quello e dovresti simularr un flusso di una telecamera. Sul nostro sito www.orionservice.it ci sono dei videoserver dell'aviosys con 4 ingressi analogici e con dentro lo stesso server delle IPcam sempre Aviosys. Queste ip camera non sono nella lista delle comptibiltà , ma funzionano e ho già venduto dei kit QNAP + Aviosys.
Inoltre con il QNAP NVR 104 puoi registrare 4 Flussi quindi 4 flussi x 4 Videoserver sono 16 canali contemporaneamente.
Con il QNAP anche il 110 per esempio puoi registrare 2 flussi x 2 videoserver sono 8 canali.
Sempre che tu riesca a sintonizzarli tutti contemporaneamente e che tu possa spendere più di 500,00€
Ciao
Tiziano
zofe
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 apr 2010, 14:13

Re: registrare canali dvb-t

Messaggio da zofe »

@tzampini68
Intanto ti ringrazio per la segnalazione, sto' valutando qualsiasi soluzione e mi sto' facendo un'idea su tutto.
Anche solo "videoserver" è una keyword che mi sarà utile nelle prossime ricerche.

Ho pero' una perplessità in merito alla tua proposta, trattandosi di dvb-t io ho già il segnale in digitale. mi sambra (così a sensazione) sbagliato dover passare dall'analogico.

Conosci/scete percaso soluzioni dvr o videoserver con uno o piu' ricevitori dvb-t integrati? (o che possano comunque registrare piu' canali televisivi contamporaneamente)

In alternativa, per me mie prove "spicciole" vorrei usare un pc/server comune (che ho già), e sintonizzatori digitali economici (es. stick usb) ce ne sono a buon prezzo (20 euro)e un nvr.
I 500 euro che dici è piu' o meno quello che mi posso permettere, ma non sono sicuro che gli stream che potrei mandare in rete (attraverso un software come videolan) possano essere registrati dall' NVR.

Per la verità non so' neanche quanti stream l'hardware del mio serverino riuscirebbe a creare...
Avatar utente
tzampini68
Messaggi: 72
Iscritto il: 21 nov 2008, 13:45

Re: registrare canali dvb-t

Messaggio da tzampini68 »

Quello che dici è vero , ma non avrei idea di come prelevare i singoli pid video e audio relativi ad ogni canale. Tra l'altro sono più canali nella stessa frequenza .
Il dreambox 7025 supporta 2 tuner oppure l'8000 che supporta 4 tuner ma costa l'animaccia sua, permettono di registrare piò canali contemporaneamente. Però sempre un canale per ogni tuner qibdi massimo 4 canali nel caso dell'8000. Tieni conto che devi comprare un dreambox togliere i tuner sat e mettere i dvbt.
Ciao Tiziano
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”