Accesso al NAS da smartphone e visibilità PLEX

Discussioni sulle funzioni di DDNS e port-forwarding dei NAS.
Rispondi
mattogarage
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 lug 2016, 14:27

Accesso al NAS da smartphone e visibilità PLEX

Messaggio da mattogarage »

Salve, spero sia la discussione giusta.
Ho due TS-251, uno a casa e uno in studio, da circa un mese. Unica differenza (a parte la dimensione dei dischi) è il router (ma sempre della D-Link):
Casa DSL2542B (router semplice con punto di accesso wifi separato più vecchio)
Studio DSL2750B (router combo con wifi, più nuovo)

Tutto funziona in linea generale ma ci sono dei problemi con il NAS dello studio in termini di possibilità di accesso dall'esterno (cioè fuori dalla rete nella quale risiede il NAS).

Con QTS via web accedo e gestisco entrambi i NAS da ogni PC/Portatile disponibile (anche con winXP), ovunque io sia, compreso dal treno con il modem 3g della wind o con il wifi di Italo.

Con le app (Qmanager, Qfile etc) di Android su Samsung Note 2 moddato accedo da 3G o da rete locale a entrambi i NAS.

Con le app (Qmanager, Qfile etc) di Windows Phone 10 su Lumia 735 accedo da 3G solamente al NAS di casa, quello in studio continua a dare errore di impostazioni rete e qualche volta butta sul piatto anche user e password errate. Se sono nella rete dove risiede il NAS a quello di casa accedo sempre, a quello dello studio ogni tanto ma non spesso.

Su entrambi i NAS ho installato HdStatio e Plex. Il Plex media server di casa funziona correttamente ed è visibile dalla app di tutti i dispoditivi (Windws 10, Windows phone 10, Android, Xbox360), quello dello studio invece continua a non essere visibile.

Ho controllato tutte le impostazioni dei due NAS e sono identiche. Le impostazioni dei router (diversi ma sempre D.Link) sono analoghe.
L'unica effettiva differenza che ho riscontrato è l'indirizzo IP esterno:
A casa quello dello status del router è uguale a quello che viene letto andando su "whatismyip.com" mentre in studio i due IP sono differenti.
I provider internet sono uguali (Teletu) ma a casa abbiamo contattato il gestore per far abilitare la VPN per il telelavoro di mia moglie (sembra che Teletu nativamente non lo renda possibile).

Quale potrebbe essere il problema? Double NAT?

Ho chiesto a Teletu di attivare la VPN anche in studio (tanto non costa niente e al più non cambia niente).

Grazie per ogni suggerimento.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Accesso al NAS da smartphone e visibilità PLEX

Messaggio da luciano »

Che classe di indirizzo hai in ufficio sulla porta WAN?
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23 set 2011, 22:50
Località: Milano

Re: Accesso al NAS da smartphone e visibilità PLEX

Messaggio da marcudes »

Hai collegato entrambi i server Plex ad un client myPlex?
La porta 32400 è stata aperta? In caso positivo...via UPNP o manualmente?
Se necessiti di una mano non esitare a contattarmi anche in PM.
Avatar utente
stefano.pederzani
Messaggi: 33
Iscritto il: 07 nov 2016, 12:53
Località: Bologna
Contatta:

Re: Accesso al NAS da smartphone e visibilità PLEX

Messaggio da stefano.pederzani »

Quindi, se ho capito bene, i problemi ci sono soltanto da Windows Phone?
Sistemista Unix/Linux e DBA dal 1995
Rispondi