Buonasera a tutti,
mi servirebbe una dritta per riattivare il mio glorioso TS-410 dotato di 4 dischi WD20EADS - 2TB - 32MB CACHE in configurazione RAID 5 Hot Spare e Firmware 3.8.3.
Nella giornata di ieri, il disco N. 4 ha cominciato a dare dei problemi con dei cluster rovinati tanto che dopo il controllo che ho fatto sul disco, il Qnap lo ha disattivato.
Avendo un impegno urgente, l'ho spento riservandomi all'indomani di sostituire il disco all'accensione.
Al mattino seguente ho cercato il disco di riserva che avevo comprato insieme agli altri, e come un piccione mi siedo alla scrivania e anzichè sostituire il disco premo il pulsante di accensione tanto è l'abitudine a farlo tutte le mattine.
Pazienza, mi sono detto di aspettare l'avvio e poi di spegnerlo con Qfinder come faccio sempre e qui noto subito una cosa, ovvero che l'IP e il nome del server sono cambiati.
A questo punto, incuriosito cerco di accedere al pannello di amministrazione ma niente da fare, mi esce fuori la "Configurazione rapida guidata". Non si può accedere neanche con il tasto destro su Qfinder alla configurazione manuale che rimane disattivata.
In parole povere si è resettato tutto, il TS-410 si avvia normalmente, i 4 led dei dischi lampeggiano tutti di verde (quello 4 non è più rosso e Qfinder mi dà valore 0 quindi disattivato) e lampeggia quello rosso in modalità di degrado.
Visto che essendo resettato, non posso accedere più neanche in FTP, cosa mi consigliate come procedura per la sostituzione del disco?
Tolgo tutti i dischi e riconfiguro il NAS e poi rimetto tutti i dischi con subito quello nuovo o riprovo a riavviare ancora con il disco rovinato e lo sostituisco successivamente?
Sfiga vuole che su 5 Tera di dati, devo recuperare solo 3 file di una decina di giorni di lavoro in quanto degli altri ho il backup.
Avete una dritta calda da provare?
Grazie e Buona Serata.
Giuseppe
Disco guasto, modalita degradata e anomalia TS-410
Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Vai a
- Generale
- ↳ Annunci importanti
- ↳ Presentazione dei nuovi iscritti
- ↳ Novità, anticipazioni, eventi e test dal mondo QNAP
- ↳ Mercatino dell'usato elettronico
- ↳ Prevendita [consigli x l'acquisto]
- QNAP ergo sum!
- ↳ L'angolo delle vanità
- ↳ Wiki QNAP (aka QNAPedia)
- ↳ Guida Utente online
- ↳ QNAP Shop
- ↳ FAQ (Italiano)
- ↳ QNAP Blog uffciale (in italiano)
- Firmware e QPKG
- ↳ Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)
- ↳ Modelli fuori produzione
- ↳ [STABILE] NMP-1000P
- ↳ Pacchetti software QPKG
- ↳ MLDonkey / aMule
- ↳ SSOTS (Squeezebox Server On Turbo Station)
- ↳ Optware IPKG (Itsy Package Management System)
- ↳ phpMyAdmin
- ↳ Joomla!
- ↳ WordPress
- ↳ SABnzbd+
- ↳ AjaXplorer
- ↳ XDove
- ↳ Asterisk
- ↳ Icestation (BETA)
- ↳ rTorrent++ (BETA)
- ↳ GLPI
- ↳ NZBGet
- ↳ ownCloud
- ↳ HD Station
- ↳ TV Station
- ↳ Google Drive Sync
- ↳ HappyGet
- ↳ DJ Station
- ↳ Virtualization Station
- ↳ Notes Station
- ↳ Utility varie
- Discussioni specifiche
- ↳ QIoT Containers
- ↳ PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player
- ↳ DDNS & Port Forwarding
- ↳ RAID
- ↳ Download Station e QGet
- ↳ Stazione di Sorveglianza e IP cams
- ↳ Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- ↳ Remote Replication/ Disaster Recovery
- ↳ Apple Mac OS
- ↳ Miscellanea
- ↳ QGenie