nella descrizione degli eventi in lista tutti i controlli sono segnalati come "buono" tranne 2 che sono segnalati come "avvertenza":
- reallocated sector ct
- reallocated event count
Non riesco a capire come devo procedere per effettuare il "controllo completo".
Tutti gli hard disk hanno un certo numero di settori di riserva e prendono il posto di quelli di servizio quando questi si danneggiano o comunque quando vengono giudicati inaffidabili ovvero i settori fasulli vengono riallocati. L'avvertimento che hai avuto tu quindi può essere dovuto al superamento di una soglia di riallocamenti predefinita come di guardia oppure ce ne sono stati troppi in pocco tempo, come se ci fosse qualche corpo estraneo all'interno del disco. Se quel numero resta costante non ci sono problemi, il processo di riallocamento non dovrebbe causare perdite di tati, se invece aumenta allora l'affidabilità del disco potrebbe essere a rischio. Questo in linea di massima, per maggiori dettagli dovresti sentire il produttore dell'HD.
ok grazie per le info. Mi sa che visto che è un hard disk vecchiotto mi conviene prepararmi ed iniziare a trovarne qualcuno per la sostituzione. I backup li ho, ma mi scoccerebbe rimanere a piedi improvvisamente.
Non credo ma nel caso te ne accorgeresti. Non dici se questo disco lavora da solo o come parte di un RAID comunque se fa parte di un RAID diverso 0 e si rompe non avrai perdite di dati perciò non c'è da preoccuparsi.