NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Siete appena atterrati sul pianeta QNAP?! Siete dei veterani?! Presentatevi pure qui e raccontateci qualcosa in più su di voi!
Rispondi
mscipio
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/10/2009, 16:35

NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da mscipio »

Salve,
chiedo scusa fin d'ora per il titolo un pò duro
ma credo che sia importante condividere la mia esperienza NEGATIVA con i sistemi QNAP.

Innanzitutto mi presento : mi chiamo Marco Scipioni e faccio il responsabile IT nella mia azienda e sono anche il titolare di una società di informatica che si occupa per lo più di networking e sistemi VOIP.
Sono esperto di sistemi windows, linux, networking, SQL, conosco i maggiori tool sviluppo e mi diletto nella grafica 2D.
Questo non per mettermi le medagliette ma per far capire che parlo con cognizione di causa.

Allora, prima dell'estate abbiamo cambiato l'infrastruttura IT e abbiamo avuto la necessita di archiviare (o meglio backuppare) files di grandi dimensioni anche di 100gb.

Incentivato dalle notizie sui vari forum ho conosciuto QNAP e fiducioso ho acquistato un TS-809RP (versione rack 19") + 8 dischi WD da 1.5 gb cad per realizzare un RAID6 con circa 8Tbyte di storage spendendo circa 2800 euro + IVA.

Bene... ho avuto da subito dei problemi con la stabilità del raid che a onor del vero "credo" di aver risolto con il firmware uscito l'ultima settimana scorsa.

Il GROSSO problema è il trasfer-rate! Veramente ridicolo per una soluzione di questo tipo e cioè una media di 5 MB/s, mentre con uno stupidissimo disco USB ottengo una media di 30 mb/s. (dati testati con il diagnostico di ViceVersa x H-hyper-V)... ho provato a contattare + volte l'assistenza a Taiwan ma si limitano a dire di resettare il NAS e/o che di controllare la rete... Ho spiegato loro che il NAS è collegato al server con i dati applicativi direttamente con un cavo RJ45 ad una porta GIGABIT riservata per il NAS stesso.
Immagine

Inoltre il client WEB è lento, a volte si "inceppa".

Sono veramente deluso dai sitemi QNAP e spero che questa mia brutta esperienza serva da monito e avvertimento al prossimo malcapitato IT manager.

Rimango aperto a confronti e suggerimenti.


Grazie fin d'ora per la collaborazione.

Marco
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25/08/2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da edo »

Ciao Marco, benvenuto sul forum.
Mi spiace che tu abbia dei problemi ma posso garantirti che il Transfert Rate di un 809 è ben diverso da quello che tu riporti, non escludo che possa essere anche il NAS ad avere dei problemi, personalmente con il mio 509 arrivo a scrivere con sistemi misti a 60/70 MB al secondo, in ufficio con il 439 la stessa cosa e, se il mio arriva a tanto, non vedo perché non lo debba fare anche il tuo.
Un sito autorevole non lo definirebbe il miglior NAS a livello di prestazioni ed anche sul nostro forum troverai test riportati dagli amici che ne confermano le capacità.
Ora è da capire dove sta' il problema, c'è l' imbarazzo della scelta, mi viene da dirti di provarlo su un' altra rete magari a casa facendoci delle prove, oppure collegarlo direttamente ad un solo pc e vedere se cambia qualcosa.
Per quanto riguarda i soldi buttati, personalmente penso di averli spesi veramente bene, ad oggi dopo un anno di utilizzo un un TS-509Pro, lo ricomprerei senza esitare un attimo.
Resto fiducioso che tu possa risolvere i tuoi problemi, facci sapere gli sviluppi.

Edo
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
mscipio
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/10/2009, 16:35

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da mscipio »

Caro Edo,
grazie per l'interessamento al mio problema.

Al fine di confrontarci e capirci meglio volevo farti qualche domanda :

1) il tuo NAS ha 2 porte di rete? .. se SI come le hai gestite/configurate?
2) Hai qualche software da consigliarmi per testare le velocita del trasfer rate?
3) Che tipo di dischi hai montato nel NAS?

La configurazione di rete del mio QNAP è cosi articolata :

1a scheda l'ho configurata con l'IP della LAN (192.168.xx.xx ) e qui ci può stare un calo di prestazioni visto l'enorme quantità di pacchetti che transita sulla mia LAN

mentre all'altra scheda ho dato l'IP di un'altra rete 169.254.100.xxx e connessa con un cavo incrociato direttamente ad una scheda di rete DEDICATA gigabit del server HP (un DL380 G6 - 1a bella macchina, nuovissina,velocissima ... e ahime costosissima!).
A dire il vero non credo che il collo di bottiglia c'è l'ho sul server HP (trasfer rate interno del RAID da capogiro circa 450mb/s) e non lo posso avere neanche sulla rete visto il collegamento punto punto.

Ho fatto anche queste considerazioni

1) ho saputo dalla QNAP stessa che il RAID è di tipo SOFTWARE quindi se avessi qualcosa che stressa il processore e dei conflitti da qualche parte nel sistema potrebbero essere la causa di tale lentezza.

2) gli 8 i dischi che ho. purtroppo. sono proprio quelli tolti dalla lista di compatibilità (dopo che li avevo comprati) e cioè gli WD15EADS dell Western Digital. Anche se l'ultimo firmware credo abbia risolto questo problema.

3) Forse il RAID in configurazione RAID6 da 8T è troppo grande e la macchina fa fatica (proprio perchè è software) a gestire il tutto.


Farò le prove che mi hai consigliato.
Grazie infinite.

Marco.
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25/08/2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da edo »

Questo è stato uno dei miei primi Test, ci trovi anche il programma che uso.
Qui ci trovi alcuni test fatti con MAC.
L' amico Bryn ha effettuato queste prove con un RAID 5 e un TS639.
Questo è il mio ultimo test dopo aver upgradato a 2 GB la Ram.
Considera il fatto che il firmware che uso sul mio NAS è uguale al tuo e a quello del 639.
Per quanto riguarda la rete io uso Balance tlb, con tutte e due le schede collegate allo Switch, ma ti posso garantire che a livello di scrittura le performace non cambiano anche usandone una sola.

Nella mia firma ci trovi tutte info sui prodotti che possiedo e i Firmware installati in questo momento.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
mscipio
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/10/2009, 16:35

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da mscipio »

Caro Edo,

sto effettuando ancora dei test

tra l'altro ho comprato anche il software da te consigliato della intech ma la sfiga vuole che ho problemi con il download HTTPS e non c'è modo di contattarli... vediamo..

intanto di anticipo che volevo provare con il Jumbo Frame e settare il MTU.... ma a "sorpresa".... il TS809 non supporta il Jumbo Frame!!

mah... sono sempre + deluso.

cmq non mi arrendo, ti faro sapere... grazie
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25/08/2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da edo »

Personalmente penso che con i JF non ci sia un aumento significativo delle prestazioni, o meglio non così tanto come le possibili problematiche che si innescano dovute alla compatibilità Hardware della LAN.
Ribadisco che dopo aver risolto il problema del tua LAN, vedrai che dei JF non ne sentirai la mancanza.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da luciano »

Ciao Marco e benvenuto sul forum.

Ho letto con attenzione le tue "perplessità" e la prima considerazione che mi viene è la seguente: in quanto esperto del settore non ti sembra quantomeno singolare che un NAS con Intel Core2Duo 2,8Ghz (2,4Ghz se hai prima serie) e 2GB di RAM abbia un throughput del genere? Capisco l'amarezza nel constatare un problema ma sarei + costruttivo e cercherei di capire se è un problema dell'hw (possibile ma a mio avviso improbabile) o della configurazione o quant'altro.
Ciò premesso, se vogliamo fare del troubleshooting serio (per quanto può esserlo a distanza) è necessario in questo caso avere quante + informazioni possibili.

Per iniziare ci puoi fornire screenshot delle pagine di configurazione IP del NAS? Includi anche la modalità in cui hai configurato le 2 schede LAN.
Cosa c'è in mezzo tra il server in questione e l'809?

Cosa intendi per client web, la WebUI (interfaccia web di amministrazione)? Se si non è assolutamente normale che si inceppi! Non si inceppa con un 109, come potrebbe con il tuo?!

P.S. i jumbo frame non li usa nessun "serio" IT manager. Motivo per cui trovo seria la scelta di QNAP di non supportarli su un prodotto professionale come il TS-809U-RP.


Attendo tue!
mscipio
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/10/2009, 16:35

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da mscipio »

Caro Luciano,
grazie x l'interessamento.

La pratica di "giocare" sul jumbo frame/MTU effettivamente mi è capitata di usarla pochissime volte. Però al fine di risolvere un problema sono abituato a pensarle tutte!... In questo caso speficico poteva essere utile in quanto trasferisco dei file da 100gb x volta e soprattutto la connessione del NAS al server è PUNTO/PUNTO con un cavo incrociato senza passare per lo switch. Quindi a mio avviso il JumboFrame/mtu in questo caso poteta essere preso in considerazione, ma non ho potuto provarlo sul mio QNAP 809 perchè non supporta il JF (a livello hardware)... (!)

Condivido con te il fatto che la pratica di usare il JumboFrame è da usare con attenzione.

Cmq il mio fine è salvaguardare l'investimento ed sono daccordo con te a fare un troubleshooting "serio".

Quindi :

- la connessione del NAS con il server da backuppare è di tipo punto/punto senza switch in mezzo.
- sicuramente non un problema del server di partenza perchè, bontà dell'hardware a parte, con un normalissimo disco USB ho una banda passante di 30mb/s.


screenshot configurazione di rete
Immagine


altra cosa interessante è che la memoria del QNAP è quasi interamente occupata...
Immagine
grazie anticipate e buona giornata
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da luciano »

Con transfer rate di 5MB/s, jumbo o non jumbo, il problema è da qualche altra parte.

Però ho letto qualcosa che mi ha insospettito.... perchè usi un cavo incrociato? Hai già provato un cavo "dritto" cat5e o 6?
Hai provato a fissare sia sul server che sul NAS la velocità delle porte a Gigabit?
mscipio
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/10/2009, 16:35

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da mscipio »

Cavo incrociato come da "vecchia scuola" quando le NIC non erano Auto-MDI/MDIX ... e forse anche 1pò per eccesso di zelo...

ora provo a metter un cavo dritto e a togliere l'autosensing sulle 2 NIC e ti faccio sapere.

della memoria piena che ne pensi invece?

ciao
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da luciano »

Novità?! :roll:
mscipio
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/10/2009, 16:35

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da mscipio »

Allora, ri-eccoci qua!

Ho fatto numerose prove, le più disparate e non venivo mai a capo di niente..

finchè ho notato che un led indicatore di un o degli otto dischi lampeggiava diversamente dagli altri.

ho tolto il disco incriminato e via! Il QNAP tutto ad un tratto ha preso a funzionare bene!!

Allora incuriosito ho resettato il NAS, riformattato con un RAID5 con soli 4 dischi EXT4 e tutto andava per il meglio. Ho reinserito gli altri 4 e tutto ok... ma appena ho configurato il disco nella posizione incriminata come HSpare il sistema si è rallentato di nuovo. Quindi l'ho tolto come HSpare e l' ho cambiato con un altro (purtroppo della stessa serie al momento non dispongo di altri dischi) e niente lo stesso problema.

In pratica se inserisco un disco nell'alloggiamento nr. 7 il sistema di rallenta... in particolar modo l'interrogazione dei volumi nella WebUI .. per darmi una risposta ci vogliono almeno 5 minuti!... mentre dovrebbe essere quasi istantanea.... Io questo fatto non so spiegarmelo.. posso arrivare ad ipotizzare un problema di alimentazione.. ma non lo so francamente... in realtà cosi il NAS funziona bene con una velocità in scrittura media per 500gb di 35mb/s... ed è ottima per una macchina di questo target... ma sinceramente non è che la cosa mi entusiama molto... avete dei suggerimenti? grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da luciano »

Dunquedunque adesso cominciamo a ragionare... anche se dalle prove di smallnetbuilder leggo performance ancora mediamente superiori x file di grosse dimensioni 65,8 MB/s (rete Gigabit e RAID5).

Riguardo la procedura che hai seguito volevo chiedere se ho capito bene.... tu hai messo prima 4 dischi, creato il volume in RAID5 e poi... hai aggiunto altri 4 dischi semplicemente inserendoli nelle bay e configurando il numero 7 come disco di hot-spare? Se si, cosa succede utilizzando un altro disco (o lo stesso) in una posizione diversa? Il problema è l'hot-spare o l'alloggiamento numero 7? Poi se hai 8 dischi perchè usare il 7 come hot-spare e non l'8? Un test voluto?
Ci sarebbero diverse altre prove da fare per togliersi ogni dubbio, da quello che hai scritto finora è difficile dire. Per es. partendo dall'assunto che i primi 4 dischi, creato un volume RAID5, funzionano a dovere, aggiungerei uno ad uno gli altri 4 o gli altri 3 se vuoi usare l'ultimo come hot-spare....
Hai chiesto a QNAP di dare un'occhiata da remoto?
mscipio
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/10/2009, 16:35

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da mscipio »

Caro Luciano,
il disco 8 l'ho riservato x un altro uso, quindi l'ho formattato singolarmente. Mentra un'altra cosa che ti segnalo è il fatto che domenica ho lanciato l'utilità di espansione del RAID e ho aggiunto il disco 5. Ebbene da domenica sera e a stamane il NAS ha eseguito solo il 23% (!) del job di espansione. E' normale?

Immagine
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da luciano »

L'espansione del volume è molto lenta perchè privilegia la continuità di servizio, quindi si è normale. Ma la domanda sorge spontanea: le prove che hai citato sopra non sono state fatte mentre era in corso l'espansione, giusto? Quando hai impostato il disco di hot-spare era già in corso la sincronizzazione?
mscipio
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/10/2009, 16:35

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da mscipio »

No, .. avevo solo configurato il raid. l'ho lanciato dopo.. quando avevo già "sconfigurato" l'HS nella posizione 7... ma forse facevo prima a formattare il raid di nuovo...
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da luciano »

Si, se non avevi dati sopra, facevi sicuramente prima a ricominciare da zero... ma vabbè, visto il target di prodotto, un bel test x vedere cosa succede con l'espansione del volume RAID ci può stare.

Vabbè facciamo cosi: appena termina l'espansione del volume (dischi 1,2,3,4,5) rifai alcuni test per verificare le prestazioni. Dopo di che prova a utilizzare il disco 6, che vedo ancora inutilizzato, come hot-spare e vediamo cosa succede, se tutto va bene (performance ok) rimuovilo da hot-spare estrailo seguengo la procedura (!) e provalo sulla bay numero 7. Che ne dici?
mscipio
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/10/2009, 16:35

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da mscipio »

Allora ho invertito i dischi ed effettivamente il disco 6 nella posizione 7, configurato o meno come HS, funziona. Invece appena inserito il disco 7 nella posizione 6 il sistema ha ricominciato a rallentarsi.

Ho sostituito il disco con un altro gemello e la stessa cosa (!!).... mi piacerebbe fare la prova un disco di altra marca.

Forse il problema sono proprio i dischi della WD... spero che i prossimi firmware mi possano aiutare.

Cmq a parte questa "strana disavventura" che spero di risolvere a breve devo dire che il NAS funziona a dovere e alla fine lo devo giudicare come un buon acquisto.

Ottima ed intuitiva la configurazione dei diritti degli utenti e cartelle.

Solo una domanda... ho il NAS messo "sotto" dominio e funziona benissimo... si vedeno tutti gli utenti del GC e mi è risultato facile (come non mai) configurare le loro condivisioni e relativi permessi con la parte della WebUI x la gestione del samba. Però ora le macchine "esterne" al dominio non solo non si possono autenticare ma sembra come se il NAS non esistesse sulla rete nonostante il ping vada a buon fine.

Suggerimenti/commenti?

Grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: NAS QNAP = soldi buttati (e tanti)

Messaggio da luciano »

mscipio ha scritto:Allora ho invertito i dischi ed effettivamente il disco 6 nella posizione 7, configurato o meno come HS, funziona. Invece appena inserito il disco 7 nella posizione 6 il sistema ha ricominciato a rallentarsi.
Ho sostituito il disco con un altro gemello e la stessa cosa (!!).... mi piacerebbe fare la prova un disco di altra marca.
Scusa ma da come la descrivi il problema NON mi sembra che siano i dischi se lo stesso disco spostato da una baia all'altra funziona.... oppure ho capito male?

Per l'altro problema è difficile rispondere... devi guardare se in "Servizi di rete Microsoft" tutto è configurato ok.
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”