Eliminazione Volume logico Disco singolo

Rispondi
parlux
Messaggi: 9
Iscritto il: 01 lug 2019, 10:13

Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da parlux »

Ciao a tutti,
ho un TS-212.
come da oggetto, chiedo come fare, quale procedura utilizzare per eliminare il volume logico del disco singolo.

il risultato finale che voglio ottenere è un Raid 1 (con due dischi da 4 Tb ognuno)

Il pregresso è questo:
10 giorni fa il disco singolo da 1 TB ha segnalato errori di I/O. Essendo un disco in uso da oltre 5 anni, ho pensato di cambiare da disco 1Tb singolo a Raid 1 e di montare 2 dischi da 4 Tb.
1) migrato da disco singolo a Raid 1
2) inserito nella bay2 un disco da 4Tb; il sistema in modo automatico ha copiato i dati dal disco da 1 Tb al nuovo disco da 4 Tb. Anzi, non copiati, ma proprio spostati: lo spazio sul disco1 è tutto libero, i dati sono sul disco 2. Sono sparite tutte le cartelle condivise standard.
3) sostituito il disco 1 con un altro disco da 4 Tb.
4) ripristinato le cartelle condivise standard.

Adesso il sistema vede il disco in Bay1 come disco da 4Tb in stato pronto, vuoto, ma come disco singolo.
Il disco in bay2 (anzi, unità undefinited) come Raid 1, volume disco mirror.

La fase che mi sembra logica è quella di eliminare il"Disco singolo" in unità 1, ma quando lo seleziono il tasto "Rimuovi" non è selezionabile. D'altra parte, in "Gestione strumenti Raid" con azione "Migra" vede un solo disco, lo stesso disco mirror e non vede il disco con "Disco singolo"

C'è qualcuno che mi può aiutare per ottenere il Raid 1?

Grazie
Carlo
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
non ho capito niente... : Blink : : Lol : ....ma cmq hai commesso un errore in fase iniziale, quella di migrazione.
Posta una schermata dove si vedano i 2 volumi e il loro stato: tu hai un QTS in cui, a memoria, non ricordo dove metta tale tabella.
Le cartelle home e web in che disco sono??
Attendo la schermata, ma ti preannuncio che, quasi certamente, dovrai ripartire da zero con il disco 4Tb vuoto, effettuare un ripristino e poi migrare (in modo corretto).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
parlux
Messaggi: 9
Iscritto il: 01 lug 2019, 10:13

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da parlux »

Ahahaha : Smile : si beh... forse non sono stato chiaro...
vediamo se riesco ad allegare una schermata con i due dischi... intanto grazie per aver risposto...
macchè.. nè Jpg nè png.. forse perchè ho fatto rispondi... adesso provo a fare un nuovo mess...
parlux
Messaggi: 9
Iscritto il: 01 lug 2019, 10:13

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da parlux »

Niente da fare, non si riescono ad allegare i file.
In ogni caso:
unità 1: capacità 3726Gb, stato pronto, SMART buono
unità 2: capacità 3726Gb, stato pronto, SMART buono

Disco singolo unità 1: FileSystem Ext4; dimensioni 3709GB; spazio libero 3709GB; Stato: pronto
Volume disco mirror: unità undefined; FileSystem Ext4; dimensioni totali 926,32GB; spazio libero 263,13GB; Stato: pronto
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da FFFAB »

In File Station quanti DataVol vedi?? 1 o 2??

Guarda, fai prima a togliere i due dischi a NAS spento e in quello da 4Tb vuoto (se ho ben capito il disco #1) elimini le partizioni con un PC (non serve formattare, elimini solo le partizioni... pochi secondi) e riparti da zero con solo questo disco (l'altro pieno lo tieni da parte per il momento) come se il NAS fosse nuovo.
Una volta che il NAS è pronto e funzionante, inserisci il disco pieno e fai un recupero: troverà tutto quanto contenuto, e, tramite File Station, copi i dati da disco #2 a disco #1.
Infine, togli il secondo disco (usando la funzione di disconnessione sicura) e togli la partizioni da esso come sopra.
Migri poi da disco singolo (il #1 già pieno) a raid 1 seguendo CORRETTAMENTE i passaggi.
Trovi i dettagli delle operazioni sul manuale QTS.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
parlux
Messaggi: 9
Iscritto il: 01 lug 2019, 10:13

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da parlux »

Ciao FFFAB,
ho considerato che la strada che hai proposto è la migliore, e quindi ho iniziato con il primo punto: a NAS spento ho tolto i due dischi, tramite win ho eliminato le partizioni di quello vuoto, ed ho rimesso dentro il solo disco 1. Ripartito da zero, tutto ok, il sistema ha prima aggiornato il firmware, poi è partito a disco singolo, ho creato le cartelle condivise e creato gli utenti. Primo passo OK!
Poi il passo due: a NAS spento ho inserito il secondo disco (quello coi dati), ho acceso il NAS e... le spie del disco 1 e del disco 2 sono verdi fisse (dischi ok), la spia di status lampeggia di verde e di rosso... il NAS non risponde al Ping, il Qnap Finder dice impossibile connettere il server..
Qualche idea?
parlux
Messaggi: 9
Iscritto il: 01 lug 2019, 10:13

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da parlux »

Uhmm..
aggiornamento: da manuale, la spia di status che lampeggia verde e rosso può voler dire "ricostruzione del RAID in avanzamento" oppure "Il nas è in fase di inializzazione" .. ed in effetti dopo circa 40 minuti di lampeggio verde e rosso sembra superato lo scoglio, adesso risponde al ping e posso vedere la schermata di accesso iniziale...
ma mi dà il messaggio che "le credenziali di accesso non sono corrette o l'account non è più valido" ed intanto adesso lo status lampeggia solo rosso, "il NAS è in modalità danneggiata"...
Scusa se rompo FFFAB, hai ancora consigli per me ?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
eh...mi sa che sei incappato nel problema che sul disco #2 (quello pieno) c'è anche un QTS "funzionante" che viene caricato in fase di avvio del NAS: se tu avessi qualunque altro NAS con l'hotswap, dopo aver messo in funzione il NAS con un disco, dovresti inserire il #2 SENZA SPEGNERE.
Ma avendo il 212, non so come farti fare il recupero disco dal nuovo QTS installato (quello sul disco #1 e perfettamente funzionante).

Fosse mio, proverei 2 cose prima di contattare Qnap tramite ticket:

A) rimettere in funzione il NAS con un solo disco (eventualmente ripetendo i passi iniziali che ti ho indicato sopra e che funzionano) e poi collegare via USB il secondo disco. A me non ha mai funzionato, ma altri sono riusciti a leggerne il contenuto in questo modo. Dopo la strada è chiara: copia via USB da disco 2 a disco 1, eliminazione partizioni disco 2, migrazione disco singolo ---> Raid 1.

B) oppure, tentativo un po' rischioso meccanicamente ma neanche impossibile: proverei a simulare un hotswap. A NAS aperto e funzionate con un disco (vedi sopra...solita storia), collegherei il secondo disco SENZA SPEGNERE il NAS (il disco non si rovina, tranquillo, il connettore sata nasce per essere hotswap) e se questo viene individuato farei un recupero disco (nel tuo 212 non so dove sia il comando, immagino nella sezione dischi dell'app di storage, magari guarda il manuale). A quel punto il NAS rileva il secondo disco ed il suo contenuto (continuando cmq ad usare il QTS presente nel #1) e poi vedi sopra (copia/incolla via File Station da disco 2 a disco 1 ecc ecc ecc). Se invece il disco #2 non viene proprio rilevato....allora il controller non supporta l'hotswap e.... non c'è molto da fare.... ticket Qnap...

Non mi viene in mente altro... : Sad :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
parlux
Messaggi: 9
Iscritto il: 01 lug 2019, 10:13

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da parlux »

Ciao,
allora... ti aggiorno, in pratica ho avuto accesso al NAS tramite le credenziali di un utente amministratore che avevo creato ieri sul disco uno.
.. dopo una notte di lavoro, il NAS ha nuovamente 'spostato' i dati dal disco 1 (pochi, solo la struttura QTS e i pochi dati che avevo cominciato a reinserire) al disco 2.
Adesso il disco 1 è vuoto, le cartelle home e web sono SOLO sul disco due, la vecchia cartella Public sul disco 2 è accessibile da rete con tutti i suoi dati... oh, ma non ne vuole proprio sapere di abbandonare quel cavolo di RAID 1 incompleto, e nemmeno il disco singolo!
Allora.. i passi che sto facendo e che intendo fare sono questi:
- i dati in disco2 li copio tramite rete su PC Win10 (operazione lentissima, la sola selezione dei file ci sta mettendo ore e non è ancora finita, circa 700 GB), .. niente, abbandono questa opzione, troppo lenta...
- i dati in disco2 li copio tramite Hibrid Backup Sync su disco USB esterno (tempo rimanente 14 ore..)
- i dati in disco2 li copio tramite File Station su disco 1 (che poichè sembra senza struttura potrebbe in seguito non riconoscerli, ma se li riconosce sono già sul disco) ...
In seguito, avendo una copia dei dati sia su disco USB che su Disco1, potrò ripartire... e formattare il disco 2!
Ti terrò aggiornato..
Grazie per l'interesse!
Carlo.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da FFFAB »

Dopo le copie eventuali (che cmq non fanno male) e prima di una reinizializzazione, prova a fare così:

1) ti colleghi in ssh (putty ad es.) e lanci questo:

[/share/CACHEDEV1_DATA] # /etc/init.d/init_lvm.sh

2) Lo lasci lavorare e quando ha finito fai un riavvio

3) Controlla che il raid "fantasma" si sia sistemato e/o se è partito un rebuild dell'array: in quest'ultimo caso, lascialo finire (servono alcune ore con led rosso/verde) e verifica il risultato
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
parlux
Messaggi: 9
Iscritto il: 01 lug 2019, 10:13

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da parlux »

Ciao,
allora, vi aggiorno... potrei anche aspettare un'oretta e vedere come va a finire inizializzazione.. ma cmq vi aggiorno adesso.. e poi dopo che ha finito.
Allora: come prima cosa ho completato la copia dei dati su disco esterno. Per FFFAB: non ho usato la info che mi hai dato per l'ssh, credo che formattando tutto potrebbe non servire... vedremo!
Ho tentato di tutto per 'riprendere' i dati presenti sui dischi senza formattare, ma pare proprio che i modelli TS-210/TS-212 NON HANNO la migrazione online, quindi una partenza in disco singolo non si potrà mai trasformare/migrare in RAID senza una formattazione di tutti i dati presenti.
Quindi, c'è poco da dire: ho formattato i due dischi da 4TB tramite Win7 (le versioni precedenti di Win nei dischi da 4 TB vedono solo 1,8 TB), ho montato entrambi i dischi a Nas spento, ho acceso il NAS e sto seguendo le istruzioni. Il sistema ha visto comunque che erano dischi usati in precedenza su sistema QNAP, mi ha chiesto se voglio recuperare i dati, ho risposto di no, e quindi ho confermato che intendo formattarli.
La mia speranza è che vedendo due dischi già all'accensione del sistema, mi proponga lui il RAID 1.
Ottimo, nel frattempo mi ha dato 3 bip ed ha smesso di lampeggiare rosso/verde...
Perfetto! .. Mi chiede conferma che voglio il RAID 1, mi chiede conferma che i dati presenti saranno eliminati..
Nuova parentesi di verde/rosso...
parlux
Messaggi: 9
Iscritto il: 01 lug 2019, 10:13

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da parlux »

FFFAB e a tutti ciao,
confermo che è andato tutto bene, la soluzione al mio quesito iniziale è molto semplice:
I modelli TS-210 e TS-212 NON HANNO la migrazione online. Non è possibile iniziare con un disco e quindi passare a due dischi, utilizzando i dati sul disco 1 per arrivare a Raid 1.
Quindi, per passare da disco singolo a Raid 1 :
1) io ho preso una terza unità esterna e ho eseguito il backup dei miei dati con "Hybrid Sync Backup" (però presumo che si potesse usare il disco, senza fare il backup, montato dentro un case esterno),
2) i due dischi con cui fare il Raid 1, devono essere nuovi oppure formattati (se uno dei due dischi finali deve essere quello utilizzato come disco singolo, deve comunque essere formattato),
3) installare i due dischi vuoti con il NAS spento e poi accenderlo, confermare RAID 1.
4) ripristinare i dati precedentemente salvati con il backup.
ora il sistema è ora nello stato in cui lo desideravo, Raid 1 con i dati presenti!

Grazie per l'attenzione che mi hai dato, alla prossima occasione!

Carlo
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Eliminazione Volume logico Disco singolo

Messaggio da FFFAB »

parlux ha scritto: 11 lug 2019, 17:08 I modelli TS-210 e TS-212 NON HANNO la migrazione online
Ciao,
porcapupazza.... è vero... qualche volta ci si perde in un bicchier d'acqua : Sad :
Scusami del tempo che t'ho fatto perdere inutilmente.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi

Torna a “Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)”