Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano
Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano
Ciao,
la ram del nas è originale o l'hai cambiata? Se hai 2 moduli, provane uno alla volta per alcuni giorni e vedere se la situazione cambia (uno per volta nello slot1).
Prova a collegare il nas direttamente al router e vedere se hai pacchetti persi e/o errori di connessione di qualche natura (nelle statistiche del router stesso).
Provare a cambiare porta eth del nas, ricopiando la configurazione da quella attuale.
Hai il Jumbo Frame a 1500 o stai usando un valore diverso??
Negoziazione velocità attivata??
IPV6 disattivato??
Nel monitor attività della scheda in uso, noti dei crolli di connessione quando il nas "si isola" oppure sembra che la colpa sia dei servizi nas che si bloccano e ripartono??
E' una palla, lo so, ma fare un test approfondito di ogni disco, uno per volta, iniziando dal WD RE.
Inizierei da queste prove per cercare di restringere il campo il più possibile.
la ram del nas è originale o l'hai cambiata? Se hai 2 moduli, provane uno alla volta per alcuni giorni e vedere se la situazione cambia (uno per volta nello slot1).
Prova a collegare il nas direttamente al router e vedere se hai pacchetti persi e/o errori di connessione di qualche natura (nelle statistiche del router stesso).
Provare a cambiare porta eth del nas, ricopiando la configurazione da quella attuale.
Hai il Jumbo Frame a 1500 o stai usando un valore diverso??
Negoziazione velocità attivata??
IPV6 disattivato??
Nel monitor attività della scheda in uso, noti dei crolli di connessione quando il nas "si isola" oppure sembra che la colpa sia dei servizi nas che si bloccano e ripartono??
E' una palla, lo so, ma fare un test approfondito di ogni disco, uno per volta, iniziando dal WD RE.
Inizierei da queste prove per cercare di restringere il campo il più possibile.
Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano
Escluderei un problema di disconnessione lan sia interno che lato router, perchè da questo punto di vista Qnap è molto sensibile e quesi ogni notte mi notifica qualche secondo di assenza linea grazie a Fastweb.Manoel ha scritto: 20/04/2020, 14:26 Avevo già dato un'occhiata, ma a parte i login o app che si aprono o chiudono e i servizi attivi sul mio NAS, non ho trovato niente di particolare.
In tal proposito potresti creare qualche regola nel centro notifiche, porebbe aiutare.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano
Provo a risponderti punto per punto:FFFAB ha scritto: 20/04/2020, 15:12 Ciao,
la ram del nas è originale o l'hai cambiata? Se hai 2 moduli, provane uno alla volta per alcuni giorni e vedere se la situazione cambia (uno per volta nello slot1).
Prova a collegare il nas direttamente al router e vedere se hai pacchetti persi e/o errori di connessione di qualche natura (nelle statistiche del router stesso).
Provare a cambiare porta eth del nas, ricopiando la configurazione da quella attuale.
Hai il Jumbo Frame a 1500 o stai usando un valore diverso??
Negoziazione velocità attivata??
IPV6 disattivato??
Nel monitor attività della scheda in uso, noti dei crolli di connessione quando il nas "si isola" oppure sembra che la colpa sia dei servizi nas che si bloccano e ripartono??
E' una palla, lo so, ma fare un test approfondito di ogni disco, uno per volta, iniziando dal WD RE.
Inizierei da queste prove per cercare di restringere il campo il più possibile.
1- la ram è quella originale, mai toccata. Mai avuto problemi di instabilità o mancati riconoscimenti.
2- collegare il NAS al router è l'ultima spiaggia, poiché il router è posizionato in un punto difficilmente accessibile
3- sempre usato la porta eht1, ma proverò a cambiarla
4- jumbo frame impostato a 1500
4- negoziazione velocità attivata su "automatico"
5- IPV6 disattivato
6- non ho mai notato nulla di particolare, ma non ho guardato con occhio troppo clinico. In questi giorni ci starò attento
7- sto facendo un grosso backup, appena finirò farò un test dei vari dischi per scongiurare problemi agli stessi
8- (questo lo aggiungo io), grazie :)
Mac Mini M4, 16gb RAM, 512gb SSD
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano
Aggiungo un elemento: ho messo KODI su un Raspberry, ho puntato il NAS con protocollo SMB per creare la libreria e l'ho usata senza problemi. Poi, dopo un quarto d'ora, sono tornato sulla libreria ma qualunque film tentassi di far partire, KODI mi diceva che non faceva parte della libreria. Questo perché probabilmente si era scollegato dal NAS e quindi per lui questi file non erano più disponibili.
Non so più dove sbattere la testa :(
Non so più dove sbattere la testa :(
Mac Mini M4, 16gb RAM, 512gb SSD
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano
Beh... non hai aggiunto niente di nuovo secondo me... CHI si disconnette non c'entra nulla col PERCHE' lo fa...
Devi togliere invece di aggiungere: finché sommi elementi ti complichi solo la vita.
Vuoi la verità fosse mio?? Lo terrei collegato con un PC (Windows) in una connessione ethernet diretta NAS---PC e lo testerei così, escludendo TUTTA la lan.
Devi togliere invece di aggiungere: finché sommi elementi ti complichi solo la vita.
Vuoi la verità fosse mio?? Lo terrei collegato con un PC (Windows) in una connessione ethernet diretta NAS---PC e lo testerei così, escludendo TUTTA la lan.
Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano
Beh, dipende. Perché se devo trovare un problema nel collegamento tra NAS e Mac posso pensare che il problema risieda in uno dei due. Se lo stesso problema si manifestasse anche in un collegamento NAS-PC, punterei la mia attenzione sul NAS, in quando apparato in comune tra i due scenari.
Detto questo, posso anche collegare il NAS direttamente ad un PC (Windows). Che test potrei fare?
Detto questo, posso anche collegare il NAS direttamente ad un PC (Windows). Che test potrei fare?
Mac Mini M4, 16gb RAM, 512gb SSD
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano
Hai detto che fai fatica a trasferire file di grosse dimensioni, giusto?? Bene...tutto il giorno trasferisco files pesanti (400/500 giga a botta) via SMB da PC a NAS e viceversa.
I trasferimenti non si devono mai fermare: se si fermano, il problema è nel NAS (come penso io) ma, almeno, hai tolto di mezzo TUTTA la lan ed i devices che la formano.
Se non si fermano, il problema è nella lan (e/o nei suoi apparati/client) ma, almeno, hai tolto di mezzo il NAS.
Io in genere faccio così per trovare un problema: testare (quanto più a fondo possibile) un elemento per volta, isolandolo dal resto.
I trasferimenti non si devono mai fermare: se si fermano, il problema è nel NAS (come penso io) ma, almeno, hai tolto di mezzo TUTTA la lan ed i devices che la formano.
Se non si fermano, il problema è nella lan (e/o nei suoi apparati/client) ma, almeno, hai tolto di mezzo il NAS.
Io in genere faccio così per trovare un problema: testare (quanto più a fondo possibile) un elemento per volta, isolandolo dal resto.
Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano
Hai provato ad usare una delle altre 3 porte di rete?
Potrebbe essere un problema di ossidazione dei contatti della porta lan o un cavo fallato.
Tornando a Kodi, se manca la connessione e poi ritorna dovrebbe ritrovare i percorsi e le cartelle.
Se io riavvio il router, mica configuro tutto da capo, si riconette tutto automaticamente.....
Potrebbe essere un problema di ossidazione dei contatti della porta lan o un cavo fallato.
Tornando a Kodi, se manca la connessione e poi ritorna dovrebbe ritrovare i percorsi e le cartelle.
Se io riavvio il router, mica configuro tutto da capo, si riconette tutto automaticamente.....
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
-
Qui-prodest
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 16/10/2015, 9:01
Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano
Grazie mille Lucianoluciano ha scritto:Ciao Qui-prodest, quello che suggerivo sopra non rimuove AFP ma serve solo a fare in modo che non venga "pubblicato" come servizio sul Finder del Mac. Se lo vuoi disabilitare del tutto lo devi fare da un altra parte del pannello di controllo. Però se hai abilitato Time Machine ti accorgerai che quando provi a disabilitarlo ti avverte che non potrai più usare TM in quando TM funziona solo con AFP (ad oggi).
[emoji1303][emoji1303][emoji120][emoji120]
TS 251 - 2×WD RED 6TB Raid1 - 8Gb Ram
QTS Firmware 5.1.0
QTS Firmware 5.1.0
Re: Cambiano OSX, NAS e software, ma i problemi restano
Altro tassello del mio mosaico: in attesa di fare altre prove un po' più "dirette", ho notato che se provo a smontare il volume Multimedia (per citare quello che uso maggiormente), MacOS mi dice che non è possibile farlo perché c'è un programma che lo sta utilizzando. Questo avviene anche a Mac appena avviato e senza programmi aperti.
Esiste un modo per vedere se c'è qualche programma che punta il NAS e che magari è la causa dei miei problemi?
Esiste un modo per vedere se c'è qualche programma che punta il NAS e che magari è la causa dei miei problemi?
Mac Mini M4, 16gb RAM, 512gb SSD
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb
Qnap TS-453A, 4 WD Red Plus da 4tb in RAID5 con backup su WD 10tb USB
Qnap TS-231P3, 1 WD Red da 3tb