Sono nuovo nel mondo QNAP e sono indeciso tra i due modelli in oggetto.
A tal proposito ho qualche domanda per voi:
1)
Tenuto conto che il nas sarebbe destinato ad attività "casalinga", secondo voi vale la pena spendere 150 € in più per il 419P per avere lo schermo lcd e un po' di cpu/ram in più ?
O ci sono altre differenze che non ho colto ?
Per inciso le funzioni principali che mi interessano sono:
storage
download
dlna
web (poco)
2)
Il sistema è aperto ? Ossia, posso accedere via ssh/telnet con utente root ?
3)
Inizialmente vorrei usare solo due dischi Seagate da 750gb, provenienti da un sistema self made Linux, in cui tali dischi sono in raid 1 (software).
Pensavo di procedere così:
a) rimuovo un disco dall'attuale sistema e lo inserisco nel QNAP
b) copio i dati dal disco rimasto nell'attuale sistema verso il QNAP (circa 600 gb)
c) sposto anche il secondo disco nel QNAP e attivo il RAID 1
E' una procedura ragionevole ?
4)
Mi confermate che è possibile estrarre un disco in raid 1 dal QNAP, montarlo su una Linux Box e vederne il contenuto ? Ossia che i dischi sono in EXT3 o EXT4 ?
Tante domande = tanti dubbi
Ciao e grazie per eventuali risposte.
Nico