Salve a tutti
Ho acquistato un Qnap 431 e ho provato a connetterlo alla rete.
La questione che non mi spiego è la seguente.
Quando vado in "Computer" e Clicco su "Aggiungi Percorso di Rete" mi fa inserire solo
un indirizzo del tipo \\Produzioni\scarico
Dove Produzioni è il nome del mio nas e scarico una cartella condivisa che ho creato.
Il mio intento è di condividere il disco intero, potendone visualizzare quindi grandezza e spazio rimanente. Se provo a scrivere \\Produzioni mi da errore.
Cosa Sbaglio?
Grazie mille a tutti in anticipo!
EMiliano
Perplessità Connessione Nas alla Rete
Re: Perplessità Connessione Nas alla Rete
Da quanto ne so io devi creare un volume ISCSI sul NAS.
Poi su windows tramite "strumenti di amministrazione" , vai in inizializzatore ISCSI, inserisci l'ip del nas dove hai creato il volume iscsi, in automatico il sistema di propone i volumi trovati .
Poi da "strumenti di amministrazione " -> gestione computer , vai in "gestione disco" e li dovresti trovare il volume .
Questo da quel che ricordo io ma aspetta il consiglio di qualcuno più esperto.
Poi su windows tramite "strumenti di amministrazione" , vai in inizializzatore ISCSI, inserisci l'ip del nas dove hai creato il volume iscsi, in automatico il sistema di propone i volumi trovati .
Poi da "strumenti di amministrazione " -> gestione computer , vai in "gestione disco" e li dovresti trovare il volume .
Questo da quel che ricordo io ma aspetta il consiglio di qualcuno più esperto.
TS-212
TS-453 PRO 3xWD30EFRX
RB2011UiAS-2HnD-IN
TS-453 PRO 3xWD30EFRX
RB2011UiAS-2HnD-IN
Re: Perplessità Connessione Nas alla Rete
Intanto grazie domani ci provo. La cosa strana è che ho provato anche con qfinder ma niente. Domani provo così!
Re: Perplessità Connessione Nas alla Rete
No no fermo , pensavo fossi un pò più avanti nella configurazione.
Il nas viene venduto senza dischi , tu installi dischi, e dopo inizializzi il sistema . Lo hai fatto ?
Il Qfinder è utilizzato per trovare il nas in rete e fare alcune configurazioni.
Dopo entri nella pagina web del nas e lo configuri.
Ti allego una guida qnap
https://start.qnap.com/it/index.php
Se sei già avanti nella configurazione ignora quanto sopra.
Il nas viene venduto senza dischi , tu installi dischi, e dopo inizializzi il sistema . Lo hai fatto ?
Il Qfinder è utilizzato per trovare il nas in rete e fare alcune configurazioni.
Dopo entri nella pagina web del nas e lo configuri.
Ti allego una guida qnap
https://start.qnap.com/it/index.php
Se sei già avanti nella configurazione ignora quanto sopra.
TS-212
TS-453 PRO 3xWD30EFRX
RB2011UiAS-2HnD-IN
TS-453 PRO 3xWD30EFRX
RB2011UiAS-2HnD-IN
Re: Perplessità Connessione Nas alla Rete
Allora ho già installato i dischi, il firmware, impostato il raid1 e configurato il tutto compreso ip e gateway. Il problema e' che da Windows quando faccio la connessione unità, mi fa solo associare una cartella condivisa precedentemente creata da qnap browser. Da Mac invece mi vede tutte le cartelle e stranamente l'unita' intera. Ho anche un altro qnap sulla rete che qfinder mi vede ma questo no... Proverò a fare la configurazione iscsi...
Re: Perplessità Connessione Nas alla Rete
Ok quanto hai scritto del Qfinder mi è venuto qualche dubbio.
Attualmente io ho fatto come scritto sopra e funziona. Ci ho messo dentro i dischi virtuali di VMware.
Facci sapere
Attualmente io ho fatto come scritto sopra e funziona. Ci ho messo dentro i dischi virtuali di VMware.
Facci sapere
TS-212
TS-453 PRO 3xWD30EFRX
RB2011UiAS-2HnD-IN
TS-453 PRO 3xWD30EFRX
RB2011UiAS-2HnD-IN