Ciao a tutti, mi chiamo Alle e sono un fotografo.
Innanzitutto complimenti per il forum e grazie: sono totalmente ignorante in materia e mi sto leggendo e acculturando un pochino.
Ho appena acquistato il primo NAS (TS-351 con 3x4tb wd red) a fronte del suggerimento di un collega e ho alcune domande, se potete essermi gentilmente d'aiuto, prima di configurarlo.
Abitualmente utilizzo sempre HD esterni su cui salvo gli scatti in RAW e che post-produco con Photoshop/Lightroom e altri potenti software ma sono arrivato ad avere troppi HD (compresi i duplicati per i backup); sono l'unico in studio a utilizzare NAS, HD e foto varie e non devo renderle condivisibili ad altri (se non a me stesso quando sono all'estero).
I miei dubbi sono relativi (come ho letto in un precedente post) sulla fattibilità di lavorare in Ps/Lr le fotografie allocate nel NAS dato il loro peso (file originali di 22/30Mb che, post prodotti, creano immagini anche di 1.2Gb. I dubbi sono naturalmente inerenti alla velocità di modifica e all'allocazione dei nuovi file post prodotti che potrebbero essere modificati più volte nel tempo. Lavorare le foto su un HD esterno è velocissimo con il NAS collegato con cavo Ethernet o in LAN non ne ho idea (in studio ho la super
In funzione di ciò vengo alla domanda sulla configurazione del volume: leggendo pensavo di impostare 1 volume statico in RAID5 per i 3x4Tb utilizzando il TimeMachine da 3Tb per il backup del NAS (oltre che come backup del Mac). Vorrei evitare per qualsiasi motivo di perdere anche una sola foto per qualsiasi motivo/problema legato a sbalzi di corrente, rotture dei dischi, etc. (per l'ipotesi ladri mi sono già attrezzato con un cane corso di 60 Kg). Pensavo, se ha una logica e se sia fattibile, creare una cartella dove lasciare tutti i file RAW originali e una dove allocare i TIFF prodotti dalla post produzione.
Intanto grazie per l'attenzione, se qualcuno ha bisogno di suggerimenti sulla fotografia ricambio il favore volentieri.
Grazie ancora.
Alle
Ciao e bentrovati.
Siete appena atterrati sul pianeta QNAP?! Siete dei veterani?! Presentatevi pure qui e raccontateci qualcosa in più su di voi!
Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”
Vai a
- Generale
- ↳ Annunci importanti
- ↳ Presentazione dei nuovi iscritti
- ↳ Novità, anticipazioni, eventi e test dal mondo QNAP
- ↳ Mercatino dell'usato elettronico
- ↳ Prevendita [consigli x l'acquisto]
- QNAP ergo sum!
- ↳ L'angolo delle vanità
- ↳ Wiki QNAP (aka QNAPedia)
- ↳ Guida Utente online
- ↳ QNAP Shop
- ↳ FAQ (Italiano)
- ↳ QNAP Blog uffciale (in italiano)
- Firmware e QPKG
- ↳ Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)
- ↳ Modelli fuori produzione
- ↳ [STABILE] NMP-1000P
- ↳ Pacchetti software QPKG
- ↳ MLDonkey / aMule
- ↳ SSOTS (Squeezebox Server On Turbo Station)
- ↳ Optware IPKG (Itsy Package Management System)
- ↳ phpMyAdmin
- ↳ Joomla!
- ↳ WordPress
- ↳ SABnzbd+
- ↳ AjaXplorer
- ↳ XDove
- ↳ Asterisk
- ↳ Icestation (BETA)
- ↳ rTorrent++ (BETA)
- ↳ GLPI
- ↳ NZBGet
- ↳ ownCloud
- ↳ HD Station
- ↳ TV Station
- ↳ Google Drive Sync
- ↳ HappyGet
- ↳ DJ Station
- ↳ Virtualization Station
- ↳ Notes Station
- ↳ Utility varie
- Discussioni specifiche
- ↳ QIoT Containers
- ↳ PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player
- ↳ DDNS & Port Forwarding
- ↳ RAID
- ↳ Download Station e QGet
- ↳ Stazione di Sorveglianza e IP cams
- ↳ Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- ↳ Remote Replication/ Disaster Recovery
- ↳ Apple Mac OS
- ↳ Miscellanea
- ↳ QGenie