rimozione raid

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
ste8604
Messaggi: 140
Iscritto il: 12/01/2010, 21:40

rimozione raid

Messaggio da ste8604 »

ciao,
ho un grosso problema, ho un disco danneggiato e attualmente giravo con un raid 0.
è possibile disattivare il raid e lavorare solo su un disco (quello non danneggiato)???

grazie
QNAP 239 pro II
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10/10/2010, 20:11
Località: Padova

Re: rimozione raid

Messaggio da ita3bc »

Senza perdere i dati no. Comunque sia lavorando con i raid0 i dati sono difficilmente recuperabili...se non è stato fatto un backup.
Bye
Fred
ste8604
Messaggi: 140
Iscritto il: 12/01/2010, 21:40

Re: rimozione raid

Messaggio da ste8604 »

mi da questo sulla pagina di stato del disco:
Reallocated_Sector_Ct stato = abnormal

cosa vuole dire?
QNAP 239 pro II
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10/10/2010, 20:11
Località: Padova

Re: rimozione raid

Messaggio da ita3bc »

Significa che la superficie dei piatti (uno o più) oppure una testina si sta deteriorando, per cui sta spostando i dati in settori sicuri (per ora). Se non l'hai già fatto, provvedi a fare un backup e sostituisci l'hdd per poter rifare il raid. Ma valuta bene se rifare un raid 0.
Bye
Fred
ste8604
Messaggi: 140
Iscritto il: 12/01/2010, 21:40

Re: rimozione raid

Messaggio da ste8604 »

ok grazie, sicuramente passerò ad un raid 1.
però ora non so come fare a spostare i dati sul nuovo raid, il disco funzionante se lo collego la pc viene letto?
QNAP 239 pro II
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13/05/2010, 12:30

Re: rimozione raid

Messaggio da wozxyz »

Qui c'è un equivoco di fondo: con il RAID 0 i dati sono distribuiti "equamente tra due o più dischi con nessuna informazione di parità o ridondanza (operazione detta di striping)" (cito da Wikipedia), perciò la perdita di un disco provoca la perdita di TUTTI i dati. E' quindi inutile spostare il disco funzionante su un PC.
Se tu riesci ad accedere ancora ai dati i casi sono 2: o credi di avere un RAID 0 e invece hai un RAID 1, oppure il disco, anche se difettoso, funziona ancora.
Nel primo caso puoi ricostruire il RAID 1 sostituendo il disco danneggiato, nel secondo devi fare un back up dei dati che ti interessano su un'unità esterna e poi, dopo aver sostituito il disco difettoso, potrai ricostruire il RAID come preferisci (0 oppure 1)
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
ste8604
Messaggi: 140
Iscritto il: 12/01/2010, 21:40

Re: rimozione raid

Messaggio da ste8604 »

fred una informazione.
ho deciso di sostituire i due dischi e ripartire da 0 (creando questa volta un raid1)
come faccio a resettare il nas a come fosse il primo giorno che lo accendo?
ho letto di premere il pulsante di reset sul retro per 10sec, ma con il qnap accesso?
devo già inserire i dischi nuovi o devo aspettare ad inserirli?

grazie 1000
QNAP 239 pro II
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23/09/2011, 22:50
Località: Milano

Re: rimozione raid

Messaggio da marcudes »

spegni il nas, togli tutti i dischi e lo riavvi senza...attendi i fatidici bip di avvenuto avvio e caricamento firmware...a quel punto è tornato come se lo avessi appena tolto dalla scatola! : Wink :
ste8604
Messaggi: 140
Iscritto il: 12/01/2010, 21:40

Re: rimozione raid

Messaggio da ste8604 »

quindi non premo il tasto di reset sul retro del nas?
QNAP 239 pro II
Avatar utente
ita3bc
Messaggi: 650
Iscritto il: 10/10/2010, 20:11
Località: Padova

Re: rimozione raid

Messaggio da ita3bc »

Il metodo che ti ha suggerito *marcudes* ha lo stesso scopo. Quindi, visto che devi sostituire l'hdd usa pure quello suddetto.
Bye
Fred
ste8604
Messaggi: 140
Iscritto il: 12/01/2010, 21:40

Re: rimozione raid

Messaggio da ste8604 »

ok domani provo, grazie 1000
QNAP 239 pro II
Rispondi