TS-569L problema espansione capacità

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
Roberto P.
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 nov 2013, 21:11

TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da Roberto P. »

Salve, spero di aver indovinato la sezione giusta.
Ho questo problema:
nel mio NAS TS-569L ho sostituito uno ad uno i 5 hard disk WD da 3 TB con altrettanti Seagate ST6000VN0001 da 6 TB,
una volta terminato il processo che sembrava andato a buon fine, non sono riuscito ad espandere la capacità,
il nas riconosce i 5 nuovi dischi da 5.46 TB, e in basso leggo ''E' possibile espandere a circa 21.46 TB'' (però le cifre in rosso).
Se clicco Espandi Capacità, mi esce l'avviso ''Questo sistema supposta espansione di volume fino a 16 TB''.

C'e' qualcosa che mi sfugge e che posso fare, o devo riformattare tutto?
Aggiungo che il firmware è aggiornato e gli hard disk sono nella lista dei compatibili.

Grazie
Roberto

Ho dimenticato di scrivere che si tratta di un Raid 5...
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da FFFAB »

Ciao, la dimensione di 21,46 è corretta e determinata dalla capacità complessiva di un raid5 di 5 dischi da 6Tb (meno le partizioni di sistema).
In merito al limite di espansione a 16Tb esiste e se ne è parlato recentemente in miscellanea
viewtopic.php?f=14&t=10537&hilit=Limite+16Tb
Se hai sotto uno storage pool, dovresti essere in grado di creare un secondo volume in grado di gestire la differenza di circa 5Tb.
Se hai uno statico invece già l'operazione di espansione che hai usato per cambiare i dischi doveva generare errore in quanto, da ciò che ho capito, il gruppo raid corrisponde al volume.
La soluzione migliore è, purtroppo, reinizializzare tutto il NAS, creando fin da subito l'array raid5, ed il tal caso la limitazione non esiste.
È cmq un bel casotto... : Sad :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Roberto P.
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 nov 2013, 21:11

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da Roberto P. »

In ogni caso se desidero avere un Volume unico in Raid 5 devo formattare per forza e ricominciare da capo, giusto?
E per fortuna che almeno ho un backup di tutti i file.

Grazie ancora
Roberto
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da FFFAB »

Sì, esattamente.
Il doppio volume in realtà non ti cambia granché l'uso, tanto vedi le cartelle condivise (tutte) come primo livello logico...
Ciao, FFFAB.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Roberto P.
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 nov 2013, 21:11

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da Roberto P. »

Alla fine ho poi riformattato e con pazienza ricaricato, sempre in Raid 5, tutti i file.
Sembrava tutto a posto, ma stamattina è sceso l'aggiornamento: ho scaricato ed installato, ma dopo il riavvio, mi ha dato il seguente avvertimento:
Raid Group 1 Not all disks are assembled (Missing Host Drive 5), e in effetti i primi 4 dischi risultavano verdi, mentre il quinto
risultava assente.
A quel punto, senza estrarre fisicamente nulla, ho provato a spegnere e riaccendere il nas, ora è tornato a vedere anche il numero 5 (Buono), rimane però l'avvertimento in arancione, e soprattutto è partita la Ricostruzione.
Spero non sia un problema di hard disk che sono nuovi e fanno parte della lista dei compatibili.
Vediamo che succede al termine del processo che si profila lungo...
Roberto P.
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 nov 2013, 21:11

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da Roberto P. »

Salve, stamattina, terminata la ricostruzione del disco 5, sembrava tutto a posto, il volume era pronto, tutti gli hard disk verdi e buoni, ma per scrupolo ho voluto fare il riavvio del nas, e purtroppo al termine si è ripresentato lo stesso problema: disco 5 assente. Ho sfilato e rimesso il disco da acceso e il nas non l'ha visto, cosi ho provato a spegnere e riaccendere, e in questo modo è ripartito per l'ennesima volta a ricostruire. Questa anomalia è iniziata dopo aver installato l'ultimo firmware, prima del quale non era successo nulla nemmeno dopo lo spegnimento del sistema.
A questo punto quale è la miglior strada da percorrere?
Al termine della ricostruzione potrei provare a scambiare di posto l'hard disk incriminato con uno degli altri e vedere che succede? (se ad esempio il problema resta nella baia numero 5 anche con un diverso disco).
Oppure potrei riformattare e rifare da zero tutto? (non vorrei che il nuovo firmware avesse corrotto qualcosa irrimediabilmente)

Aspetto un consiglio...

Grazie ancora
Roberto
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da FFFAB »

Scambiare di posto in che senso?? Se il raid5 trova più di un disco non allineato non può ricostruire nulla.... quindi lascia i dischi così come sono.
Per fare quello che intendi tu, servirebbe un terzo disco ed una doppia ricostruzione: ma a quel punto perde di significato il concetto di scambiare di posto.
In un precedente post, un utente (mi pare PiaNi) suggeriva, in una situazione simila alla tua, di pulire bene i contatti femmina dello slot incriminato (per contatti femmina intendo ovviamente quelli interni, dove si connettono i Sata dell'hdd: vado a memoria, ma pare un problema di falso contatto nei connettori e, sempre a memoria, mi pare che l'utente abbia risolto. A nas spento, sfila il 5 e soffia/pulisci i connettori che vedi internamente.
Prova.... male non fa....
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Roberto P.
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 nov 2013, 21:11

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da Roberto P. »

Posso provare a pulire i contatti, anche se sono scettico, dal momento che entrambe le volte il disco è sparito al riavvio, quando poi ho spento e riacceso l'ha individuato (ed è partita la ricostruzione).
Quindi è il riavvio che lo fa perdere, mentre una volta che lo ha ritrovato resta operativo.
L'idea di scambiare di posto (1 e 5) mi era venuta per vedere se si spostava anche il problema, ma non avevo idea se incrociare 2 dischi avrebbe reso inutilizzabile il funzionamento del raid...

Proprio non può essere stato l'aggiornamento firmware a scombinare qualcosa?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da FFFAB »

La trovo solo una remota ipotesi: può essere stato l'aggiornamento, ma.... non andrebbe mai bene, e non in modo così aleatorio.
Prova a pulire i contatti (non l'ho detto tanto per dire, dopo anni d'uso tutto si sporca e tutto si puoi ossidare).
Se proprio non ne vuole sapere, devi controllare con un software adeguato (se lo hai) il disco 5 con un PC/Mac: sarà anche nuovo, ma non saresti il primo ad avere problemi con dischi appena usciti dalla catena.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da FFFAB »

I contatti portano anche corrente: se la corrente di spunto (alta) per far partire il disco non è sufficiente (falso contatto) il disco non parte. Ma se parte, la corrente d'esercizio si stabilizza a valori decisamente più bassi, e, se c'è contatto ossidato o sporco, potrebbe essere cmq sufficiente per mantenerlo in funzione. Capisco il tuo scetticismo, ma da qualche parte bisogna partire.... : Smile :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Roberto P.
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 nov 2013, 21:11

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da Roberto P. »

Sempre più misterioso:
terminata la ricostruzione positivamente ho spento il nas, ho estratto il 5 e pulito i contatti, ho riacceso ed ha visto tutti i dischi: ok.
Provo quindi ha fare il solo riavvio, e già dal lampeggio dei led comprendo che il 5 non segue il ritmo degli altri,
e infatti al termine il numero 5 non è più presente, quindi è il riavvio che scombina tutto...
Roberto P.
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 nov 2013, 21:11

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da Roberto P. »

...niente, sto rifacendo tutto: riformattato e nuovo volume. Ho pure scambiato di posto 1 e 5, cosi se si dovesse ripresentare il problema avrò un'indicazione
in più.
Roberto P.
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 nov 2013, 21:11

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da Roberto P. »

Giusto per la cronaca, dopo aver caricato 1,5 Tb, ho riprovato per scrupolo un altro riavvio e purtroppo ha perso ancora il disco nella baia 5, che stavolta però stavolta non è lo stesso, ma quello che si trovava precedentemente nella baia 1. Sembra che al riavvio non regga il Raid 5, vorrei poter ricaricare il firmware precedente, almeno per capire...
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da FFFAB »

Alimentatore che sta morendo?? Se non sbaglio le accensioni avvengono dall'1 al 5, quindi è l'ultimo ad avviarsi, quando la potenza assorbita è massima.... solo un'ipotesi, eh...
Sono sempre più convinto del connettore "farlocco" (sporco, ossidato) alla baia 5...
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Roberto P.
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 nov 2013, 21:11

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da Roberto P. »

Il connettore sembra in perfetto stato, e cmq l'unico modo per perdere il disco della baia 5 è riavviare, se si spegne e si riaccende non succede nulla, anzi dopo che il riavvio l'ha fatto perdere l'unico modo per farglielo rivedere è appunto spegnendolo. Ora ho riformattato in Raid 0, e voglio vedere come si comporta una volta caricato un paio di tera...
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da FFFAB »

Ah, il fatto del riavvio diverso dallo spegnere/accendere non lo avevo capito, scusa: allora no, non è un problema di alimentazione.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Roberto P.
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 nov 2013, 21:11

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da Roberto P. »

Il connettore non credo, ma sul fatto che il nas possa far fatica a gestire, a livello elettrico, 5 dischi da 6 tera come questi Seagate, inizio a sospettarlo...
Ora ho cambiato strategia: sto creando un Raid 5 con soli 4 dischi e lascio vuota la baia 5, tanto di capacità ne avrei comunque a sufficienza
per un bel pezzo, e intanto vedo come si comporta in questa configurazione.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da FFFAB »

Posso suggerirti di fare il raid5 con 4 dischi ma usndo anche la 5 ??? Ad es. 1-2-3-5, così se la porta 5 è farlocca salta fuori nuovamente il problema... e la futura espansione non è cmq compromessa (sempre che tutto funzioni).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Roberto P.
Messaggi: 23
Iscritto il: 18 nov 2013, 21:11

Re: TS-569L problema espansione capacità

Messaggio da Roberto P. »

E' sicuramente un suggerimento sensato, però non dormo troppo tranquillo se una volta caricati tutti i file mi devo fidare della baia 5.
Non vorrei perdere tutto e per il momento preferisco non rischiare sorprese. Poi di sicuro studierò qualcosa, anche perché ho
il quinto 6TB nuovo che ormai ho comprato, e tenerlo in un cassetto mi disturba abbastanza.
Rispondi