Wake on lan

Discussioni sulle funzioni di DDNS e port-forwarding dei NAS.
Rispondi
mabo1964
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/2012, 8:48

Wake on lan

Messaggio da mabo1964 »

Premesso che ho poca dimistichezza in materia , so che il mio 212 non puó essere risvegliato via wol.
Ma se comprassi in connettore usb lan con previsto il wol da collegare ad una porta usb del nas....funzionerebbe sia per il risveglio in rete locale che da remote via internet?
Thanx

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06/01/2016, 19:44

Re: Wake on lan

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
direi di no perché nella lista di compatibilità non c'è alcun adattatore usb/lan e, di conseguenza, il nas non lo riconoscerebbe.
Non ho nemmeno mai sentito di qualcuno che ha provato.
Infine il wol si attiva dall'interfaccia del nas e riguarda le sue schede di rete, non quelle eventualmente collegabili.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1638
Iscritto il: 02/02/2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: Wake on lan

Messaggio da selvaggi »

qualunque apparecchio per essere accesso da spento deve avere la possibilità meccanica del wake on lan (wol)
se questo è possibile hai nel bios, (o nel nostro caso dentro le impostazioni) la funzione wol.
nel nas si trova dentro il pannello di controllo, alimentazione, riattivazione lan (wol).

il discorso in rete locale è abbastanza semplice, basta installare nel pc un programmino che va a chiamare il nas e il nas si accende, e tali programmi li troviamo anche per il cellulare tablet ecc. indifferentemente il sistema.
per il cellulare puoi usare qmanager.

per quanto riguarda accenderlo da internet il problema è un po più complicato, diciamo che il sistema di base è lo stesso, il problema principale è che dobbiamo avere un modem che abbia tra le sue caratteristiche la possibilità di instradare il comando ricevuto da internet verso il nas o altro apparecchio, ma qui uno dei problemi riscontrati è la sicurezza, perchè chiunque è in grado di accenderlo o spegnerlo a piacimento e di conseguenza fare quello che si vuole.
mabo1964 ha scritto: 23/09/2017, 11:56 Premesso che ho poca dimistichezza in materia , so che il mio 212 non puó essere risvegliato via wol.
Ma se comprassi in connettore usb lan con previsto il wol da collegare ad una porta usb del nas....funzionerebbe sia per il risveglio in rete locale che da remote via internet?
Thanx
il wol funziona solo se il nas o altro apparecchio è collegato al modem/router tramite cavo lan, altri tipi di giri non sono predisposti.

vedi anche qui su wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Wake_on_LAN
Qnap TS-264 : Tick : 2 HD 4TB Seagate ST4000DM004-2CV104 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-264 App Center : Thumbup : TS-264 download : WohoW : : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
Rispondi