Passare a Raid 50 da Raid 5
- ildance2709
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 12/05/2013, 17:54
Passare a Raid 50 da Raid 5
Buona giornata a tutti.
Sono possessore di un TVS-863 dotato di 16 Gb di ram.
La macchina la uso come file server , download server , Media Center e faccio girare due VM con win 7.
Attualmente ho configurato 4 dischi da 6 Tb in Raid 5 , ma ora con la nuova versione QTS 4.3.4 vorrei passare a Raid 50.
Se aggiungo 2 dischi posso passare al nuovo Raid senza dover riformattare tutto ed inoltre otterrei maggiori performance?
Sto inoltre valutando di installare la scheda QM2-2P con due Samsung MZ-V6P512BW SSD 960 pro M.2 NVMe : con tale hardware che beneficio otterrò in termini di prestazioni generali e per le macchine virtuali?
Per quanto riguarda gli SSD sopra esposti da 512 Gb sono eccessivi o posso limitarmi a quelli da 256 Gb?
Ringrazio in anticipo per le risposte.
SALUTI
CRISTIANO
Sono possessore di un TVS-863 dotato di 16 Gb di ram.
La macchina la uso come file server , download server , Media Center e faccio girare due VM con win 7.
Attualmente ho configurato 4 dischi da 6 Tb in Raid 5 , ma ora con la nuova versione QTS 4.3.4 vorrei passare a Raid 50.
Se aggiungo 2 dischi posso passare al nuovo Raid senza dover riformattare tutto ed inoltre otterrei maggiori performance?
Sto inoltre valutando di installare la scheda QM2-2P con due Samsung MZ-V6P512BW SSD 960 pro M.2 NVMe : con tale hardware che beneficio otterrò in termini di prestazioni generali e per le macchine virtuali?
Per quanto riguarda gli SSD sopra esposti da 512 Gb sono eccessivi o posso limitarmi a quelli da 256 Gb?
Ringrazio in anticipo per le risposte.
SALUTI
CRISTIANO
NAS01 : Qnap TS-1685 RAM 128 Gb
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Ciao,
sei obbligato a partire da zero. Ora hai lo stripe del R5 diviso in 3+Parità mentre dopo, col R50, ogni R5 avrà lo stripe 2+Parità, che corrisponde ad una diminuzione dischi del R5, cosa non possibile. Bisogna aspettare i dettagli forniti da Qnap (io non li ho ancora visti) sui nuovi R50 e 60 in termini di espansione e migrazione (a naso la migrazione da R5 a R50 dovrebbe essere consentita solo se non si tocca l'R5 esistente, che, nel tuo caso, corrisponde a comprare 4 nuovi dischi e non solo 2). Ma sono ipotesi, bisogna attendere....
In merito alle SSD, avresti intenzione di usarle per creare un DataVol1 di sistema o "solo" come cache? Quanti accessi simultanei hai ai vari servizi ed alle VM? Nas domestico? Com'è collegato alla lan? Trunk? E se sì su quante porte?
sei obbligato a partire da zero. Ora hai lo stripe del R5 diviso in 3+Parità mentre dopo, col R50, ogni R5 avrà lo stripe 2+Parità, che corrisponde ad una diminuzione dischi del R5, cosa non possibile. Bisogna aspettare i dettagli forniti da Qnap (io non li ho ancora visti) sui nuovi R50 e 60 in termini di espansione e migrazione (a naso la migrazione da R5 a R50 dovrebbe essere consentita solo se non si tocca l'R5 esistente, che, nel tuo caso, corrisponde a comprare 4 nuovi dischi e non solo 2). Ma sono ipotesi, bisogna attendere....
In merito alle SSD, avresti intenzione di usarle per creare un DataVol1 di sistema o "solo" come cache? Quanti accessi simultanei hai ai vari servizi ed alle VM? Nas domestico? Com'è collegato alla lan? Trunk? E se sì su quante porte?
- ildance2709
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 12/05/2013, 17:54
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Ciao ,
il nas è per un'utilizzo casalingo/ludico.
Il tutto è collegato LAN2 ad un router NETGEAR DGND3700 con indirizzo statico 192.168.0.7 e LAN1 sul router di FastWeb con indirizzo statico 192.168.1.7.
Gli accessi simultanei alla macchina quando sono 6/7 sono tanti.
Se ho capito bene dopo aver installato la scheda QM2-2P i due dischi M.2 li posso utilizzare per il sistema operativo e quindi far partire la macchina da questi dischi?
Se la risposta è affermativa posso farlo senza dover re-inizializzare la macchina?
Contemporaneamente li posso utilizzare anche per la cache?
Ovviamente immagino configurati in Raid1.
MILLE GRAZIE
CRISTIANO
il nas è per un'utilizzo casalingo/ludico.
Il tutto è collegato LAN2 ad un router NETGEAR DGND3700 con indirizzo statico 192.168.0.7 e LAN1 sul router di FastWeb con indirizzo statico 192.168.1.7.
Gli accessi simultanei alla macchina quando sono 6/7 sono tanti.
Se ho capito bene dopo aver installato la scheda QM2-2P i due dischi M.2 li posso utilizzare per il sistema operativo e quindi far partire la macchina da questi dischi?
Se la risposta è affermativa posso farlo senza dover re-inizializzare la macchina?
Contemporaneamente li posso utilizzare anche per la cache?
Ovviamente immagino configurati in Raid1.
MILLE GRAZIE
CRISTIANO
NAS01 : Qnap TS-1685 RAM 128 Gb
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Ero interessato anch'io alla scheda QM2-2P, avendo il 563, e ho notato fra le note che è necessario avere il bios ""E452AR18 or later required. Contact QNAP technical support""
Credo che il sistema operativo non si possa spostare, devi rifare l'installazione.
Credo che il sistema operativo non si possa spostare, devi rifare l'installazione.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Se la scheda funziona sul tuo nas (segui naturalmente l'indicazione di PiaNi), il QTS va installato ex novo (puoi salvare la config attuale e ripristinarla una volta inizializzato il tutto).
Se metti il DataVol1 sulle SSD in mirror, guadagni certamente in termini di velocità di caricamento (accensione e spegnimento nas), nell'utilizzo della memoria di swap e nel caricamento delle VM (che conviene lasciare nel primo volume).
I dischi meccanici invece in R5 o R50 come secondo volume: in una configurazione come la tua, i vantaggi velocistici di un R50 sarebbero davvero modesti (perché non totalmente sfruttati) e, a mio avviso, non valgono la spesa.
Al momento, e se possibile, mi concentrerei su scheda e M2: SSD da 256 ti bastano e avanzano, sempre che le VM non siano esageratamente esigenti.
Se vengono dedicate ad un volume non possono essere usate anche come cache (e viceversa).
Se metti il DataVol1 sulle SSD in mirror, guadagni certamente in termini di velocità di caricamento (accensione e spegnimento nas), nell'utilizzo della memoria di swap e nel caricamento delle VM (che conviene lasciare nel primo volume).
I dischi meccanici invece in R5 o R50 come secondo volume: in una configurazione come la tua, i vantaggi velocistici di un R50 sarebbero davvero modesti (perché non totalmente sfruttati) e, a mio avviso, non valgono la spesa.
Al momento, e se possibile, mi concentrerei su scheda e M2: SSD da 256 ti bastano e avanzano, sempre che le VM non siano esageratamente esigenti.
Se vengono dedicate ad un volume non possono essere usate anche come cache (e viceversa).
- ildance2709
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 12/05/2013, 17:54
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Mille grazie , veramente rapidi nelle risposte ed esaustivi nei contenuti.
L'unica cosa che non mi è chiara è come capire se ho il bios adatto per supportare la scheda QM2-2P ovvero come mi devo muovere operativamente.
Mi potete supportare?
In merito alla configurazione raid ero partito con l'obiettivo di fare due gruppi da quattro dischi in raid 5 ed in questo modo perdevo la capacità di due dischi , ma se devo ripartire dall'inizio a questo punto direi di puntare ad un raid 50.
Alla fine su otto dischi perdo sempre la capacità di due dischi , ma se ho capito bene ho migliore sicurezza dei dati e migliori prestazioni. Concordate?
SALUTI CRISTIANO
L'unica cosa che non mi è chiara è come capire se ho il bios adatto per supportare la scheda QM2-2P ovvero come mi devo muovere operativamente.
Mi potete supportare?
In merito alla configurazione raid ero partito con l'obiettivo di fare due gruppi da quattro dischi in raid 5 ed in questo modo perdevo la capacità di due dischi , ma se devo ripartire dall'inizio a questo punto direi di puntare ad un raid 50.
Alla fine su otto dischi perdo sempre la capacità di due dischi , ma se ho capito bene ho migliore sicurezza dei dati e migliori prestazioni. Concordate?
SALUTI CRISTIANO
NAS01 : Qnap TS-1685 RAM 128 Gb
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Invece io ti consiglio di restare sull'idea di 2 R5...
Con il R50 migliori le prestazioni (sia lettura che scrittura), ma, come decevo sopra, a mio avviso non particolarmente rilevabili nel tuo caso.
Ciò che perdi invece è la flessibilità: ti suggerisco di valutare un R5 a 5 dischi ed uno da 3 dischi (sempre che tu voglia o debba riempire tutti gli slot). Lo spazio occupato è chiaramente sempre lo stesso, ma il R5 a 3 dischi ti dà la possibilità futura di un'espansione in capacità cambiando "solo" i 3 dischi. Con un R50 (sempre che si possa espandere, vedremo....) dovrai cambiarli tutti.... che, in poche parole, significa che non li cambierai mai più.
Inoltre avendo 2 volumi hai modo di spostare dati da una parte all'altra in caso di necessità (spazio permettendo). La flessibilità maggiore di 2 R5 è indiscutibile.
Con un R50 NON migliori la sicurezza: il punto debole è sempre e cmq ogni singolo ramo R5.
Se ti si rompe un disco qualunque, ti darai una mossa a cambiarlo perchè nel caso in cui se ne rompa un altro dello stesso ramo hai perso tutto (tutto tutto, anche l'altro R5). Il caso "fortunato", ma cmq casuale e in alcun modo controllabile da te, è che si rompa un disco dell'altro ramo R5.... ma se succede, ritorni all'esempio di 2 R5 distinti, con un disco rotto ognuno.
Inoltre, nel caso dei R5 distinti, se ti si rompono 2 dischi dello stesso R5, avrai perso solo quello, l'altro continua a funzionare tranquillamente.
Il R50 serve per migliorare le prestazioni, perchè viene introdotta la componente "0" che ha l'unico vantaggio appunto nella velocità.
Lascia perdere....
PiaNi saprà darti migliori informazioni in merito alla scheda.
Con il R50 migliori le prestazioni (sia lettura che scrittura), ma, come decevo sopra, a mio avviso non particolarmente rilevabili nel tuo caso.
Ciò che perdi invece è la flessibilità: ti suggerisco di valutare un R5 a 5 dischi ed uno da 3 dischi (sempre che tu voglia o debba riempire tutti gli slot). Lo spazio occupato è chiaramente sempre lo stesso, ma il R5 a 3 dischi ti dà la possibilità futura di un'espansione in capacità cambiando "solo" i 3 dischi. Con un R50 (sempre che si possa espandere, vedremo....) dovrai cambiarli tutti.... che, in poche parole, significa che non li cambierai mai più.
Inoltre avendo 2 volumi hai modo di spostare dati da una parte all'altra in caso di necessità (spazio permettendo). La flessibilità maggiore di 2 R5 è indiscutibile.
Con un R50 NON migliori la sicurezza: il punto debole è sempre e cmq ogni singolo ramo R5.
Se ti si rompe un disco qualunque, ti darai una mossa a cambiarlo perchè nel caso in cui se ne rompa un altro dello stesso ramo hai perso tutto (tutto tutto, anche l'altro R5). Il caso "fortunato", ma cmq casuale e in alcun modo controllabile da te, è che si rompa un disco dell'altro ramo R5.... ma se succede, ritorni all'esempio di 2 R5 distinti, con un disco rotto ognuno.
Inoltre, nel caso dei R5 distinti, se ti si rompono 2 dischi dello stesso R5, avrai perso solo quello, l'altro continua a funzionare tranquillamente.
Il R50 serve per migliorare le prestazioni, perchè viene introdotta la componente "0" che ha l'unico vantaggio appunto nella velocità.
Lascia perdere....
PiaNi saprà darti migliori informazioni in merito alla scheda.
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Sulla scheda d'espanzione non so molto oltre quello che ho scritto.
Spero di avere un firmware vecchio, altrimenti cadrò in tentazione!!
Battute a parte devo scoprire come capire che firmware monta il nas.
Spero di avere un firmware vecchio, altrimenti cadrò in tentazione!!
Battute a parte devo scoprire come capire che firmware monta il nas.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Per questo ti aiuto io
Entri in SSH e poi comando "dmidecode", prime righe in alto trovi info sul BIOS macchina.
Entri in SSH e poi comando "dmidecode", prime righe in alto trovi info sul BIOS macchina.
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Mai fatto, ma domani mi documento.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Da una PC Windows sulla stessa lan, lanci Putty (freeware che trovi in internet), inserisci ip locale del nas, lasci la porta 22 standard, poi ti logghi come admin. Alla riga di comando scrivi dmidecode e dai invio.
PS: il servizio ssh sulla porta 22 deve ovviamente essere attivo sul nas.
PS: trovi anche app per tablet e smartphone che usano lo stesso sistema, l'importante è essere sulla stessa lan.
PS: il servizio ssh sulla porta 22 deve ovviamente essere attivo sul nas.
PS: trovi anche app per tablet e smartphone che usano lo stesso sistema, l'importante è essere sulla stessa lan.
- ildance2709
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 12/05/2013, 17:54
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Ragazzi vi ringrazio nuovamente per quanto sopra descritto.
Non potevo chiedere di meglio.
Però permettetemi di ritornare sul discorso iniziato sul Raid50.
Per completare il quadro di quello che voglio fare vi dico che posseggo anche di un TS-420 (attualmente poco utilizzato - solo per prove varie - 3x2Tb + 3Tb) e di un TS-869L (8x4Tb - due gruppi raid5) da cui ho migrato tutti i contenuti sul TVS-863 (attualmente Raid5 4x6Tb).
Il TS-869L lo voglio dedicare ai backup notturni del TVS-863.
Dopo le considerazioni di FFFAB sopra descritte ho solo questo dubbio :
- Soluzione 1
TVS-863 fare Raid50 e TS-869L lasciare due gruppi Raid5 (4x4Tb)
- Soluzione 2
TVS-863 due gruppi Raid5 (eventualmente come suggerito) e TS-869L in Raid50 per sfruttare velocità scrittura backup.
Sono curioso di sapere le vs. idee.
Mille grazie di nuovo.
SALUTI CRISTIANO
Non potevo chiedere di meglio.
Però permettetemi di ritornare sul discorso iniziato sul Raid50.
Per completare il quadro di quello che voglio fare vi dico che posseggo anche di un TS-420 (attualmente poco utilizzato - solo per prove varie - 3x2Tb + 3Tb) e di un TS-869L (8x4Tb - due gruppi raid5) da cui ho migrato tutti i contenuti sul TVS-863 (attualmente Raid5 4x6Tb).
Il TS-869L lo voglio dedicare ai backup notturni del TVS-863.
Dopo le considerazioni di FFFAB sopra descritte ho solo questo dubbio :
- Soluzione 1
TVS-863 fare Raid50 e TS-869L lasciare due gruppi Raid5 (4x4Tb)
- Soluzione 2
TVS-863 due gruppi Raid5 (eventualmente come suggerito) e TS-869L in Raid50 per sfruttare velocità scrittura backup.
Sono curioso di sapere le vs. idee.
Mille grazie di nuovo.
SALUTI CRISTIANO
NAS01 : Qnap TS-1685 RAM 128 Gb
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Soluzione 3
Lasciare il doppio R5 in entrambi...
Fatti una botta di conti (anche a spanne) sulla velocità che otterresti con un R50: tale velocità non sarà MAI supportata dalla tua configurazione, perchè il collo di bottiglia è e sarà il collegamento LAN 1Gb (circa 100/110 MByte/sec, che sono certo già saturi con un semplice R5).
Se proprio vuoi provare il R50 (ripeto: non guadagni nulla, anzi ci perdi flessibilità), fallo almeno seguendo la Soluzione 2.
Lasciare il doppio R5 in entrambi...
Fatti una botta di conti (anche a spanne) sulla velocità che otterresti con un R50: tale velocità non sarà MAI supportata dalla tua configurazione, perchè il collo di bottiglia è e sarà il collegamento LAN 1Gb (circa 100/110 MByte/sec, che sono certo già saturi con un semplice R5).
Se proprio vuoi provare il R50 (ripeto: non guadagni nulla, anzi ci perdi flessibilità), fallo almeno seguendo la Soluzione 2.
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
OT, ho il bios E452AR13 
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
- ildance2709
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 12/05/2013, 17:54
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Buongiorno a tutti e di nuovo grazie per il supporto.
Forse faccio una domanda assurda , ma non esiste la possibilità di aggiornare il bios come si fa per i pc?
SALUTI CRISTIANO
Forse faccio una domanda assurda , ma non esiste la possibilità di aggiornare il bios come si fa per i pc?
SALUTI CRISTIANO
NAS01 : Qnap TS-1685 RAM 128 Gb
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Ho contattato il supporto e mi hanno risposto così:
Hi Nicola
Thank you for contacting QNAP
Regarding your question, please note your NAS model does not support the QM2 cards, and even if updating the BIOS, it won;t add support for them.
Please refer to the product page (scroll all the way down) to know all compatible QNAP accessories: https://www.qnap.com/en/product/ts-563
I hope this answer to your question.
Have a good day
Regards,
A volte il supporto è ridicolo.....
Hi Nicola
Thank you for contacting QNAP
Regarding your question, please note your NAS model does not support the QM2 cards, and even if updating the BIOS, it won;t add support for them.
Please refer to the product page (scroll all the way down) to know all compatible QNAP accessories: https://www.qnap.com/en/product/ts-563
I hope this answer to your question.
Have a good day
Regards,
A volte il supporto è ridicolo.....
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
- ildance2709
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 12/05/2013, 17:54
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Buongiorno a tutti.
Sconsolante sapere questo.
Non ho ancora verificato il bios della mia macchina , ma se scopro di non poter installare tale scheda la cosa non mi garba tanto tenendo in considerazione quanto ho speso per il NAS.
SALUTI CRISTIANO
Sconsolante sapere questo.
Non ho ancora verificato il bios della mia macchina , ma se scopro di non poter installare tale scheda la cosa non mi garba tanto tenendo in considerazione quanto ho speso per il NAS.
SALUTI CRISTIANO
NAS01 : Qnap TS-1685 RAM 128 Gb
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
- ildance2709
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 12/05/2013, 17:54
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Incazzato come una biscia.
MBIOS 2.8 present.
24 structures occupying 1217 bytes.
Table at 0x000EBFE0.
Handle 0x0000, DMI type 0, 24 bytes
BIOS Information
Vendor: American Megatrends Inc.
Version: E452AR13
Release Date: 12/15/2014
Address: 0xF0000
Runtime Size: 64 kB
ROM Size: 1024 kB
Characteristics:
PCI is supported
BIOS is upgradeable
BIOS shadowing is allowed
Boot from CD is supported
Selectable boot is supported
BIOS ROM is socketed
EDD is supported
5.25"/1.2 MB floppy services are supported (int 13h)
3.5"/720 kB floppy services are supported (int 13h)
3.5"/2.88 MB floppy services are supported (int 13h)
Print screen service is supported (int 5h)
8042 keyboard services are supported (int 9h)
Serial services are supported (int 14h)
Printer services are supported (int 17h)
ACPI is supported
USB legacy is supported
BIOS boot specification is supported
Targeted content distribution is supported
UEFI is supported
BIOS Revision: 4.6
Se ho capito bene non posso installare la scheda QM2-2P.
Confermate?
Grazie e saluti
CRISTIANO
MBIOS 2.8 present.
24 structures occupying 1217 bytes.
Table at 0x000EBFE0.
Handle 0x0000, DMI type 0, 24 bytes
BIOS Information
Vendor: American Megatrends Inc.
Version: E452AR13
Release Date: 12/15/2014
Address: 0xF0000
Runtime Size: 64 kB
ROM Size: 1024 kB
Characteristics:
PCI is supported
BIOS is upgradeable
BIOS shadowing is allowed
Boot from CD is supported
Selectable boot is supported
BIOS ROM is socketed
EDD is supported
5.25"/1.2 MB floppy services are supported (int 13h)
3.5"/720 kB floppy services are supported (int 13h)
3.5"/2.88 MB floppy services are supported (int 13h)
Print screen service is supported (int 5h)
8042 keyboard services are supported (int 9h)
Serial services are supported (int 14h)
Printer services are supported (int 17h)
ACPI is supported
USB legacy is supported
BIOS boot specification is supported
Targeted content distribution is supported
UEFI is supported
BIOS Revision: 4.6
Se ho capito bene non posso installare la scheda QM2-2P.
Confermate?
Grazie e saluti
CRISTIANO
NAS01 : Qnap TS-1685 RAM 128 Gb
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
HDD : 8 WD Red Pro 6.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 860 EVO 1.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 2.0Tb
-- : -----------------------------------------------
NAS02 : Qnap TS-1685 RAM 8 Gb
HDD : 6 WD Red Pro 12.0Tb Raid 50
SSD : 4 Samsung 870 EVO 2.0Tb Raid 5
Chache : 2 Samsung M.2 860 EVO 1.0Tb
-- : -----------------------------------------------
UPS01 : APC SM750I
UPS02 : APC SMT750IC
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Ovviamente non mi sono tenuto la risposta Qnap e ho replicato, questa è la risposta del supporto.
""
Hi Nicola
Thanks for the explanation and we apologize for the confusion, the card QM2-2P is compatible with your model (https://www.qnap.com/en/accessories/)
You don't need to update your BIOS. You only need to have QTS 4.3.3 or later for the NAS to detect the card.
Please check the M.2 SSD compatibility list and QM2 Installation Guide for further information.
I hope this answer to your question.
Have a good day
Regards,
""
C'è da fidarsi?
""
Hi Nicola
Thanks for the explanation and we apologize for the confusion, the card QM2-2P is compatible with your model (https://www.qnap.com/en/accessories/)
You don't need to update your BIOS. You only need to have QTS 4.3.3 or later for the NAS to detect the card.
Please check the M.2 SSD compatibility list and QM2 Installation Guide for further information.
I hope this answer to your question.
Have a good day
Regards,
""
C'è da fidarsi?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Passare a Raid 50 da Raid 5
Penso lo sappiate, ma se usate la scheda solo per la cache, potete anche acquistare economicissime schede PciExpress in cui montare 1 o 2 SSD M2.
Il limite è nella creazione di volume, non piu consentita con il QTS 4.3.4 (prima si poteva farlo):
https://www.qnap.com/en-us/how-to/faq/a ... oage-space
Il limite è nella creazione di volume, non piu consentita con il QTS 4.3.4 (prima si poteva farlo):
https://www.qnap.com/en-us/how-to/faq/a ... oage-space