Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
Ciao
condivido con voi la mia esigenza per trovare una soluzione.
Il Qnap TS.253Pro è attualmente collegato via cavo alle porte lan del modem Adsl ASUS N55U, il tutto fisicamente vicinissimo alla presa telefonica/adsl.
Dalla parte opposta della stanza ho il televisore e mi piacerebbe collegare il Qnap in modo da sfruttare l'hdmi per vedere video, foto, internet ecc. Ovviamente ho un po' di difficoltà a far passare i cavi nell'impianto elettrico quindi pensavo di spostare il solo Qnap e collegarlo via wifi AC o in alternativa con powerline. Vuoi cosa mi consigliate per ottenere il massimo delle prestazioni senza tirare un cavo cat 6 nell'impianto elettrico?
Reggerà lo streaming video in contemporanea su due o tre tablet se lo collego con chiavetta wifi usb o con powerline all'N55U anziché con cavo ethernet come ora?
Asus N55U non è AC ma solo N, quindi mi ritrovo a dover decidere se cambiare router + chiavetta usb tutto in AC o tentare con una coppia di powerline 1200.
Qualcuno ha avuto esperienze analoghe e può darmi un consiglio? Grazie
condivido con voi la mia esigenza per trovare una soluzione.
Il Qnap TS.253Pro è attualmente collegato via cavo alle porte lan del modem Adsl ASUS N55U, il tutto fisicamente vicinissimo alla presa telefonica/adsl.
Dalla parte opposta della stanza ho il televisore e mi piacerebbe collegare il Qnap in modo da sfruttare l'hdmi per vedere video, foto, internet ecc. Ovviamente ho un po' di difficoltà a far passare i cavi nell'impianto elettrico quindi pensavo di spostare il solo Qnap e collegarlo via wifi AC o in alternativa con powerline. Vuoi cosa mi consigliate per ottenere il massimo delle prestazioni senza tirare un cavo cat 6 nell'impianto elettrico?
Reggerà lo streaming video in contemporanea su due o tre tablet se lo collego con chiavetta wifi usb o con powerline all'N55U anziché con cavo ethernet come ora?
Asus N55U non è AC ma solo N, quindi mi ritrovo a dover decidere se cambiare router + chiavetta usb tutto in AC o tentare con una coppia di powerline 1200.
Qualcuno ha avuto esperienze analoghe e può darmi un consiglio? Grazie
Qnap TS-253Pro con WD Red 3TB + TS-119 con WD2001FASS 2TB
Re: Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
Se puoi è 100 volte meglio il cavo , se riesci fallo passare.
Qnap Ts-453 Be
Re: Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
grazie n3rv0x
immagino che faticando un bel po' dovrei riuscire a far passare il cavo, ma il fatto che nel tubo corrugato passino contemporaneamente cavo cat6 e corrente mi lascia un po' perplesso, da qui l'idea di cercare una alternativa. Non mi è chiaro se una buona coppia di powerline arrivano a darmi una soluzione soddisfacente o se devo lasciar perdere e come dici tu considerare unicamente con il cavo cat6.
immagino che faticando un bel po' dovrei riuscire a far passare il cavo, ma il fatto che nel tubo corrugato passino contemporaneamente cavo cat6 e corrente mi lascia un po' perplesso, da qui l'idea di cercare una alternativa. Non mi è chiaro se una buona coppia di powerline arrivano a darmi una soluzione soddisfacente o se devo lasciar perdere e come dici tu considerare unicamente con il cavo cat6.
Qnap TS-253Pro con WD Red 3TB + TS-119 con WD2001FASS 2TB
Re: Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
Non succede niente se passano assieme , anche perché si parla solo di un cavo.
Qnap Ts-453 Be
Re: Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
Non vorrei passare per l'allarmista di turno ma mi sembra di ricordare (non sono aggiornato, ho smesso da un po' di anni) che il fatto di passare cavi all'interno dei muri rientri nella fattispecie "installazione di reti" e che dati e forza motrice debbano essere separati.
Ti consiglierei di dare un'occhiata alla normativa sul tema, per la tua tranquillita'
Ti consiglierei di dare un'occhiata alla normativa sul tema, per la tua tranquillita'
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 
Re: Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
Come normativa si ,devono passare separati ,ma se non ci sono altri passaggi non succede niente d'altronde non si può spaccare i muri, se hai la possibilità di fare una traccia è meglio, io per esempio ho fatto così sono passato con la corrente, poi è chiaro vedi te , eventualmente prendi anche un cavo schermato.
Qnap Ts-453 Be
Re: Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
Ho avuto modo di parlare con una persona che lo fa di mestiere, cioè realizza cablaggi di rete; dopo aver realizzato una nuova rete effettuano la certificazione dell'impianto con uno strumento apposito che certifica l'impedenza per ognuno degli 8 fili presenti nel cavo utp. Per garantire un corretto funzionamento non sono da mescolare con cavi elettrici (nelle canali ci dovrebbe essere un setto separatore) ma per un impianto domestico, su una tratta relativamente breve come la mia dice che "si può chiudere un occhio" e stare comunque relativamente tranquilli sul fatto che funzioni comunque bene perché la 220v non è soggetta a generazione di campi magnetici rilevanti come nel caso di alta tensione nelle aziende.
Qnap TS-253Pro con WD Red 3TB + TS-119 con WD2001FASS 2TB
Re: Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
grazie a tutti e due per le info
io mi riferivo piu' all'aspetto legale che a quello elettronico (cavi di straforo ne abbiamo passato tutti credo) cose come assicurazioni casa, eventuali contestazioni in caso di danni etc etc
io mi riferivo piu' all'aspetto legale che a quello elettronico (cavi di straforo ne abbiamo passato tutti credo) cose come assicurazioni casa, eventuali contestazioni in caso di danni etc etc
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 
Re: Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
Ciao,
io ormai da anni sono messo come te e come vorresti.
NAS collegato direttamente a router e con presa telefono vicina.(PC in mansarda in rete con power line).
Televisore e media player distanti circa 6/7 metri nella stessa stanza. Tramite PL, nessun problema, mi gira tutto anche con roba molto pesante. (però molto dipende da impianto elettrico,tipo elettrodomestici, ecc, almeno così si dice).
Sempre con PL ho provato a trasmettere i segnali dalla mansarda - 2 piano - alla sala -PT - e viceversa e allora li le cose si fanno più complicate: con film pesanti gli scatti e i fermi erano frequenti.
ciao
io ormai da anni sono messo come te e come vorresti.
NAS collegato direttamente a router e con presa telefono vicina.(PC in mansarda in rete con power line).
Televisore e media player distanti circa 6/7 metri nella stessa stanza. Tramite PL, nessun problema, mi gira tutto anche con roba molto pesante. (però molto dipende da impianto elettrico,tipo elettrodomestici, ecc, almeno così si dice).
Sempre con PL ho provato a trasmettere i segnali dalla mansarda - 2 piano - alla sala -PT - e viceversa e allora li le cose si fanno più complicate: con film pesanti gli scatti e i fermi erano frequenti.
ciao
Re: Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
Grazie a tutti per le risposte
chiedo una cortesia a mabo1964: puoi dirmi che PL utilizzi?
chiedo una cortesia a mabo1964: puoi dirmi che PL utilizzi?
Qnap TS-253Pro con WD Red 3TB + TS-119 con WD2001FASS 2TB
Re: Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
Ne uso di due marche diverse, Devolo e Zyxsel da 500 Mi.
Nessun problema di compatibilità.
Ciao
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Nessun problema di compatibilità.
Ciao
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Wi-FI ac vs powerline con TS-253Pro
grazie mabo1964 
Qnap TS-253Pro con WD Red 3TB + TS-119 con WD2001FASS 2TB