Problema con UPS Cyberpower

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
gianventu
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/06/2011, 10:41

Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da gianventu »

Salve,
ho un problema a cui non riesco di venire a capo. Ho acquistato un Cyberpower BS650ELCD a cui ho collegato i miei tre Qnap (un TS212 e due TS210). Ho collegato via USB il Ts212, quindi come master e gli altri due come slave con i corretti indirizzi IP. Tutti e tre i Qnap "trovano" regolarmente il Cyberpower e risultano impostati correttamente, vale a dire che due risultano slave e uno master. Il problema è che quando viene a mancare l'elettricità mi si spengne solamente il master (TS212) mentre gli altri due rimangono accesi, come se non ricevessero il comando di spegnimento. Sul master ho impostato lo stop dopo 25 minuti di assenza elettricità mentre sui due slave dopo venti minuti. Sbaglio qualcosa? Qualcuno può essere tanto gentile da fornirmi un tentativo di soluzione?
P.S: ma se va via la corrente, quindi in assenza del router, come fa il Qnap master a indirizzare il comando agli indirizzi IP degli slaves? Sicuramente una domanda cretina... : Blink :
bblue
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/10/2014, 11:45

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da bblue »

Ovviamente devi fare in modo che la rete (il master) sia attiva anche durante il blackout, pertanto anche il router dovrà essere collegato all'ups così come eventuali switch alimentati, altrimenti il comando di arresto non può essere trasmesso dal master agli slaves. Saluti.
gianventu
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/06/2011, 10:41

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da gianventu »

bblue ha scritto:Ovviamente devi fare in modo che la rete (il master) sia attiva anche durante il blackout, pertanto anche il router dovrà essere collegato all'ups così come eventuali switch alimentati, altrimenti il comando di arresto non può essere trasmesso dal master agli slaves. Saluti.
Grazie mille della risposta.
Allora ho un problema perché ho il router ben lontano dai nas...che a loro volta sono collegati ad un switch...
L'unica soluzione sarebbe quindi avere un altro ups che mi tenesse acceso il router e il switch durante il blackout : Sad : Si fa complicata! Esiste un'altra soluzione per forzare lo spegnimento dei tre nas?
bblue
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/10/2014, 11:45

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da bblue »

Purtroppo no. Se la Rete non è attiva non c'è comunicazione tra master e slaves e quindi questi non riceveranno mai il comando di arresto. Valuta pertanto l'acquisto di un ulteriore ups, magari di minor portata per alimentare il router e lo switch in modo da avere attiva la rete e salvaguardare i nas da uno spegnimento forzato da assenza di elettricità, se così non fosse tanto vale togliere gli slaves dall'ups e dedicarlo solo al master che ne beneficierà con una maggiore autonomia. Saluti.
Manuel1990
Messaggi: 211
Iscritto il: 03/04/2010, 0:37

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da Manuel1990 »

Ma se imposti ip fissi ai vari nas e gli colleghi con uno switch locale dedicato a loro? Anche senza Router i 3 Nas dovrebbero comunicare o no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gianventu
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/06/2011, 10:41

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da gianventu »

Manuel1990 ha scritto:Ma se imposti ip fissi ai vari nas e gli colleghi con uno switch locale dedicato a loro? Anche senza Router i 3 Nas dovrebbero comunicare o no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao, dubito che funzioni e comunque non avrei più i NAS nella rete LAN di casa con tutte le complicazioni del caso.
gianventu
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/06/2011, 10:41

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da gianventu »

bblue ha scritto:Purtroppo no. Se la Rete non è attiva non c'è comunicazione tra master e slaves e quindi questi non riceveranno mai il comando di arresto. Valuta pertanto l'acquisto di un ulteriore ups, magari di minor portata per alimentare il router e lo switch in modo da avere attiva la rete e salvaguardare i nas da uno spegnimento forzato da assenza di elettricità, se così non fosse tanto vale togliere gli slaves dall'ups e dedicarlo solo al master che ne beneficierà con una maggiore autonomia. Saluti.
Grazie di nuovo. L'altra alternativa potrebbe essere utilizzare un computer come master. Cyberpower fornisce un software per far ciò, il problema è che dovrebbe sempre stare acceso e sinceramente come soluzione mi piace mica tanto. Mi sa che opterò per il secondo ups.
Manuel1990
Messaggi: 211
Iscritto il: 03/04/2010, 0:37

Re: R: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da Manuel1990 »

Poiché queste cose le ho studiate da me qualcuno con più conoscenze tecniche delle mie mi spiega perché se sono tutti e tre nello stesso switch alimentato con ip fissi (della stessa classe degli altri computer in rete) non dovrebbero funzionare? Perché da quanto so uno switch non necessita di un router. Grazie [emoji1]

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13/05/2010, 12:30

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da wozxyz »

Concordo, chiaro che il resto della rete cade, ma i NAS dovrebbero spegnersi correttamente...
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
bblue
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/10/2014, 11:45

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da bblue »

Manuel1990 ha scritto:Ma se imposti ip fissi ai vari nas e gli colleghi con uno switch locale dedicato a loro? Anche senza Router i 3 Nas dovrebbero comunicare o no?
Devo confermare che funziona egregiamente così, sinceramente non pensavo che lo switch avesse la capacità di gestire la cosa ma che il tutto dipendesse dal router sul quale si era configurata la Rete. Saluti.
gianventu
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/06/2011, 10:41

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da gianventu »

Fatemi capire.
Io ho un switch a cui sono collegati i tre nas che a sua volta e' collegato al router. I nas hanno l'indirizzo ip fisso (dal router).Cosa dovrei fare?
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11/01/2010, 14:50

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da MarcoM »

Se l'indirizzo ip è fisso (statico), non viene dato dal router, ma l'hai assegnato tu a ognuno dei nas.
Se sei in questa situazione, e se metti sotto l'ups sia lo switch che i 3 nas, dovrebbe funzionare.
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
gianventu
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/06/2011, 10:41

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da gianventu »

MarcoM ha scritto:Se l'indirizzo ip è fisso (statico), non viene dato dal router, ma l'hai assegnato tu a ognuno dei nas.
Se sei in questa situazione, e se metti sotto l'ups sia lo switch che i 3 nas, dovrebbe funzionare.
Grazie mille, faccio una prova e vi faccio sapere se ha funzionato.
Manuel1990
Messaggi: 211
Iscritto il: 03/04/2010, 0:37

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da Manuel1990 »

Se invece gli ip del Nas sono dati dal Router potresti forzare tu gli ip dei Nas quelli che già hanno tramite il pannello di controllo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13/05/2010, 12:30

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da wozxyz »

Ma perchè non dovrebbe funzionare se gli indirizzi li ha assegnati il rouer in DHCP?
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11/01/2010, 14:50

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da MarcoM »

E' vero, dovrebbe funzionare comunque.
Però non vedo motivo di avere ip dinamico su 3-4 dispositivi che hai a casa.
Nella descrizione del problema quello che non era chiaro, è che ci fosse uno switch, e che sia anch'esso collegato all'ups.
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Manuel1990
Messaggi: 211
Iscritto il: 03/04/2010, 0:37

Re: Problema con UPS Cyberpower

Messaggio da Manuel1990 »

Io non so se c'è o no però è la soluzione più semplice per risolvere. Io preferisco impostare i Nas con ip fisso così dopo la prima configurazione posso dimenticare qfinder e faccio tutto da browser.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Rispondi