Salve a tutti,
ho preso per la mia azienda il qnap TS-221 con hdd interni da 3TB, il nas l'ho acquistato da 15 giorni quindi tutto estremamente nuovo, ieri mi è andata via la corrente al quadro principale sono andanto per riaccendere il tutto il qnap non ha più voluto saperne di riconnettersi in rete.
Il NAS l'ho messo sotto UPS quindi effettivamente lui non si è mai spento, si sono staccati solo gli switch, alla loro riaccensione il led della LAN non si accende più, cercando un pò in rete mi è stato suggerito di togliere i miei 2 hdd e provarne un terzo per verificare che il firmware non si sia corrotto, mettendo l'HDD nuovo il led si è acceso, ho dedotto che vada reinizializzato il tutto, ora devo però estrarre i dati dal suo interno ho provato a collegare il primo hdd al computer pensando che fosse una partizione ext3/ext4 ma non riesco a vederla ne da mac ne da windows con fs2explore, che cosa posso fare per poter recuperare i dati ?
grazie mille a chi mi possa dare una mano.
recupero dati ts-221
Re: recupero dati ts-221
Se provo ad accederci tramite una distro Linux, il file system secondo voi è leggibile?
Re: recupero dati ts-221
si (a me ha funzionato, vedi tramite linux la partizione in ext4 dei dati e le altre) ma ti suggerisco di aspettare altre risposte prima di tentare qualsiasi cosa e rischiare di perdere tutto
TS-470 Ram 10GB 4xWD30EFRX Raid5 QTS 4.2
TS-253 Pro Ram 8GB 2xWD20EFRX Raid1 QTS 4.1
TS-253 Pro Ram 8GB 2xWD20EFRX Raid1 QTS 4.1
Re: recupero dati ts-221
innanzitutto grazie mille per la risposta, aspetto i big del forum se hanno altri suggerimenti da darmi, questa notte scarico una distro di linux live e domani mattina provo ad eseguire il recupero dei dati, il nas purtroppo lo rimanderò indietro in garanzia, questa mattina provando a sostituire l'HDD con uno nuovo il led della lan non si è più acceso e credo che sia un problema della scheda madre del NAS, parlando con un collega mi ha detto che hanno prodotto 3 release della MB di questo prodotto e una delle tre (mi ha anche detto il nome, ora non ricordo, e lo aggiungo per chi avrà un problema come il mio) ha il chip della lan che si brucia molto facilmente.
Spero solo di non avere il EXT3 proprietario che non ho capito da quello come si possono estrarre i dati, anzi chiedo in anticipo se qualcuno in tal caso ha eseguito tale tipo di operazione, in modo da completare la discussione per altri come me.
Spero solo di non avere il EXT3 proprietario che non ho capito da quello come si possono estrarre i dati, anzi chiedo in anticipo se qualcuno in tal caso ha eseguito tale tipo di operazione, in modo da completare la discussione per altri come me.
Re: recupero dati ts-221
Sto eseguendo in questi istanti il recupero dei dati, su questo modello il tutto è fattibile tramite l'utility linux reader scaricabile da http://www.diskinternals.com/linux-reader/, completamente gratuita.lele88 ha scritto:si (a me ha funzionato, vedi tramite linux la partizione in ext4 dei dati e le altre) ma ti suggerisco di aspettare altre risposte prima di tentare qualsiasi cosa e rischiare di perdere tutto
Il tipo di file system non sono riuscito a capirlo, appena finito di recuperare i dati che per ora sono fondamentali vado fino in fondo e riporto quanto riuscirò a capire.
Re: recupero dati ts-221
Carissimo, a me è successa una cosa del genere con un fulmine.
In pratica il NAS era rimasto sempre acceso ma non ci si riusciva più a collegare... una volta riavviato non faceva più il boot; immagino perchè il suo OS non poteva verificare l'integrità dell'hardware.
Ho semplicemente acquistato un nuovo NAS in cui ho messo dentro i due hdd del precedente. QNAP ha previsto eventi del genere e in automatico parte una procedura di recupero. Il nuovo NAS rileva l'installazione su quesgli hdd di un vecchio sistema, chiede l'aggiornamento al nuovo software e, dopo alcune ore, tutto è disponibile.
Per informazione passavo da un NAS TS-219P+ al mio attuale TS-419PII.
Importante è mantenere la catena raid (io avevo 2 hdd da 2 Tb in raid 1)..
Davide
In pratica il NAS era rimasto sempre acceso ma non ci si riusciva più a collegare... una volta riavviato non faceva più il boot; immagino perchè il suo OS non poteva verificare l'integrità dell'hardware.
Ho semplicemente acquistato un nuovo NAS in cui ho messo dentro i due hdd del precedente. QNAP ha previsto eventi del genere e in automatico parte una procedura di recupero. Il nuovo NAS rileva l'installazione su quesgli hdd di un vecchio sistema, chiede l'aggiornamento al nuovo software e, dopo alcune ore, tutto è disponibile.
Per informazione passavo da un NAS TS-219P+ al mio attuale TS-419PII.
Importante è mantenere la catena raid (io avevo 2 hdd da 2 Tb in raid 1)..
Davide
TS-473A - 4x Toshiba 16Gb RAid 5, RAM 32 Gb, GeForce GTX 1650
Ex Possessore di TS-219P II, TS-419P II, TVS-463, TS-251+.
Ex Possessore di TS-219P II, TS-419P II, TVS-463, TS-251+.