Disconnessioni Samba con Windows 7 (disperato!!!)

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/01/2009, 4:20
Località: Pistoia

Disconnessioni Samba con Windows 7 (disperato!!!)

Messaggio da mamos76 »

Ciao a tutti, ho un problema che affligge il Nas TS-453 pro. Purtroppo non riesco a venirne a capo anche se ho fatto qualsiasi tipo di prova.
Ma veniamo ai fatti.

In pratica quando cerco di copiare una cartella con file di grosse dimensioni (40-50 GB) dal PC Windows 7 al Nas dopo pochi minuti il trasferimento si blocca e mi dice che il nome della rete specificata non è più disponibile. Il PC si scollega dalle cartelle mappate su risorse del computer ma attenzione NON DALLA RETE LAN , per poi ricollegarsi in automatico dopo circa 1 minuto. Il protocollo che uso è naturalmente Samba. Il problema però non avviene se la stessa cartella la copio dal NAS verso il PC.

Posseggo anche un IMac di fine 2012 nel quale sono mappate le stesse cartelle che sono mappate sul PC Windows usando sempre il protocollo Samba. Se provo a trasferire la stessa cartella sia dal MAC al NAS che viceversa invece non ho nessun problema, addirittura arrivo a trasferire ad una velocità vicina a 100 MB/S.

Intanto il qnap monta l'ultimo firmware disponibile aggiornato proprio ieri. (Il problema lo dava anche con il firmware precedente). L'indirizzo IP del NAS è statico.
La mia rete è formata da un router Apple AirPort Extreme è da due switch netgear prosafe plus da 8 e 16 porte gigabit collegati in cascata.

Le impostazioni sul NAS per quanto riguarda il protocollo samba sono:
1) impostato come server autonomo
2) gruppo di lavoro WORKGROUP che è lo stesso impostato si sul oc Windows che sul Mac
3) protocollo samba usato 2.1 ma ho provato anche con il 2.0 e il 3.0

Nessun problema a trasferire dal PC Windows al NAS con protocollo FTP.

Ho provato:
1) disabilitare firewall di Windows e antivirus
2) ho formattato completamente il PC e re installato Windows 7
3) ho provato sia via cavo Ethernet che via Wi-Fi
4) ho provato a mappate le unità di rete del NAS sia con nomeserver/cartella che con indirizzoip/cartella
5) provato ad impostare indirizzo io del PC sia come statico che in DHCP e anche con prenotazione di indirizzo

Le cose che non ho provato ma credo sia inutili perché a quel punto il problema si dovrebbe presentare sempre sono
1) cambiare cavo ethernet (in quanto me lo fa anche in Wi-Fi)
2) cambiare switch perché con il MAC collegato con lo stesso cavo alla stessa porta dello switch non ho nessun problema.

Non so più cosa fare, avete qualche idea da darmi?

Premetto che all'interno del NAS ho due dischi wd 3 tb red in configurazione RAID 1 che non presentano nessun tipo di problema.

Aspetto numerose idee!!!!

Ciao a presto
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23/09/2011, 22:50
Località: Milano

Re: Disconnessioni Samba con Windows 7 (disperato!!!)

Messaggio da marcudes »

Domanda stupida...hai provato a portare NAS e PC a casa di un amico e vedere cosa succede?
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/01/2009, 4:20
Località: Pistoia

Re: Disconnessioni Samba con Windows 7 (disperato!!!)

Messaggio da mamos76 »

No questa cosa non ho provato a farla, anche perché per togliere il NAS da dov'è ora dovrei smontare mezzo mobile!!! Posso vedere se riesco a farmi prestare un altro portatile con Windows 7 e vedere cosa succede!!! Speravo però che ci fosse una spiegazione tecnica.
torello86
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/03/2013, 14:38

Re: Disconnessioni Samba con Windows 7 (disperato!!!)

Messaggio da torello86 »

Ciao, avevo anch'io il tuo stesso problema, però mi riferisco solo alla parte windows samba, non ho mac e non ho provato con il protocollo ftp.
Ho fatto anch'io vari tentativi, cambiando cavo ecc.; la disconnessione avveniva comunque fra il nas (un TS 421) e windows 7 x64; l'aggiornamento del firmware di febbraio non ha portato miglioramenti.
Poi, di punto in bianco, non è più successo e questo, paradossalmente, mi da molto fastidio perchè non ho capito cosa sia successo...
L'unica spiegazione che mi sono dato, è l'aggiornamento di windows che faccio settimanalmente : forse uno dei vari update ha risolto il problema... mah...
Comunque so per certo che il tutto si è verificato al cambiamento di gestore telefonico : prima avevo Telecom e poi, passando a Fastweb, è sorto il problema.
Il mio nas è rimasto comunque collegato al mio router di proprietà (un Linksys) che prima era in full bridge con il Telecom mentre ora è in DMZ con il Fastweb.
Se ancora non li hai fatti, prova gli aggiornamenti di windows, hai visto mai che risolvi pure tu ..... : Wink :
Facci sapere ....
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/01/2009, 4:20
Località: Pistoia

Re: Disconnessioni Samba con Windows 7 (disperato!!!)

Messaggio da mamos76 »

Ciao Torello, ho già fatto tutti gli aggiornamenti di Windows oltretutto su un installazione pulita di Windows 7. Purtroppo senza successo. Anche a me ha iniziato di punto in bianco a farlo senza un motivo. Credo al momento l'unica cosa è provare con un altro PC con Windows 7 installato. Proverei anche ad re installare il protocollo samba via SSH, ma purtroppo non conosco la materia e quindi preferisco non andare ad incasinare il NAS se non so quali comandi precisi dare sotto Linux.
La cosa che mi rimane più strana è che la copia da NAS verso PC va a buon fine. A regola dovrebbe essere la stessa situazione che succede quando fa la copia inversa che blocca il tutto. Sempre il protocollo samba viene usato!!!!!

Per ora brancolo nel buio come si suol dire, farò delle ulteriori prove, anche se al momento non saprei da dove iniziare.....
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/01/2009, 4:20
Località: Pistoia

Re: Disconnessioni Samba con Windows 7 (disperato!!!)

Messaggio da mamos76 »

Allora, purtroppo ancora non sono riuscito a risolvere l'arcano. Anche se ho avuto poco tempo ho provato a fare altre prove tra cui

1) ho lanciato un ping continuo sull'ip del nas dal PC con il parametro -t, poi ho provato a trasferire un file. Mi sono detto quando il pc mi dice che il nome specifico della rete non è più disponibile anche il ping mi dirà che che ci sono dei pacchetti persi. Invece niente di tutto questo. Trasferimento del file immancabilmante bloccato ma il ping ha continuato a funzionare regolarmente. Alla fine della fiera file non trasferito e pacchetti persi durante tutto il ping 0.

2) ho provato ad impostare l'indirizzo ip del nas in dhcp con prenotazione di indirizzo sul router, ma niente da fare

A questo punto proverò a sostituire il mio router (che avevo già in programma) con il draytek 2860ac e vedo se il problema proviene da li!!!! Naturalmente con il Mac continua a darmi zero problemi.
In questo caso il nuovo router lo imposterò con indirizzi di rete prenotati attraverso il mac address, mentre il DHCP lo arriverò su un pool di indirizzi al di fuori naturalmente di quelli che ho già prenotato.

Incrocio le dita e speriamo bene!!!!

Naturalmente se a qualcuno è venuta in mente un idea su come risolvere si faccia avanti!!!!

A presto per ulteriori aggiornamenti


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Rispondi