NAS (TS-251) e impianto multimediale di casa (multiroom)

Domande, consigli, idee, suggerimenti su PS3, Xbox360 (XBMC), TwonkyMedia, UPnP, applicazioni DLNA e Internet Radio.
Rispondi
Vash89
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/05/2016, 23:57

NAS (TS-251) e impianto multimediale di casa (multiroom)

Messaggio da Vash89 »

Salve a tutti,
sto progettando l'acquisto di una NAS (pensavo il 251) per fare da banca multimediale della casa. Questo sperando di aver capito cosa si può fare... il mio obbiettivo sarebbe:
- inviare segnale video alle TV o PC, collegandoli direttamente alla rete o tramite chromecast (o simili);
- inviare segnale audio a delle casse in modo da formare una sorta di multiroom (le stesse casse servono anche per riprodurre l'audio dei televisori).

Per fare questo, cosa mi occorre? Sono decisamente un neofita in campo audio, e non mi è chiaro come si colleghi il NAS ai diffusori, mancando un'uscita specifica... il mio impianto non prevederebbe dolby, e sto cercando di capire se mi serve necessariamente:
- un sintoamplificatore (se si su cosa dovrei orientarmi per non spendere troppo);
- un network player;
- una scheda audio USB;
-chromecast audio.
Essendo in fase di restauro posso far passare i cavi necessari, non è necessario passare tramite WiFi.

Vi ringrazio
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4417
Iscritto il: 25/10/2011, 22:39
Località: Bari

Re: NAS (TS-251) e impianto multimediale di casa (multiroom)

Messaggio da PiaNi »

Per l'audio posso darti una mano...

Ti serve un sintoamplificatore con porta di rete e dei diffusori. Servirebbe anche un televisore per vedere i menù del sintoamplificatore.
Se l'utilizzo e solo audio e non vuoi avere il fastidio del tv acceso, ti serve un network player con piccolo monitor, tipo il pioneer n-50a, è il primo che ho preso a caso.
Ovviamente in questo caso non hai bisogno di un sintoampli, visto che non ti serve il dolby, basterebbe un integrato stereofonico.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Vash89
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/05/2016, 23:57

Re: NAS (TS-251) e impianto multimediale di casa (multiroom)

Messaggio da Vash89 »

Ciao,
grazie per la risposta! Quindi devo puntare su un network player. Il NAS viene collegato tramite la porta USB o di rete?
E per curiosità, a quel punto la selezione delle traccie audio deve passare tramite il player o posso usare l'interfaccia del NAS?
Vash89
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/05/2016, 23:57

Re: NAS (TS-251) e impianto multimediale di casa (multiroom)

Messaggio da Vash89 »

Anzi no, forse mi sono perso un pezzo: oltre al network player mi servirebbe comunque un amplificatore stereofonico? Perdona la mia ignoranza in materia!
Inoltre, pensando di mettere il network player/aplificatore in un punto non visibile, l'utilità dello schermo verrebbe meno... se usassi un cellulare come "telecomando", andrebbe bene anche un solo amplificatore tipo Onkyo TX-NR646 (primo che mi è capitato a tiro) o il network player è comunque necessario?
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4417
Iscritto il: 25/10/2011, 22:39
Località: Bari

Re: NAS (TS-251) e impianto multimediale di casa (multiroom)

Messaggio da PiaNi »

Se usi un network player, devi usare la rete!!

Diversi modelli, sia network player o sintoampli, permettono la scelta dei brani con tablet o smartphone.
Lo vedo di persona alle manifestazioni di alta fedeltà, anche se li prevalgono gli iPad di apple.

Scegli un modello e scaricati il manuale, in genere se hanno Bluetooth o supportano DLNA, non dovrebbero esserci problemi, anche se oltre la lan serve il wi-fi, ma ripeto è da verificare caso per caso.

Con l'audio dove ti vuoi spingere, flac 24-96 o oltre?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Vash89
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/05/2016, 23:57

Re: NAS (TS-251) e impianto multimediale di casa (multiroom)

Messaggio da Vash89 »

In effetti Network poteva esser un suggerimento XD
Allora vedrò di identificare un paio di modelli e scaricare i manuali per vedere cosa dicono...

Per quanto riguarda l'audio, se consideriamo che ho dovuto cercare il significato di flac 24-96, penso che la risposta sia sottointesa XD
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4417
Iscritto il: 25/10/2011, 22:39
Località: Bari

Re: NAS (TS-251) e impianto multimediale di casa (multiroom)

Messaggio da PiaNi »

Vorrei capire che qualità finale ti serve, potresti acquistare enne pezzi di questo qui per ogni ambiente e risolvi:
http://www.amazon.it/Sonos-Play-All-One ... YXYCKJNZ19

N.B.: devo accertarmi se "prendono" i file musicali dal wi-fi o solo dal cel.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
cicciopasticcio75
Messaggi: 35
Iscritto il: 27/01/2015, 8:23

Re: NAS (TS-251) e impianto multimediale di casa (multiroom)

Messaggio da cicciopasticcio75 »

Ciao Vash89,
mi collego alla discussione . Come ti ha detto giustamente PiaNi, potrebbero esserci n sistemi per ottenere quanto cerchi di fare, ma il prezzo potrebbe essere elevato.
Parli di sistema multiroom ma dovresti farti qualche domanda di dettaglio:
1) la musica che vuoi diffondere deve essere la stessa a tutte le stanze (a) oppure ogni stanza deve avere accesso alla banca NAS in maniera autonoma (b)?
se vale (a) ti basta un sistema con un DAC collegato a NAS (o anche un Network Player) e poi un amplificatore che gestisca il multiroom (e casse dedicate per ogni stanza).
se vale (b) avrei bisogno di n sistemi costituiti da Network player + ampli + casse
sistemini network player + ampli in bundle ce ne sono (anche che accettano wifi), li trovi per esempio Pioneer, Sonus o altri, dipende un po' dalle tue esigenze e dal tuo portafoglio, ma devi mettere in conto una cifretta, a meno di passare a cose più "fai da te" (tipo che ne so raspberry più ampli in classe T)

2) potresti risolvere con un sistema portatile magari collegabile in wifi e che porti in giro per casa alla bisogna....

io per esempio ho un impianto col Pioneer N50A (è solo Network player) + ampli dedicato + casse e si parla di cifre un po' importanti (il Pio costa sulle 350 usato).
occhio che certi formati audio (ad esempio i formati ad alta definizione) non vengono veicolati da wifi, richiedono connessione solida (USB o ethernet).
Avatar utente
cubino
Messaggi: 11
Iscritto il: 18/11/2013, 15:59

Re: NAS (TS-251) e impianto multimediale di casa (multiroom)

Messaggio da cubino »

Ciao Vash89, Non ho capito se ti interessa l'home Theatre o solo musica.
Se ti può essere utile io ho un 253 pro collegato via HDMI ad un sinto-amplificatore denon (home Theatre con 5+1 diffusori) collegato a sua volta alla TV via HDMI.
Volendo si può collegare un ulteriore amplificatore (es. Nad 316bee o poi potenti) al sinto - tramite pre out se disponibili (non tutti i sinto li hanno) - per un migliore ascolto musicale, con componenti anche dac. In questo caso le casse stereo vanno collegate all'ampli.
Sia sinto che ampli possono avere il multi room...
In camera ho un media player (wd tv live, simile a chromecast per intenderci...) per lo streaming da nas via WiFi tramite dlna su tv.
Come detto da ciocciopasticcio75 tutto dipende da esigenze e soprattutto dal budget, fermo restando che puoi sempre partire piano e aggiungere pezzi nel tempo...

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Rispondi

Torna a “PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player”