Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
MarkPhilips
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mar 2017, 01:47

Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da MarkPhilips »

Buona sera ragazzi, ho bisogno di un consiglio.

Sono un felice possessore del QNAP TS 251+, da 2 slots, 2 HDD WD RED da 4T l'uno in Raid 1.

Lo spazio mi si sta esaurendo quindi volevo un consiglio su cosa mi conviene per aumentare lo spazio, diciamo la soluzione migliore rapporto spazio/costo.

Stavo vedendo i prezzi degli HDD da 6 Tera ma onestamente spendere circa 200 € x 2 dischi (400 €) e rimpiazzare i dischi, aumentando solo lo spazio di archiviazione di 2 Tera (essendo in raid 1) non mi sembra una grande mossa.

Alternative?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da luciano »

Non vedo quali alternative puoi avere se lo spazio di sta esaurendo... al limite se hai dati che non usi spesso potresti pensare di spostarli su cloud (ci sono servizi che costano poco se non accedi ai file spesso e non hai bisogno di prestazioni).
Però se come capisco non hai un backup del tuo NAS, io comprerei proprio i nuovi dischi da 6TB e userei uno dei due da 4TB per metterlo dentro ad un case esterno USB per fare il backup almeno dei dati che non vorresti mai perdere...
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
puoi anche optare per un solo disco da 6/8/10TB ed usare uno o entrambi i dischi da 4TB attuali quali backup esterni; se ne usi uno solo (perché lo spazio backup ti è sufficiente) vendi l'altro così rientri un po' della spesa. Per il raid1 ci sarà sempre tempo.

PS: Il nas va riconfigurato ex novo, previo salvataggio dei dati da qualche parte (oppure sfruttando l'opzione di recupero volume una volta che il nas sarà pronto col disco nuovo: sebbene questa strada sia infinitamente più rapida, è anche non priva di possibili problemi).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
MarkPhilips
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mar 2017, 01:47

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da MarkPhilips »

luciano ha scritto: 27 ott 2019, 18:23 Non vedo quali alternative puoi avere se lo spazio di sta esaurendo... al limite se hai dati che non usi spesso potresti pensare di spostarli su cloud (ci sono servizi che costano poco se non accedi ai file spesso e non hai bisogno di prestazioni).
Però se come capisco non hai un backup del tuo NAS, io comprerei proprio i nuovi dischi da 6TB e userei uno dei due da 4TB per metterlo dentro ad un case esterno USB per fare il backup almeno dei dati che non vorresti mai perdere...
Grazie per la risposta.

Allora guarda ho infatti ora 2 HDD da 4 Tera in Raid1, sono uno quindi la copia dell'altro, l'ho fatto apposta proprio per evitare il rischio di perdite di dati.

Vedevo che la stessa QNAP aveva vari servizi cloud, ma non so come funzionano ne i prezzi, però ci stavo pensando ad un una soluzione ibrida, spostando nel cloud i files a cui accedo meno e tenendo il NAS per i files più recenti, però visto i prezzi dei tagli da 1TB non so se conviene.

Per quanto riguarda una soluzione fisica come potrei fare cioè compro 1 solo HDD da 6 e poi gli altri 2 da 4 come li gestisco? Avrei bisogno di box esterni immagino, se si quali? Come procedere alla configurazione dei dischi e al migraggio dei dati?

Va bene anche guide o altri topic che spiegano come orientarsi in questi casi.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da FFFAB »

MarkPhilips ha scritto: 28 ott 2019, 16:21 l'ho fatto apposta proprio per evitare il rischio di perdite di dati
Il raid non ti fornisce questa "protezione"...solito errore in buona fede.
Molto, ma molto meglio sarebbe stato un solo disco da 4 interno e l'altro esterno USB per i backup.
Lo ripeto sempre volentieri: I RAID NON SONO UN BACKUP!!! : Andry : : Andry : : Andry :
MarkPhilips ha scritto: 28 ott 2019, 16:21 Per quanto riguarda una soluzione fisica come potrei fare cioè compro 1 solo HDD da 6 e poi gli altri 2 da 4 come li gestisco?
Visto che sono in raid1, il NAS funziona lo stesso con un solo disco da 4TB: quindi togli uno dei 2 dischi, ne elimini le partizioni e lo formatti NTFS tramite un PC, lo colleghi USB al NAS e fai un copia/incolla NAS--> USB (tramite FileStation). Puoi anche fare un backup delle impostazioni NAS (leggi il manuale QTS su come fare e salvale su PC), così ti sarà più comodo e veloce riconfigurare il NAS.

Finito il tutto, togli il disco interno (e lo metti in un cassetto senza toccarlo) e scolleghi il disco USB: per ultimo, configuri ex-novo il NAS con il nuovo disco (singolo). Quando il NAS sarà funzionante, colleghi il disco USB pieno, e copia/incolla USB---> NAS (sempre con FileStation). Prima di quest'ultima fase puoi (se vuoi) recuperare le impostazioni salvate in precedenza (quel file di prima salvato sul PC).

Se ti sbagli in qualche passaggio, riparti da capo reinserendo (a NAS spento) il disco da 4TB chiuso nel cassetto...
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
MarkPhilips
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mar 2017, 01:47

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da MarkPhilips »

Ma come dischi esterni per backup per NAS che consigliate? In caso prendere un'unità multi slots espandibile?

Cioè mettiamo che volessi aggiungere che so 1 HDD da 8 Tera e continuare ad usare quelli da 4 tera in qualche modo, come dovrei settare il tutto in modo da avere la migliore efficienza e sicurezza nel non perdere i dati?

tipo che so usare i 2 dischi da 4 tera come hdd a se stanti (quindi 8 tera totali) e tenermi collegato un hdd da 8tera per backup o il contrario, 1 disco da 8 tera primario e gli altri 2 da 4 come backup di quello da 8.

Insomma alla fine l'obiettivo è raddoppiare lo spazio di archiviazione con meno sbatti e maggiore sicurezza possibile, senza spenderci un occhio della testa.

Equipaggiamento attuale: NAS e i dischi da 4 tera in raid1

Se mi indicate su Amazon cosa devo acquistare per il mio scopo e i vari steps facciamo prima, sorry ma è la prima volta che mi trovo ad eseguire un operazione del genere, grazie dell'aiuto : Chessygrin :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da FFFAB »

La sicurezza ti viene data dal backup e non dal raid. Il tuo è un discorso talmente generico che ammette almeno 4 o 5 soluzioni.
Ora un backup non c'è, quindi i dati ATTUALMENTE non sono al sicuro.
Ergo, devi spendere denaro sia per espandere lo spazio oggi occupato, sia per implementare un backup (di uno spazio che sta crescendo).
La soluzione più economica ma più invasiva è seguire la strada che ti ho indicato sopra; come box esterni, cerca in Amazon "box usb 3.0 per hard disk 3,5", quelli da 20-30 euro cadauno sono pressoché identici.
Prima però devi capire tu cosa fare (è soprattutto perché farlo) e quanto spazio totale ti serve, poi verrai di certo aiutato.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
MarkPhilips
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mar 2017, 01:47

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da MarkPhilips »

FFFAB ha scritto: 28 ott 2019, 21:03 La sicurezza ti viene data dal backup e non dal raid. Il tuo è un discorso talmente generico che ammette almeno 4 o 5 soluzioni.
Ora un backup non c'è, quindi i dati ATTUALMENTE non sono al sicuro.
Ergo, devi spendere denaro sia per espandere lo spazio oggi occupato, sia per implementare un backup (di uno spazio che sta crescendo).
La soluzione più economica ma più invasiva è seguire la strada che ti ho indicato sopra; come box esterni, cerca in Amazon "box usb 3.0 per hard disk 3,5", quelli da 20-30 euro cadauno sono pressoché identici.
Prima però devi capire tu cosa fare (è soprattutto perché farlo) e quanto spazio totale ti serve, poi verrai di certo aiutato.
Ok allora obiettivo: raddoppiare lo spazio di archiviazione + backup (da 4 ad 8 tera) e riciclare in qualche modo i 2 dischi da 4 tera che già ho.

A logica mi converrebbe prendere un unico disco da 8tera e utilizzarlo come main e spostare i 2 da 4 tera come unità di backup esterne per quello da 8.

Se hai altre soluzioni spara pure, in caso suggerisci pure cosa acquistare modelli ecc.

Grazie dell'aiuto
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da FFFAB »

Sì, è quello che ti ho suggerito sopra, io farei proprio questo.
Disco WD Red normale (non Pro) o Seagate serie VN (Ironwolf normale, non Pro).
2 box esterni per i dischi da 4Tb: basta che siano usb 3 e, ovviamente, per dischi da 3.5 pollici.
Fine.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
MarkPhilips
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mar 2017, 01:47

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da MarkPhilips »

FFFAB ha scritto: 29 ott 2019, 00:04 Sì, è quello che ti ho suggerito sopra, io farei proprio questo.
Disco WD Red normale (non Pro) o Seagate serie VN (Ironwolf normale, non Pro).
2 box esterni per i dischi da 4Tb: basta che siano usb 3 e, ovviamente, per dischi da 3.5 pollici.
Fine.
Pensi che abbia senso prendermi un unità tipo il TR-004 in modo da caricarci poi mano a mano nel tempo i vari HDD per backup? (Iniziando con questi 2 da 4 TB)

Tipo TR-004 + HDD da 8TB. Tanto da quello che ho capito il TR-004 poi andrebbe bene anche se volessi cambiare NAS in modo da avere praticamente una marea di possibilità di espansione spazio.

Piuttosto che avere poi box esterni singoli che viene una mezza accozzaglia di unità poi e vari alimentatori. Se no anche boh un box da 2 slots economico ma tipo con accensione/spegnimento automatico
MarkPhilips
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mar 2017, 01:47

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da MarkPhilips »

Mi domando se tra l'altro mi conviene a quel punto prendere un solo disco da 8tb e configurare il nas come disco singolo (+ i 2 dischi da 4 tera come backup esterni) o prenderne subito 2 e andare di raid1, sempre cmq utilzzando i 2 dischi da 4 tera come backup .

Ovvio che con il raid1 (e 2 dischi da 8tb) avrei anche continuità di servizio però ecco spenderei il doppio e avrei la metà dello spazio (praticamente come ora).

Che dite?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
ho letto l'MP e rispondo qua.
Non ho risposto ai precedenti perché non ho capito il senso di queste ultime considerazioni in riferimento al quesito iniziale (che sintetizzo in "miglior resa con minor spesa").
Se ti puoi permettere altre cifre (hai tirato in ballo pure il TR004 che non mi pare la soluzione per uno che voglia risparmiare e che, soprattutto, non ha mai avuto un backup) cerca di essere chiaro, soprattutto con te stesso: in linea generale, una volta definito il problema e le soluzioni, più si spende e meglio è.
Quello che io farei te l'ho già scritto.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
MarkPhilips
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mar 2017, 01:47

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da MarkPhilips »

FFFAB ha scritto: 31 ott 2019, 16:19 Ciao,
ho letto l'MP e rispondo qua.
Non ho risposto ai precedenti perché non ho capito il senso di queste ultime considerazioni in riferimento al quesito iniziale (che sintetizzo in "miglior resa con minor spesa").
Se ti puoi permettere altre cifre (hai tirato in ballo pure il TR004 che non mi pare la soluzione per uno che voglia risparmiare e che, soprattutto, non ha mai avuto un backup) cerca di essere chiaro, soprattutto con te stesso: in linea generale, una volta definito il problema e le soluzioni, più si spende e meglio è.
Quello che io farei te l'ho già scritto.
Sì ma non ho capito se prendo solo un disco da 8tb e lo metto nel nas lo configuro come disco singolo, se volessi aggiungere poi successivamente un altro disco potrei passare ad un raid1 automaticamente o devo a quel punto reinizializzare tutto?

Te lo dico perché quando presi i 2 dischi da 4tb li presi assieme e feci direttamente il raid1, non so come funziona se dovessi procedere più a “gradi”

Cioè da quello che ho capito tu mia suggerisci una configurazione a disco singolo + backup esterno come soluzione di base, vedendola anche un po’ in espansione come potrei poi gestirla se decidessi d aggiungere altri dischi?

Spero sia chiaro il discorso
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da FFFAB »

Vedi che, scusami la franchezza e senza alcuna offesa, vuoi suggerimenti su argomenti che nemmeno conosci: come scritto sul manuale QTS e come riportato mille volte sul forum, il passaggio (migrazione livello raid) da disco singolo a raid1 NON È distruttivo.
Leggi il manuale, informati sul fourm e sul web cosa sia e come si implementa un backup, procedi per tua conoscenza e non per suggerimenti altrui (miei compresi).
La soluzione disco singolo 8TB e box esterni (recuperando dischi attuali), è, in assoluto, la più economica e comprende sia aumento di capacità in linea sia backup (minimale, ma cmq adeguato, a mio parere, per uno che non l'ha mai avuto).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
MarkPhilips
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 mar 2017, 01:47

Re: Spazio in esaurimento....QNAP TS 251+

Messaggio da MarkPhilips »

FFFAB ha scritto: 31 ott 2019, 16:47 Vedi che, scusami la franchezza e senza alcuna offesa, vuoi suggerimenti su argomenti che nemmeno conosci: come scritto sul manuale QTS e come riportato mille volte sul forum, il passaggio (migrazione livello raid) da disco singolo a raid1 NON È distruttivo.
Leggi il manuale, informati sul fourm e sul web cosa sia e come si implementa un backup, procedi per tua conoscenza e non per suggerimenti altrui (miei compresi).
La soluzione disco singolo 8TB e box esterni (recuperando dischi attuali), è, in assoluto, la più economica e comprende sia aumento di capacità in linea sia backup (minimale, ma cmq adeguato, a mio parere, per uno che non l'ha mai avuto).
Si non è distruttiva ma proprio perchè ho letto varie discussioni di problemi vari di migrazioni il dubbio mi è venuto, l'ultima cosa che voglio è perderci tempo dietro e rischiare di perdere i dati durante una migrazione.

Cmq sia grazie della risposta
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”