Ciao, ho acquistato un TS-231 da qualche settimana, configurato in Raid 1 con due dischi WD Red da 1 Tb ciascuno.
E' la seconda volta che accendo il sistema, la prima è servita per configurare l'hardware, la seconda aveva l'intento di iniziare a configurare il software per servizi di rete.
Primo problema dopo il boot: non riesco ad accedere al sistema mediante l'interfaccia web dal browser (192.168.0.5)
Secondo problema: i due led dei hdd sono in perenne stato lampeggiante. Ad un certo punto si sono sentiti 3 segnali acustici (1 prima e poi una sequenza di 2)
Terza stranezza: anche se dopo qualche lungo minuto necessario per il login, riesco comunque ad accedere al sistema mediante apps Android del telefonino, tanto al pannello di controllo quanto al file manager
Premendo il tasto reset non succede nulla. Se forzo lo spegnimento mediante pressione prolungata del pulsante on/off al riavvio si ripresenta la stessa situazione.
Può essere una situazione di degrado/difettosità dei dischi?
Prima che ne richieda la sostituzione è possibile riformattare e riconfigurare il tutto?
grazie
LED dischi sempre lampeggianti
Re: LED dischi sempre lampeggianti
http://docs.qnap.com/nas/4.1/Home/it/in ... status.htm
Non è che non ha finito di creare il raid? Non puoi lasciarlo acceso per vedere cosa fa dopo un po' ?
Non è che non ha finito di creare il raid? Non puoi lasciarlo acceso per vedere cosa fa dopo un po' ?
Qnap Ts-453 Be
-
highlander69
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01/09/2015, 16:26
Re: LED dischi sempre lampeggianti
Ho fatto come da te suggerito ed effettivamente dopo un paio d'ore lasciato a macinare i led sono tornati ad essere verde stabile.
Però ... E' normale dopo aver fisicamente spento il NAS e riacceso che i LED tornino a lampeggiare per un po' ? Lo avranno fatto per 10-15 minuti circa per poi stabilizzarsi
Altro problema:
il pc deskop collegato al modem/router via cavo è l'unico che nell'albero Rete di Windows mostra il nome del NAS e per quesyo vi permette di accedervi tramite file manager come se fosse un disco di Windows
Portatili e tablet collegati alla stessa rete via wifi invece non vedono il NAS nell'albero delle risorse di Rete di Windows. Lo mostrano però sia come risorsa multimediale che come risorsa di storage però se vi clicco sopra anziché aprirsi il file manager mi riporta mediante browser alla pagina admin del NAS stesso
Però ... E' normale dopo aver fisicamente spento il NAS e riacceso che i LED tornino a lampeggiare per un po' ? Lo avranno fatto per 10-15 minuti circa per poi stabilizzarsi
Altro problema:
il pc deskop collegato al modem/router via cavo è l'unico che nell'albero Rete di Windows mostra il nome del NAS e per quesyo vi permette di accedervi tramite file manager come se fosse un disco di Windows
Portatili e tablet collegati alla stessa rete via wifi invece non vedono il NAS nell'albero delle risorse di Rete di Windows. Lo mostrano però sia come risorsa multimediale che come risorsa di storage però se vi clicco sopra anziché aprirsi il file manager mi riporta mediante browser alla pagina admin del NAS stesso