Virtualization station e trunking

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
idro_stasi
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/07/2014, 17:22

Virtualization station e trunking

Messaggio da idro_stasi »

Ciao a tutti,

in attesa dell'upgrade della ram del mio ts-451+, stavo facendomi qualche idea su come impostare le mie future macchine virtuali a livello di rete.

Ho capito le tre modalità di configurazione delle vm, ho capito che devo sfruttare la seconda lan e non la prima per non intasare il traffico del nas verso l'esterno, ecc.

L'unica cosa che non ho capito è questa: con due lan c'è la possibilità di sfruttare il port-trunking, ma non so se questo dia fastidio alle vm.
Mi spiego meglio: configuro la mia vm, che collego allo switch virtuale il quale poi lo collego alla ethernet 2. Quello che intendo è se poi dopo posso anche fare il port-trunking, cioè se macchine virtuali e port-trunking possono coesistere insieme oppure no.

Seconda cosa: se dovessi configurare il port-trunking, immagino che a questo si dovrà assegnare un ip vituale che servirà (tra l'altro) al bilanciamento dei due ip fisici delle schede di rete del nas.
Quindi questo significa che tutte le porte aperte sul router dovrò modificarle sull'ip virtuale giusto? In tal caso come faccio ad assegnare un ip statico? Forse il nas assegna oltre all'ip virtuale anche un mac address virtuale?

Sono andato un po in la con concetti di rete, ho cercato di spiegare al meglio e spero di essere stato chiaro.
Rispondi