migrazione RAID

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
cyro79
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/03/2016, 17:04

migrazione RAID

Messaggio da cyro79 »

Buongiorno a tutti,
mi arriverà settimana prossima il TS-451S insieme ad un HD WD red da 4TB. :-)

Pensavo di iniziare la mia esperienza NAS con un solo HD (configurazione a disco singolo) e tra qualche mese acquistare un secondo WD red da 4TB per metterli RAID 1.
Documentandomi su internet e su questo forum, mi pare di aver capito che migrando da disco singolo a RAID 1 non perderò i dati sul primo disco e posso fare il processo "direttamente".
Mi confermate questa cosa per favore?

Passo alla seconda parte della mia domanda: sono consapevole che fino a quando non installerò il secondo disco, in caso di rottura perderei tutti i dati. E proprio per questo motivo, non potendo comprare ora il secondo HD WD red da 4TB per ragioni economiche, mi è venuta in mente questa idea: possiedo un Samsung D3 Station da 3 TB (esterno, USB3.0) che praticamente non uso. Smontando questo drive esterno ed estraendo il disco, potrei usarlo come secondo HD per il NAS in configurazione RAID 1? So che perderei un TB, ma per ora mi andrebbe bene così. Ma, domanda fondamentale, quando comprerò il secondo WD red da 4 TB, potrei "riprendermi" il quarto TB sostituendo il Samsung con il WD red? E per fare questo devo formattare tutto oppure posso conservare i dati sul primo WD red?

Grazie per chi risponderà
Avatar utente
Gandalf
Messaggi: 95
Iscritto il: 10/01/2011, 11:53
Località: Milano

Re: migrazione RAID

Messaggio da Gandalf »

Se non ricordo male, passando da un disco solo a raid, il disco viene reinizializzato quindi perdi tutto (se non hai un backup esterno)

Per quanto riguarda la seconda domanda, direi che e' la soluzione ottimale:
Adesso crei il raid 1 da 3 TB, quando ti arriva il secondo disco da 4, togli il samsung, il raid va in degraded, metti il disco nuovo e gli lasci ricostruire il raid SENZA riavviare il nas.
Quando ha finito di ricorstruire, estendi il volume per portarlo a 4 TB e lasci lavorare il nas SENZA riavviarlo.

Quando ha ricostruito tutto ti troverai il Raid1 da 4TB perfettamente funzionante (e una copia di sicurezza dei tuoi dati sul disco da 3TB)

Ho fatto questo passaggio l'anno scorso quando ho raddoppiato la capacita' degli HD e non ho avuto problemi ne perdita di dati.
Io sono responsabile di cio' che dico; non di quello che capisci tu...
Gandalf
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13/05/2010, 12:30

Re: migrazione RAID

Messaggio da wozxyz »

Puoi anche passare da disco singolo a raid 1, vedi qui http://docs.qnap.com/nas/4.1/Home/en/in ... gement.htm.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
cyro79
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/03/2016, 17:04

Re: migrazione RAID

Messaggio da cyro79 »

Grazie per le risposte! Dunque metterò in RAID 1 il nuovo WD red 4tb con il
disco da 3tb estratto dal Samsung d3 station.
Secondo voi avrò una velocità di lettura/scrittura molto più bassa rispetto ad avere due WD red?
Non riesco a trovare su google i RPM del disco Samsung, spero sia un 7200...qualcuno sa qualcosa?
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13/05/2010, 12:30

Re: migrazione RAID

Messaggio da wozxyz »

Una volta smontato il disco, saprai esattamente di che modello si tratta e potrai risalire alle specifiche tecniche e verificare anche la lista di compatibilità qnap, cosa che ti consiglio caldamente prima di configurare un raid.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
cyro79
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/03/2016, 17:04

Re: migrazione RAID

Messaggio da cyro79 »

Ho aperto il Samsung D3 Station da 3TB, e il disco contenuto è un Seagate Barracuda ST3000DM001.
Le specifiche di questo disco sono ottime (a mio modestissimo parere...), cache 64MB e 7200 rpm, ma purtroppo non lo trovo nella lista di compatibilità di qnap...cosa mi consigliate di fate?
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21/11/2014, 9:24

Re: migrazione RAID

Messaggio da merluzzo »

Io eviterei di montare elementi che non sono nella compatibily list.
Puoi sempre usarlo come unita' esterna di backup cosi' salvi i dati e nel contempo resti nel range di caratteristiche consigliate da Qnap.
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
cyro79
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/03/2016, 17:04

Re: migrazione RAID

Messaggio da cyro79 »

Ottima idea quella di configurare il Samsung come unità esterna di backup! Tra l'altro ho letto su moltissimi forum che il RAID 1 non é assolutamente affidabile come un backup su unitá esterna, per svariate ragioni (su tutte la cancellazione accidentale di dati e i virus). Certo, resta lo sbattimento di ricordarsi di collegare l'unità esterna di backup con una certa frequenza, se no addio ai dati recenti in caso di rottura del NAS...
Avatar utente
Gandalf
Messaggi: 95
Iscritto il: 10/01/2011, 11:53
Località: Milano

Re: migrazione RAID

Messaggio da Gandalf »

il RAID e' e sara' sempre una protezione dai guasti hardware, non sostituira' mai un backup.

per la cancellazione "accidentale" c'e' il cestino di rete del nas...

per il backup su unita' esterna, perche' scollegarla?
Io sono responsabile di cio' che dico; non di quello che capisci tu...
Gandalf
merluzzo
Messaggi: 478
Iscritto il: 21/11/2014, 9:24

Re: migrazione RAID

Messaggio da merluzzo »

cyro79 ha scritto: Certo, resta lo sbattimento di ricordarsi di collegare l'unità esterna di backup con una certa frequenza, se no addio ai dati recenti in caso di rottura del NAS...
Sempre meglio che perdere i dati in maniera definitiva non trovi? : Sailor :
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo : Doctor :
cyro79
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/03/2016, 17:04

Re: migrazione RAID

Messaggio da cyro79 »

Gandalf ha scritto: per il backup su unita' esterna, perche' scollegarla?
Cioè si può tenere sempre collegata un'unità di backup in usb3.0 alla porta del nas?
E impostare magari dei backup a orari programmati?
Sarebbe davvero il massimo della comodità!

Ma così non si perde la funzione "chiudo il backup nell'armadio e dormo sonni tranquilli"?
L'idea di lasciare l'unità di backup sempre accesa mi sembra un po' strana..
Avatar utente
Gandalf
Messaggi: 95
Iscritto il: 10/01/2011, 11:53
Località: Milano

Re: migrazione RAID

Messaggio da Gandalf »

cyro79 ha scritto: Cioè si può tenere sempre collegata un'unità di backup in usb3.0 alla porta del nas?
E impostare magari dei backup a orari programmati?
Sarebbe davvero il massimo della comodità!
Certo
cyro79 ha scritto: Ma così non si perde la funzione "chiudo il backup nell'armadio e dormo sonni tranquilli"?
L'idea di lasciare l'unità di backup sempre accesa mi sembra un po' strana..
Dipende dal grado di sicurezza che vuoi avere.

Ovvio che se ti prende fuoco il nas e il disco esterno e' sopra perdi tutto comunque, ma se la tua paura e' questa le soluzioni sono altre.
Io sono responsabile di cio' che dico; non di quello che capisci tu...
Gandalf
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2776
Iscritto il: 03/11/2009, 23:28

Re: migrazione RAID

Messaggio da n3rv0x »

Passando da disco singolo a raid 1 non perdi nessun dato.
Passando da raid 1 a raid 5 anche lì non si perdono i dati.
Chiaro che il backup è sempre meglio averlo.
Qnap Ts-453 Be
cyro79
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/03/2016, 17:04

Re: migrazione RAID

Messaggio da cyro79 »

è appena arrivato il NAS...ma mi sono accorto di un errore madornale : Andry : : Andry : : Andry :
ho ordinato per sbaglio il modello TS-451S...che è solo per dischi da 2,5 pollici!!!!! : Surprice :
non sono un esperto ma questo errore potevo evitarmelo...

Ora mi trovo con un HD WDred da 4TB (3,5 pollici) e un nas compatibile solo con dischi da 2,5 pollici.

Ho due possibilità: vendere il nas e ri-comprare il modello giusto (TS-451 senza la S!), così da ottenere ciò che volevo inizialmente,
oppure vendere l'HD WDred da 4TB e comprare un HD da 2,5 pollici (magari un SSD, ma qui i prezzi lievitano terribilmente...)
vedo nella lista di compatibilità qnap che ci sono diversi modelli compatibili di HD da 2,5 (dia hd che ssd)

cosa mi consigliate di fare?
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13/05/2010, 12:30

Re: migrazione RAID

Messaggio da wozxyz »

Io restituirei il nas. Mi fido di più dei dischi da 3, 5...
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Rispondi