Salve, 
ho un NAS come all'oggetto, con attualmente montati 2 dischi da 3 TB in RAID1, cioe' 3 TB totali, che vorrei aumentare di capacita'. Nell'elenco dei dischi compatibili ce ne sono 2 da 10 TB ma nelle specifiche hardware del NAS c'e' scritto:
Maximum single volume: 16TB
La cosa non mi dovrebbe preoccupare, visto che vorrei mantenere l'array attuale, sostituire i dischi e poi espanderli al massimo, fino ai 10 TB di spazio utile. Vorrei dai piu' esperti un conforto sulla procedura che sia corretta. Ovviamente i dati saranno tutti salvati in altro luogo prima delle operazioni. 
Grazie in anticipo di tutti i i consigli che vorrete fornirmi.
Ivano (ivaflami)
			
			
									
						
										
						TS212P - Aumento capacita' dischi
Re: TS212P - Aumento capacita' dischi
Ciao,
funziona sia in espansione (cambi un disco, aspetti rebuild R1, cambi l'altro, aspetti rebuild R1 poi espandi), sia ex novo (subito in R1 da zero, reinstallando come se il nas fosse nuovo, occasione buona per un bel ripulisti): in tal caso occhio alla copia singola.
Inoltre se parti ex novo e vuoi la doppia copia di backup per aumentare la salvaguardia, puoi anche:
1) collegare un 10Tb in USB e copiarci tutto
2) partire ex novo con un solo disco da 10Tb
3) riversare sempre via USB dall'altro "pieno"
4) una volta pieno, migri da disco singolo a R1
			
			
									
						
							funziona sia in espansione (cambi un disco, aspetti rebuild R1, cambi l'altro, aspetti rebuild R1 poi espandi), sia ex novo (subito in R1 da zero, reinstallando come se il nas fosse nuovo, occasione buona per un bel ripulisti): in tal caso occhio alla copia singola.
Inoltre se parti ex novo e vuoi la doppia copia di backup per aumentare la salvaguardia, puoi anche:
1) collegare un 10Tb in USB e copiarci tutto
2) partire ex novo con un solo disco da 10Tb
3) riversare sempre via USB dall'altro "pieno"
4) una volta pieno, migri da disco singolo a R1
 TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008
 TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008    )
 )Re: TS212P - Aumento capacita' dischi e nuova richiesta
Grazie FFFAB per la risposta; ho risolto. Ma e' sorto un nuovo "problemino"... mio nipote ha 2 NAS; un TS212 (con 2 dischi da 3 TB) e un TS212P (cui ho sostituito i dischi e messo 2 da 10 TB). I due sistemi sono entrambi aggiornati alla versione 4.3.3.0570. Nel PC con win10, mentre tempo fa riusciva, con la normale gestione risorse di win, ad entrare nei due NAS e spostare da uno all'altro i files, ora nel nuovo 10 TB ci accede normalmente, nel "vecchio" 3TB accede ma non riesce ad effettuare gli spostamenti da quel NAS al nuovo. Mi sembra inconcepibile, ma va proprio cosi'.. Nel 3 TB ci si entra, funziona ok, ma quando si cerca di fare  uno "sposta file" al NAS da 10 TB, il comando non e' cliccabile. Non so se mi sono spiegato bene... Per gli spostamenti, al momento copia dal 3 TB  sul PC, ricopia sul 10 TB e poi camcella i files sia dal 3 TB che dal PC. Un giro un po'... "infernale".... Avete idee? Grazie ancora
			
			
									
						
										
						Re: TS212P - Aumento capacita' dischi e nuova richiesta
Prego,
 
 
Il copia/incolla o taglia/incolla lo fai (facevi) tramiti l'icona "Rete" di Windows?? Se sì, che non ti funzioni più è quasi meglio...
Devi creare un Montaggio Remoto usando File Station (pulsante arancione in alto a destra) in uno dei 2 NAS: con le giuste impostazioni, verrà creato un accesso remoto da NAS1 a NAS2 (o viceversa, poco importa) direttamente sotto FileStation, sfruttando la velocità massima possibile fra i 2 NAS (se facevi come ti ho scritto, passavi in ogni caso per il PC, cioè NAS --- PC --- NAS mentre adesso il PC ti serve per dare il via allo spostamento, ma poi il collegamento è NAS --- NAS).
PS: Il problema che hai descritto non è legato al cambio dischi o ai NAS, ma quasi certamente a Windows 10 (immagino aggiornata alla 1803 che ha un po' cambiato le cose in fatto di rete Windows).
			
			
									
						
							non molto...
 
 Il copia/incolla o taglia/incolla lo fai (facevi) tramiti l'icona "Rete" di Windows?? Se sì, che non ti funzioni più è quasi meglio...
Devi creare un Montaggio Remoto usando File Station (pulsante arancione in alto a destra) in uno dei 2 NAS: con le giuste impostazioni, verrà creato un accesso remoto da NAS1 a NAS2 (o viceversa, poco importa) direttamente sotto FileStation, sfruttando la velocità massima possibile fra i 2 NAS (se facevi come ti ho scritto, passavi in ogni caso per il PC, cioè NAS --- PC --- NAS mentre adesso il PC ti serve per dare il via allo spostamento, ma poi il collegamento è NAS --- NAS).
PS: Il problema che hai descritto non è legato al cambio dischi o ai NAS, ma quasi certamente a Windows 10 (immagino aggiornata alla 1803 che ha un po' cambiato le cose in fatto di rete Windows).
 TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008
 TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008    )
 )Re: TS212P - Aumento capacita' dischi
Grazie FFAB, quella dell'uso del "montaggio remoto" me la studio... e mi e' utile visto che la rete NAS-PC e' tutta a 1GB. E su Win.... se a Microsoft ogni tanto... bloccassero le dita a qualcuno sarebbe meglio... ma questo e' un altro discorso...
			
			
									
						
										
						Re: TS212P - Aumento capacita' dischi
RISOLTO... E ancora Grazie...