salve
avrei una curiosità.
Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato niente di simile.
Ho un router che non ha il pulsante per spegnere il WiFi.
Fino ad ora non era un problema, se la notte lasciavo il PC accesso lanciavo uno script per spegnere la sezione WiFi tramite un comando Telnet.
Ho visto che si può accedere Telnet per accedere anche al nas, ma non ho trovato niente riguardante l'invio di istruzioni Telnet a partire dal Nas.
Idee?
grazie
PS
questo è lo script eseguito con Windows:
set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "cmd",7
WScript.Sleep 200
WshShell.AppActivate "C:\Windows\system32\cmd.exe"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "telnet 192.168.1.1{ENTER}"
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "admin{ENTER}" 'Username
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "xxx{ENTER}" 'Password
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "wlctl radio off{ENTER}" 'send command
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "exit{ENTER}" 'close telnet session
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "{ENTER}" 'get command prompt
WScript.Sleep 200
WshShell.SendKeys "exit{ENTER}" 'close cmd.exe
è possibile inviare comandi ad un router?
Re: è possibile inviare comandi ad un router?
Tramite uno script .sh che esegue un comando cURL si riesce a resettare la connessione internet...quindi penso sia anche possibile spegnere il wifi...penso...
Re: è possibile inviare comandi ad un router?
http://stackoverflow.com/questions/7013 ... sh-scripts
altrimenti se il router supporta il snmp potresti scaricarti i mib e provare da li.
altrimenti se il router supporta il snmp potresti scaricarti i mib e provare da li.
- APC SMT2200I+AP9631
- Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
- Netgear GS728TPv2 PoE+
- Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
- HP 4xNJ2000G,4xNJ220
- Draytek 2xAP902
- TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
- DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
- Media:
- DENON AVR4311
- UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
- Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
- Note8,A5;N8
Re: è possibile inviare comandi ad un router?
grazie per la risposta
sono un programmatore, ma di linux non ne capisco veramente niente, vi chiedo se possibile una guida dove approfondire il discorso.
Con windows so come attivare Telnet, e gli script li ho recuperati su internet.
Ho visto che sempre da windows posso collegarmi al nas tramite telnet, ma non ho proprio capito come faccio a creare degli script che vadano in esecuzione direttamente sul nas.
sono un programmatore, ma di linux non ne capisco veramente niente, vi chiedo se possibile una guida dove approfondire il discorso.
Con windows so come attivare Telnet, e gli script li ho recuperati su internet.
Ho visto che sempre da windows posso collegarmi al nas tramite telnet, ma non ho proprio capito come faccio a creare degli script che vadano in esecuzione direttamente sul nas.
Re: è possibile inviare comandi ad un router?
Nel link indicato trovi l'ossatura necessaria a realizzare lo script che ti serve. Devi inserirgli i comandi che tu invii al router dallo script win. Non dovrebbe esser un problema per un programmatore.
Poi copi lo script in una cartella condivisa del nas
Ti colleghi in telnet/ssh e se credi opportuno sposti lo script dove preferisci. Allo script devi dare i diritti di esecuzione. A questo punto puoi lanciarlo dalla shell e vedere se funziona. Se va lo aggiungi a crontab per esser lanciato in automatico.
Neanche io sono un guru di linux e per le sintassi corrette dei comandi linux uso google.
Poi copi lo script in una cartella condivisa del nas
Ti colleghi in telnet/ssh e se credi opportuno sposti lo script dove preferisci. Allo script devi dare i diritti di esecuzione. A questo punto puoi lanciarlo dalla shell e vedere se funziona. Se va lo aggiungi a crontab per esser lanciato in automatico.
Neanche io sono un guru di linux e per le sintassi corrette dei comandi linux uso google.
- APC SMT2200I+AP9631
- Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
- Netgear GS728TPv2 PoE+
- Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
- HP 4xNJ2000G,4xNJ220
- Draytek 2xAP902
- TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
- DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
- Media:
- DENON AVR4311
- UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
- Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
- Note8,A5;N8
Re: è possibile inviare comandi ad un router?
darò una occhiata e vedrò il da farsi
grazie
grazie