Salve a tutti,
devo trasferire da un pc remoto verso il nas dei files da 200-250Mb; inizia tutto bene però poi dopo un po' vado a controllare lo stato di avanzamento ed il NAS ha fatto il logout e mi chiede di nuovo i dati. Chiaramente la sessione di upload si è stoppata...
Dove trovo le impostazioni che regolano questo aspetto?
Grazie,
Canister.
P.S.: Ho fatto tutti gli aggiornamenti proposti.
Logout automatico Filestation
Re: Logout automatico Filestation
Perchè non utilizzi l'ftp?
Aggiungi le cartelle del NAS come unità di rete e tramite un semplice copia e incolla trasferirai i files senza problemi con le sessioni del browser.
Aggiungi le cartelle del NAS come unità di rete e tramite un semplice copia e incolla trasferirai i files senza problemi con le sessioni del browser.
Re: Logout automatico Filestation
Grazie per la risposta. Dove trovo l'icona?
Canister.
Canister.
Re: Logout automatico Filestation
Ho trovato... :-)
Comunque ho configurato filezilla ma ricevo questa risposta finale :
Comando: MLSD
Errore: Tempo scaduto per la connessione
Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
Eppure i dati son giusti però anche mettendo l'indirizzo:porta in explorer riesco a connettermi.
Cosa sbaglio?
Canister.
Comunque ho configurato filezilla ma ricevo questa risposta finale :
Comando: MLSD
Errore: Tempo scaduto per la connessione
Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
Eppure i dati son giusti però anche mettendo l'indirizzo:porta in explorer riesco a connettermi.
Cosa sbaglio?
Canister.
Re: Logout automatico Filestation
Invece di filezilla, utilizza il semplice explorer di sistema per esplorare l'ftp...aggiungi l'ftp come unità di rete e come indirizzo metti:
ftp://user:password@mioftp.com
se utilizzi un servizio Qnap per raggiungere il NAS da remoto avrai:
ftp://user:password@mionome.myqnapcloud.com
In questa maniera arriverai direttamente alle cartelle del NAS.
Se per il servizio ftp non hai impostato una porta diversa dalla 21 non devi inserirla alla fine dell'indirizzo.
Cosa importante: apri la porta 21 sul router altrimenti riceverai sempre "connection timed out".
ftp://user:password@mioftp.com
se utilizzi un servizio Qnap per raggiungere il NAS da remoto avrai:
ftp://user:password@mionome.myqnapcloud.com
In questa maniera arriverai direttamente alle cartelle del NAS.
Se per il servizio ftp non hai impostato una porta diversa dalla 21 non devi inserirla alla fine dell'indirizzo.
Cosa importante: apri la porta 21 sul router altrimenti riceverai sempre "connection timed out".