Che strano però, con processore ARM nessun problema, con architettura x86 (molto più comune) praticamente niente... mhba!
@Hermann77, ci fai queste cose:
1) Appaghi la tua sete/fame di nerdaggine
2) Ottimizzi al massimo l'uso che il sistema operativo fa della macchina (debian è una piuma, e stabile come pochi SO)
3) Scegli esattamente quali servizi vuoi. Mldonkey, per esempio, non scarichi l'app già fatta (e fatta male) ma compili i sorgenti a manella. Fallo, e poi vediamo se funziona come l'app di cui sopra: Wink :
4)
IMPARI a fare un raid a mano da zero, a configurare i software che lavorano a basso livello (wake on lan in primis).
La mia esperienza con QTS è stata positiva, sia chiaro. Non fa niente in meno rispetto Debian. Però con QTS, per quanto fossi attento nel configurare i servizi, avevo sempre i dischi in movimento nonostante non facessi attività, e le temperature d'esercizio erano sempre in "semaforo arancione".
Con Debian i dischi zitti, con i medesimi servizi che avevo su QTS, con almeno 5/10 gradi in meno rispetto al SO originale.
Poi de gustibus non est disputandum...
