Info su Virtualizzazione

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
simic
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/11/2013, 1:29

Info su Virtualizzazione

Messaggio da simic »

ho esperienza con vmware workstation e vb.
stavo vedendo pochino come integrare eventualmente un Qnap per la gestione della virtualizzazione.
ho capito che il nas viene usato per lo store delle vm e dati, spesso in isci.
ho visto e proverò a mettere su un server exsi e far5e dei test, ma volevo qualche vostra esperienza di quello che è l' infrastruttura di adottata.

PER ESEMPIO, per un piccolo ufficio di 10 client con 6 utenti reali ( applicazioni office, mail etccc ), che soluzione adottereste in caso di ambiente virtualizzato? ( exsi o altri ambienti ? )

lato client, che hardware ( thin o classici pc ) ? sulle macchine che sw installate come viewer ?

Immagino che non sarebbe una soluzione economica rispetto ad una infrastruttura classica ( visto il numero minimo di postazioni), però vedo una piu semplice gestione delle licenze ( dovrei avere solo 6 office, 6 so invece di 10 ).
inoltre non si passerebbero ore a sistemare so, potendo ripartire da immagini di backup.

Solo sapere un vostro riscontro di chi applica sul campo questa infrattutura.
Grazie
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11/11/2012, 12:51
Contatta:

Re: Info su Virtualizzazione

Messaggio da ninio »

Parti dal presupposto che spenderai molto ma molto di più con sbattimento e conoscenze molto più avanzate se non hai basi sistemistiche e se non ti documenti su Vmware Esxi non sarai in grado di fare nulla.
Sul discorso licenze i costi sono i medesimi : Blink : non hai vantaggi lato client.
Altro discorso invece se vuoi virtualizzare solo i server, Vmware esxi ha costi elevati se vuoi avere la così detta pappa pronta per la gestione di console.
Mi dispiace averti abbattuto ma la realtà dei fatti è che l'hardware costa e per virtualizzare come nel tuo caso 1 server e 6 client devi avere un hardware serio(Compatibile con VMware) sempre che l'ufficio sia produttivo cioè che non si deve fermare pressoché mai,lato QNAP dipende anche che modello hai non tutti sono certificati VMWare questo però non vuol dire che poi non funzionino : Sad :
Adesso ho poco tempo ma ci sono altri aspetti negativi.
Il discorso può essere diverso se tu devi cambiare di partenza tutta la tua infrastruttura quindi i costi verrebbero ammortizzati
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
simic
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/11/2013, 1:29

Re: Info su Virtualizzazione

Messaggio da simic »

Grazie per le info.( ho un 469L )

avevo ben compreso che non è qualcosa per risparmiare.
mi sembra di capire che i reali vantaggi siano per utenze con numeri pi alti

ma, diciamo che ora è solo per capire di che si parla e sana curiosità.
Lato client che hardware e software usano ? thin e vmware player ?

Noi per ora dobbiamo migrare piano piano verso win7...abbiamo winxp
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11/11/2012, 12:51
Contatta:

Re: Info su Virtualizzazione

Messaggio da ninio »

Il client è totalmente indifferente sia di hardware che di OS se tue vuoi virtualizzare i client, da quello che scrivi ti basta un qualsiasi PC Windows MAC ThinClient Distro Linux,tanto te utilizzerai sempre e comunque un client RDP per collegarti all'host che è ospitato sulla VMWare esxi
Vmware player è tutta altra cosa : Eeek : e serve per avviare una VM già creata che è presente sul PC o su un supporto esterno,questo ruolo lo fa già VMWare esxi è lui che si occupa di gestire le VM host.
Per gestire invece VMWare Esxi puoi usare la console Web oppure come prassi VMware vSphere Client
Comunque è un mondo a se e molto complicato questo giusto per farti capire, come scritto prima o ti documenti o entrare nella logica di funzionamento è praticamente impossibile.
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
simic
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/11/2013, 1:29

Re: Info su Virtualizzazione

Messaggio da simic »

Grazie delle preziose info.

da quello che ho capito:

1) Se uso ESXI ho:

-1 o piu server fisici dove è installato exsi; dove creo le vm
-1 vmw vcenter che gestisce tutti questi exsi; quest'ultimo è gestito tramite vspere client.( del perchè non è integrato in vsphere client è un mistero per me...)
-1 vmw player o viewer sui client
-0 ( nel caso offro solo servizi web, hosting, storing etcc ) o più client fisici che richiamano la loro vm
-0 o piu sistemi di storage ( direttamente dai hd dei server o su nas esterni ...usando iSCI )


2) se uso vmw player ( o altri anche free ):

1 o più pc che vanno a richiamare la loro vm (o anche più per singolo pc ) in locale o remoto su sistemi tipo nas con iSCI.


se è piu o meno corretto, l' enorme vantaggio che ha un sistema tipo esxi è la gestione delle vm (backup, sfruttamento risorse dinamico, aggiornamenti, gestione etcccc ).
Ma credo che questo vantaggio è tangibile solo su infrastrutture di almeno una 30ina di macchine in su.

Facendo 2 conti, usando un sistema esxi:
esxi...pare essere free, ma devo leggere meglio
vcenter e vsphere costano e non poco ma non trovi listini
se devo prendere del client acquisterei dei thin, ma dovrei acquistare le licenze dei so per le vm, ed essendo licenze non in oem i costi sono importanti.
Rispondi