Inizio subito con un quesito... anzi chiedo scusa se ho postato in una sezione sbagliata...
Ho da poco comprato ed installato TS-412 versione firmware 4.0.2 su mac con 10.8.5, ho impostato RAID 1, ho notato che fin da subito che nella sezione notifiche della schermata iniziale del NAS comparivano centinaia di segnalazioni con questo messaggio:
the system is unable to save your settings (file = [/var/qnapddns.conf], section = [QNAP DDNS Service], field = [Wan IP], value = [(null)]) due to insufficient ramdisk space If restarting the server does not solve the problem pleas contact support for further assistance
apparentemente va tutto bene e funziona tutto, non capisco come mai indichi ram disk insufficiente quando invece vado a controllare la ram è libera per oltre la metà...ovviamente ho spento e riaccesso tutto ma il problema rimane!!!
è un problema risolvibile??? possono tralasciare i messaggi di warning???
scusate ma brancolo nel buio ogni suggerimento o consiglio è ben accetto!!!
GRAZIE...
Errore sistema...
Re: Errore sistema...
Buongiorno, mi vengono in mente cosi queste cose (magari sono stupidate ma provare costa poco..)
- provare a spegnere il NAS completamente, eventualmente anche togliere proprio l'alimentazione per qualche minuto e poi riavviare il NAS
- provare a NAS spento a togliere entrambi i dischi e provare ad avviare il NAS senza dischi, successivamente spegnerlo e inserire un disco per volta e riavviarlo
- verificare di non aver installato applicazioni di terze parti, magari piuttosto pesanti o che potrebbero appesantire il sistema
- verificare di non aver cambiato per qualche motivo qualche percorso all'interno di qualche file di configurazione o altro
- potresti valutare la possibilità, di premere il tastino nascosto sul retro, per reinizializzare il NAS alle impostazioni di fabbrica
Ovviamente ad ogni prova.. vedere come si comporta.. (calcola che sono anche io come te, un utente nuovo, quindi prendi i miei suggerimenti con le pinze xd)
Una volta fatte queste prove, io sinceramente aprirei un ticket scrivendo alla Qnap o attenderei qualche guru qui nel forum..
- provare a spegnere il NAS completamente, eventualmente anche togliere proprio l'alimentazione per qualche minuto e poi riavviare il NAS
- provare a NAS spento a togliere entrambi i dischi e provare ad avviare il NAS senza dischi, successivamente spegnerlo e inserire un disco per volta e riavviarlo
- verificare di non aver installato applicazioni di terze parti, magari piuttosto pesanti o che potrebbero appesantire il sistema
- verificare di non aver cambiato per qualche motivo qualche percorso all'interno di qualche file di configurazione o altro
- potresti valutare la possibilità, di premere il tastino nascosto sul retro, per reinizializzare il NAS alle impostazioni di fabbrica
Ovviamente ad ogni prova.. vedere come si comporta.. (calcola che sono anche io come te, un utente nuovo, quindi prendi i miei suggerimenti con le pinze xd)
Una volta fatte queste prove, io sinceramente aprirei un ticket scrivendo alla Qnap o attenderei qualche guru qui nel forum..
iPod classic - iPod touch - iPhone 3 - iPhone 3s - iMac 21.5" (casa) - MacBook bianco (trasferte) - Macmini + Apple Display 27" (lavoro) - iPhone 4s - iPad 2 e 3 - 2 Airport Extreme - Apple TV 2 + XBMC - MacPro (studio) - Qnap TS-212 Turbonas + 2 Western Digital WD20EFRX RED HardDisk - OS X Maverick On Board
Grazie per la Vostra collaborazione,
Massimiliano
Grazie per la Vostra collaborazione,
Massimiliano
Re: Errore sistema...
Grazie dei preziosi consigli...!!! inizierò le varie provo...speriamo bene!!grazie!!
Re: Errore sistema...
Prova anche a guardare qui
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f= ... ave#p39612
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f= ... ave#p39612
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: Errore sistema...
Dopo una serie di tentativi purtroppo senza successo ho fatto una modifica impostando i dns manualmente a distanza di qualche giorno ancora non ho avuto altri warning....
avevo comunque letto che poteva essere il firmware...possibile?????

avevo comunque letto che poteva essere il firmware...possibile?????