chiedo scusa fin d'ora per il titolo un pò duro
ma credo che sia importante condividere la mia esperienza NEGATIVA con i sistemi QNAP.
Innanzitutto mi presento : mi chiamo Marco Scipioni e faccio il responsabile IT nella mia azienda e sono anche il titolare di una società di informatica che si occupa per lo più di networking e sistemi VOIP.
Sono esperto di sistemi windows, linux, networking, SQL, conosco i maggiori tool sviluppo e mi diletto nella grafica 2D.
Questo non per mettermi le medagliette ma per far capire che parlo con cognizione di causa.
Allora, prima dell'estate abbiamo cambiato l'infrastruttura IT e abbiamo avuto la necessita di archiviare (o meglio backuppare) files di grandi dimensioni anche di 100gb.
Incentivato dalle notizie sui vari forum ho conosciuto QNAP e fiducioso ho acquistato un TS-809RP (versione rack 19") + 8 dischi WD da 1.5 gb cad per realizzare un RAID6 con circa 8Tbyte di storage spendendo circa 2800 euro + IVA.
Bene... ho avuto da subito dei problemi con la stabilità del raid che a onor del vero "credo" di aver risolto con il firmware uscito l'ultima settimana scorsa.
Il GROSSO problema è il trasfer-rate! Veramente ridicolo per una soluzione di questo tipo e cioè una media di 5 MB/s, mentre con uno stupidissimo disco USB ottengo una media di 30 mb/s. (dati testati con il diagnostico di ViceVersa x H-hyper-V)... ho provato a contattare + volte l'assistenza a Taiwan ma si limitano a dire di resettare il NAS e/o che di controllare la rete... Ho spiegato loro che il NAS è collegato al server con i dati applicativi direttamente con un cavo RJ45 ad una porta GIGABIT riservata per il NAS stesso.

Inoltre il client WEB è lento, a volte si "inceppa".
Sono veramente deluso dai sitemi QNAP e spero che questa mia brutta esperienza serva da monito e avvertimento al prossimo malcapitato IT manager.
Rimango aperto a confronti e suggerimenti.
Grazie fin d'ora per la collaborazione.
Marco


