Configurazione doppia

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
poncla
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/10/2015, 16:26

Configurazione doppia

Messaggio da poncla »

Ciao,
mi chiamo Claudio e come detto nel messaggio di presentazione, l'azienda per cui lavoro ha acquistato un TS-853s pro con 4 dischi da 1tb.
Li ho configurati in raid5.
Vorrei che il nas sostituisse un server che usiamo in questo modo:
da una parte si collega alla rete dell'azienda ed ha un ip pubblico.
Su questo ip è presente una pagina web per la configurazione delle stampanti aziendali.
Dalla parte interna funziona da dhcp server su una rete 192.168.*.* su cui collego decine e decine di pc, laptop, tablet e telefonini.
Poi ho la necessità di uno storage per mantenere tutti gli installativi per i nuovi pc aziendali, che siano raggiungibili sia dalla rete con ip pubblico (in modo protetto) che dalla rete 192.168.
Al momento il server dispone anche di un firewall, che credo sia utile per evitare intrusioni non volute.
Serve poi che il NAS possa essere raggiungibile da qualsiasi client (192.168) per poter caricare immagini dei sistemi da backuppare.
In pratica creo un'immagine di una macchina per poterla reinstallare in caso di problemi e la devo poter salvare sul nas.
Non serve che ci siano centinaia di utenti sul nas, direi uno per il software, uno per le immagini e uno tipo guest che possa fare upload e download di quello per cui lo abilito, oltre ad admin.
Potete darmi una mano?
Grazie,
Claudio
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11/11/2012, 12:51
Contatta:

Re: Configurazione doppia

Messaggio da ninio »

Ciao Claudio e benvenuto
non è molto chiaro cosa intendi per IP pubblico e privato, comunque il tuo NAS ha 4 schede di rete quindi hai la possibilità di gestire reti separate e dedicarci i servizi che ti interessano, attivando il DHCP solo lato interno.
Il discorso firewall non l'ho capita comunque essendo una base linux hai la possibilità di creare regole con iptables ma non è gestibile da interfaccia web sola linea di comando.
SE il software che ti gestisce le immagini ha necessità solo di usare il NAS come puro storage basta semplicemente che crei una cartella dedicata per queste immagini dedicandoci come avevi già pensato uno specifico utente, SE invece vuoi far si che il NAS distribuisca le immagini ti posso dire che non è possibile o meglio è molto complesso e dovresti anche qui farlo tutto a linea di comando, un po' di documentazione in merito la trovi sul forum QNAP in Inglese.
Buona parte di quello che vuoi fare lo trovi chiaramente spiegato sul manuale online
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
Rispondi