CONFIGURAZIONE VPN - MI CONFRONTO CON VOI

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
iqnap
Messaggi: 29
Iscritto il: 01/04/2014, 17:59

CONFIGURAZIONE VPN - MI CONFRONTO CON VOI

Messaggio da iqnap »

Ciao, sto’ facendo uno stage presso un’azienda (per dire che di reti so pochissimo, e solo dal punto di vista teorico). Mi è stato chiesto di provare a dare un’occhiata per capire come configurare una VPN, diciamo che, se riuscissi a fare la cosa, farei una discreta figura, altrimenti ne faccio una pessima; inoltre dopo potrei configurare un piano di backup del NAS locale, e questo ovvio sarebbe molto istruttivo per me.

Ho provato a dare un’occhiata al manuale di QNAP, per VPN, e non mi pare ci sia nulla di particolarmente complicato, in ogni caso, non essendo io un’aquila, e avendo timore di combinare un guaio ho deciso di chiedere a voi aiuto anche sul più piccolo dubbio; solo quando avrò chiaro nei dettagli ogni singolo passaggio, me la sentirò di dire che sono in grado di fare la configurazione.

Chiedo dunque a qualcuno di voi, se ha voglia di annoiarsi, per darmi un aiuto, un grosso aiuto. Quanto segue sono considerazioni patetiche e di bassissimo livello, spero che qualcuno avrà comunque la pazienza di leggere tutto.
Inizio col cercare di descrivere la situazione della rete aziendale, in quanto non mi è del tutto chiara:

In sostanza abbiamo una LAN con una decina di pc, e un NAS QNAP TS 239 ii, inoltre mi è stato detto che, in remoto, esiste un altro NAS QNAP che pare essere un modello analogo, solo con più memoria. La mia prima perplessità è legata al fatto che mi è stato detto che da remoto già è presente un collegamento VPN, che consente ad un impiegato di connettersi al NAS presente qui in azienda. Si tratta dunque ‘semplicemente’ di abilitare VPN anche da questa parte, verso il NAS in remoto. Spero di essere riuscito a dare un quadro sufficientemente chiaro della situazione.

Passo ora alle considerazioni fatte leggendo il manuale di QNAP relativamente al paragrafo VPN Service Setup (Configurazione servizio VPN):

vado su application servers --> VPN service --> VPN server settings : qui trovo selezionata la Network interface Ethernet 1, così sui due piedi direi che va bene, immagino sia il collegamento di default al router. (magari poi chiedo il permesso di spostare il nAS, per vedere se la porta ethernet in uso è propiro la 1).
Trovo già spuntati PPTP settings e Open VPN settings, sempre sui due piedi direi che mi basta lasciare le cose come stanno, ma forse invede dovrei confrontare questa configurazione, con quella sull’altro NAS (boh chiedo lumi in merito).Concludendo questa schermata, non devo insomma fare nulla.

Ora mi sposto su MyCloudNAS Services --> Auto Router Configuration. Trovo la spunta su Enable UPnP, e il messaggio No UPnP router foud, lascio così com’è perché se non necessario non intendo abilitare questa opzione. Poi abilito la porta TCP 1723 mettendo la spunta (e anche la TCP 1194 se ho deciso di abilitare anche Open VPN). Ignoro cosa sia questo servizio, spero che qui qualcuno lo sappia , e mi dia i dati necessarii; potete darmi un’anticipazione su ciò che mi troverò davanti una volta entrato nella pagina di registrazione?

Poi devo andare a registrare il servizio : ignoro la procedura perché non ho i dati di accesso, spero sia una cosa semplice…

Mi sposto di nuovo su VPN service --> VPN client management --> add VPN users, e abilito gli users, come mi indicheranno qui in azienda.
Ora passo alla configurazione di PPTP su Windows 7. MI aspetto che ora Windows 7 veda la VPN, se così fosse,sarei molto contento.
Sembra che Windows 7 mi chieda: l’IP della WAN e il destination name, qui non ho le idee molto chiare, l’IP della WAN non so dove cercarlo, inoltre mi faccio una domanda da chiodi, ovvero se devo indicare l’IP in uscita sulla WAN, oppure quello in ingresso dall’altra parte. Per quanto concerne poi il destination name, non ho idea di cosa devo indicare.
L’ultima cosa che mi chiede Windows 7 sono user e password, e qui mi preoccupo perché immagino che si tratti di inserire le credenziali di accesso del gruppo di lavoro ma, segnalo che proprio il mio account da dei problemi e non vorrei fare un disastro proprio all’ultimo passaggio, e non so se posso inserire le credenziali di un altro utente dal mio pc (non ho le idee molto chiare sui gruppi di lavoro, perché non li avevo mai usati prima).
Fatto questo mi aspetto che un utente abilitato, ora veda anche il NAS remoto, fosse così sarei al settimo cielo.

A te che hai letto fino qui faccio i complimenti per la pazienza che forse io stesso non avrei avuto, e ti ringrazio di cuore per l’aiuto.
QNAP TS 239 II
Rispondi