Instrallare applicazioni di terze parti qNap

Domande, consigli, idee, suggerimenti su PS3, Xbox360 (XBMC), TwonkyMedia, UPnP, applicazioni DLNA e Internet Radio.
Rispondi
Avatar utente
nirvanajuice
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/09/2009, 17:11

Instrallare applicazioni di terze parti qNap

Messaggio da nirvanajuice »

Date le potenzialità e l'os dei qNap sarebbe interessante cercare di ricompilare una usb Smargo + Oscam.
Sono poco pratico di programmazione qualcuno potrebbe darmi un aiutino?
qualcuno ha compilato qualche versione di oscam cccam per qnap?
Vogliamo provare a collaborare?





tags : smargo oscam ccam Cardserver QNAP nas linux re-compile
Ultima modifica di nirvanajuice il 03/02/2010, 15:03, modificato 5 volte in totale.
Hardware + TS-439 Pro - TS-469 Pro - TVS-473 +
OS + Mac Os X - Winz - Linux +
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25/08/2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da edo »

Interessante domanda.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Avatar utente
nirvanajuice
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/09/2009, 17:11

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da nirvanajuice »

ok installo la oscam seguendo la una guida per Debian trascino in ssh oscam su var etc .... etc
parte tutto ok, la oscam parte!! ma al riavvio del server non trovo più nulla, tutti i file sono cancellati, avete idea del perchè?
Hardware + TS-439 Pro - TS-469 Pro - TVS-473 +
OS + Mac Os X - Winz - Linux +
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da luciano »

Perchè il sistema per protezione ricopia i file originali dalla flash memory. Segui questa procedura per fare delle modifiche che rimangano permanenti.
Avatar utente
nirvanajuice
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/09/2009, 17:11

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da nirvanajuice »

ho controllato il link postato è un shell di autorun.

non ho capito come potrebbe servirmi se ogni volta cancella tutto
purtroppo adesso copio ogni volta i file in ssh, li metto nelle varie cartelle var, etc, bin dentro local user
poi do il comando ./oScam [quindi da locale e provvisorio] e funziona ma al riavvio nulla.
Qualora attivasi l'autorun non funzionerebbe perchè mi andrebbe a cercare file inesistenti.

2 domande
- scusa se blasfema,interrogando il mio 439 con uname mi da indietro
Linux XXXXXXXX 2.6.30.6 #1 SMP Thu Jan 28 03:30:35 CST 2010 i686 unknownma
quindi sto cercando versioni di app che girano su debin e ubuntu, 2.6.3.

- ipkg come si installano? in giro tanti giri di parole, di link, ma nulla di chiaro.
help help qualcuno mi da una mano
Hardware + TS-439 Pro - TS-469 Pro - TVS-473 +
OS + Mac Os X - Winz - Linux +
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da luciano »

Quella partizione che ti fa montare altro non è che la flash memory che contiene parte del sistema operativo (per questo motivo c'è l'avvertenza di non inzepparla troppo....). Quindi qualsiasi cosa tu metta li non viene sovrascritta all'avvio.

Riguardo IPKG basta installare il QPKG che si chiama "Optware IPKG (Itsy Package Management System)". Una volta installato/attivato, da riga di comando nella shell potrai usare il comando ipkg per scaricare/installare i pacchetti ipkg.
Avatar utente
hariseldon
Messaggi: 67
Iscritto il: 25/10/2008, 19:02

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da hariseldon »

http://en.wikipedia.org/wiki/Ipkg

Quindi in parole povere installare Optiware ipkg ti fa caricare un pezzo di sistema operativo che ti permette di installare applicazioni che su Debian (ma forse anche su Ubuntu) si installerebbero con dpkg ...

Codice: Seleziona tutto

dpkg è uno strumento a medio livello per installare, costruire, rimuovere e gestire i pacchetti GNU/Linux Debian. L'interfaccia primaria e più amichevole per dpkg è dselect(8). dpkg è di per sé controllato interamente attraverso i parametri da linea di commando, che consistono esattamente di una azione e nessuna o più opzioni. Il parametro riferito all'azione comunica a dpkg che cosa fare e le opzioni controllano il comportamento dell'azione in alcuni modi. dpkg può anche essere usato come un'interfaccia (front-end) a dpkg-deb. Le azioni seguenti sono di dpkg-deb, e se sono incontrate dpkg avvia proprio dpkg-deb con i parametri che gli vengono forniti:

    -b, --build,
    -c, --contents,
    -I, --info,
    -f, --field,
    -e, --control,
    -x, --extract,
    -X, --vextract, e
    --fsys-tarfile.
dico bene?

Quindi in teoria con ipkg si dovrebbero poter caricare (con le opportune attenzioni) anche applicazioni Debian non comprese nell'elenco delle applicazioni preinstallabili di Qnap ... giusto??
TS209Pro
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da luciano »

@hariseldon

si installando il pacchetto QPKG "Optiware IPKG" si installa il supporto agli omonimi pacchetti, anche se ad esser precisi non è esattamente un pezzo di sistema operativo. A quel punto qualsiasi pacchetto ipkg/dpkg può essere installato (ovviamente con le dovuta cognizione di causa perchè niente è testato).
Cmq non andiamo troppo OT, qui il problema principale dell'amico nirvanajuice è installare il software in oggetto.
Avatar utente
nirvanajuice
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/09/2009, 17:11

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da nirvanajuice »

ipkg ok, risolto !!!!!
Agivo pensavo di aver sbagliato o omesso qualcosa, visto che, al riavvio spariva tutto,
Cartelle e file venivano ripristinati all'origine, erà tutto identico.
Non capivo dove avrei potuto commettere l'errore.
Ma come suggerito dall'admin di questo forum ,
in realtà il qNap ad ogni riavvio flash-ia l'os e perdendo tutto, cio che eseguivo in shell.

Thks
Hardware + TS-439 Pro - TS-469 Pro - TVS-473 +
OS + Mac Os X - Winz - Linux +
Avatar utente
hariseldon
Messaggi: 67
Iscritto il: 25/10/2008, 19:02

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da hariseldon »

Quindi cosa hai fatto, hai installato usando ipkg?
TS209Pro
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da luciano »

@hariseldon
non è necessario quotare il messaggio sopra il tuo! Grazie.

@nirvanajuice
in effetti non mi è chiarissimo cosa è cambiato tra il prima e il dopo..... : Thanks :
Avatar utente
nirvanajuice
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/09/2009, 17:11

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da nirvanajuice »

procedura per installare in maniera permanente software su qNap TS439

mount -t ext2 /dev/sdx6 /tmp/config
vi /tmp/config/autorun.sh
chmod +x /tmp/config/autorun.sh
echo .
echo "unmounting /tmp/config..."
umount /tmp/config

domande
1 - dalla seconda riga mi perdo non riesco ad andare avanti non capisco la sintassi
2 - Fisicamente come posso raggiungere quella partizione? solo sin ssh con un client sftp tipo ciberduck?

thks per chiunque mi desse una mano
Hardware + TS-439 Pro - TS-469 Pro - TVS-473 +
OS + Mac Os X - Winz - Linux +
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: OSCAM SMARGO qNap

Messaggio da luciano »

Nirvanjuide,

quello che hai postato è uno script che è stato pensato per chi deve editare spesso il file autorun.sh.

Siccome dovresti lanciare a mano ogni volta: mount, l'edit e l'umount, questo script automatizza il tutto.
Ovviamente lo script si ferma dopo aver lanciato il comando "vi" e continua dopo il comando manuale ":wq!" che tu dai per salvare e chiudere il file.
Quindi credo sia chiaro adesso che non è necessario usare questo script. I comandi che possono essere dati uno alla volta sono:

Codice: Seleziona tutto

mount -t ext2 /dev/sdx6 /tmp/config 
monta la flash memory (/dev/sdx6) in/tmp/config

Codice: Seleziona tutto

vi /tmp/config/autorun.sh
[edita il file autorun.sh]"vi" è un editor un pò ostico all'inizio ma potentissimo, leggetevi qualche mini guida, in rete nè trovate a centinaia.

Codice: Seleziona tutto

chmod +x /tmp/config/autorun.sh
aggiunge l'attributo di eseguibilità al file autorun.sh

Codice: Seleziona tutto

umount /tmp/config
smonta la partizione


Il tutto va fatto da terminale via telnet o ssh.
Avatar utente
nirvanajuice
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/09/2009, 17:11

Re: Instrallare applicazioni di terze parti qNap

Messaggio da nirvanajuice »

Inizio Test su qNap TS 439

Step 1
abilito connessione ssh per accesso qnap, connetto tramite terminale
ssh admin@[qnap_ip]
admin password


Step 2
vado nella root comando
cd /

interrogo per conoscere versione del os montato
uname -a or uname [-mnprsv] la mia risposta è Linux Server kernel 2.6.30.6 i686 ]

cerco la versione oscam per il mio os , controllo nella time line che sia l'ultima versione
rinomino come "oscam"
e la installo
in -> /usr/local/bin
setto i privilegi
set chmod 755


Step 3

come installare Smargo

attacco la smargo
lancio dmesg
controllo se la vede

poi lancio lsusb per vedere la porta specifica

[/] # lsusb
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001
Bus 003 Device 002: ID 0403:6001 Future Technology Devices International, Ltd 8-bit FIFO
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002
[/] #

in base ai parametri setto e genero il file oscam.server



genero e configuro secondo i miei parametri i file :
o***m.user o***m.server o***m.conf o***m.service

li carico in -> /usr/local/etc/
do i privilegi a tutti chmod 755


Step 4

lancio o***mvado in /usr/local/bin -> cd /usr/local/bin
adesso incrocia le dita e lancio oscam -> ./oscam or ./o***m-b





per controllare se partita -> apro una nuova shell, [ ricordati di aprirla sul qNap non in locale :-) ], e lancio il comando ->Top

per controllare eventuali errori cerco il file log dentro /var/log/o***m.log
Hardware + TS-439 Pro - TS-469 Pro - TVS-473 +
OS + Mac Os X - Winz - Linux +
Avatar utente
nirvanajuice
Messaggi: 61
Iscritto il: 29/09/2009, 17:11

Re: Instrallare applicazioni di terze parti qNap

Messaggio da nirvanajuice »

la o***m una volta lanciata mi da problemi di librerie, presumo per la smargo.

questo è l'errore

#/oscam: error while loading shared libraries: libpcsclite.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory


do questo comando per controllare le dipendenze dell'applicazione
#ldd oscam

linux-gate.so.1 => (0xb7f38000)
> librt.so.1 => /lib/librt.so.1 (0xb7f28000)
> libpthread.so.0 => /lib/libpthread.so.0 (0xb7f11000)
> libcrypto.so.0.9.8 => /usr/lib/libcrypto.so.0.9.8 (0xb7dc8000)
> libpcsclite.so.1 => not found
> libc.so.6 => /lib/libc.so.6 (0xb7c94000)
> /lib/ld-linux.so.2 (0xb7f39000)
> libdl.so.2 => /lib/libdl.so.2 (0xb7c90000)

ho trovato delle librerie on line le copio nelle relative cartelle,
al rilancio mi da quest'altro errore

error while loading shares libraries: /usr/lib/libpcsclite.so.1: ELF file data encoding not little-endian



sono ad un punto fermo!!! Help Me Please
Hardware + TS-439 Pro - TS-469 Pro - TVS-473 +
OS + Mac Os X - Winz - Linux +
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Instrallare applicazioni di terze parti qNap

Messaggio da luciano »

Credo tu debba trovare la libpcsclite.so.1 giusta per il tuo 439. Purtroppo è una questione di tentativi. Mi dispiace non saperti dire di più, ma non ho mai avuto a che fare con l'argomento...
davide.f75
Messaggi: 1
Iscritto il: 27/03/2009, 16:02

Re: Instrallare applicazioni di terze parti qNap

Messaggio da davide.f75 »

Salve..
riesumo questa discussione per sapere se qualcuno è riuscito ad installare oscam/cccam su TS-439.. o comunque su un Qnap con architettura i386.

Io ho provato.. ma mi la shell mi risponde che manca la Glib 2.8 .. mentre sul qnap c'è installata la 2.2 e non esiste una più recente dal database di ipkg

:(
inter1908
Messaggi: 110
Iscritto il: 03/04/2012, 17:07

Re: Instrallare applicazioni di terze parti qNap

Messaggio da inter1908 »

Qualcuno è poi riuscito nell'operazione?
Rispondi

Torna a “PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player”