Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Ciao a tutti volevo sapere le differenze tra questi due software di gestione, vantaggi e svantaggi?
Io non ho ancora aggiornato al pro, ma ho visto che questo permette una maggiore compatibilità con le ip cam in commercio.
Io non ho ancora aggiornato al pro, ma ho visto che questo permette una maggiore compatibilità con le ip cam in commercio.
Qnap TS-219P II + Qnap TS-453A + Dlink DCS 932l
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Dai ragazzi, datemi almeno un link dove poter leggere qualcosa in merito ;)
Qnap TS-219P II + Qnap TS-453A + Dlink DCS 932l
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Riguardo alla versione pro ho trovato questo link
http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=6902
ma non si capisce se sono tutte funzioni presenti solo sulla pro e non su quella standard...
http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=6902
ma non si capisce se sono tutte funzioni presenti solo sulla pro e non su quella standard...
Qnap TS-219P II + Qnap TS-453A + Dlink DCS 932l
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Che sappia io la pro differisce solo per il numero di telecamere che puoi collegare però, non avendola ancora presa, non ne sono certo.
Mi spiace di non esserti stato molto utile
Sent from my iPad using Tapatalk
Mi spiace di non esserti stato molto utile
Sent from my iPad using Tapatalk
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Ecco proprio di questo avrei paura.
Ora tramite la surveillance station quante ip cam posso collegare al mio nas? 2?
e se aggiornassi alla surveillance station pro quante ip cam potrei collegare? inoltre potrei tornare alla s.s. dalla s.s. pro?
Ora tramite la surveillance station quante ip cam posso collegare al mio nas? 2?
e se aggiornassi alla surveillance station pro quante ip cam potrei collegare? inoltre potrei tornare alla s.s. dalla s.s. pro?
Qnap TS-219P II + Qnap TS-453A + Dlink DCS 932l
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Sul mio ts-219p II ne posso collegare solo una. Se passo alla pro mi pare che il n.massimo sia 16 ma okkio che per ogni telecamera devi pagare una licenza una tantum.diabolik ha scritto:Ora tramite la surveillance station quante ip cam posso collegare al mio nas? 2?
e se aggiornassi alla surveillance station pro quante ip cam potrei collegare? inoltre potrei tornare alla s.s. dalla s.s. pro?
Una volta comprate le licenze non ha più senso tornare indietro.
Sent from my iPad using Tapatalk
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Solo una? Sicuro? Io ora vedo due canali, come se mi desse possibilitá di collegarne un'altra...
Sto discorso delle licenze non lo capirò mai, ma se metto due ipcam dentro casa mia, pechè e a chi devo pagare le licenze?
Sto discorso delle licenze non lo capirò mai, ma se metto due ipcam dentro casa mia, pechè e a chi devo pagare le licenze?
Qnap TS-219P II + Qnap TS-453A + Dlink DCS 932l
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Si paga la licenza della versione prodiabolik ha scritto:Solo una? Sicuro? Io ora vedo due canali, come se mi desse possibilitá di collegarne un'altra...
Sto discorso delle licenze non lo capirò mai, ma se metto due ipcam dentro casa mia, pechè e a chi devo pagare le licenze?
Sent from my iPad using Tapatalk
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Buonasera,
sto preparando un impianto di sorveglianza per casa composta da 5 IPcam Vivotek.
Vorrei sapere se il mio TS-219P II va bene per la videosorveglianza e come mi devo comportare con le varie licenze etc.
Grazie a tutti e buona serata.
Alessio
sto preparando un impianto di sorveglianza per casa composta da 5 IPcam Vivotek.
Vorrei sapere se il mio TS-219P II va bene per la videosorveglianza e come mi devo comportare con le varie licenze etc.
Grazie a tutti e buona serata.
Alessio
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Io consiglio di non utilizzare la survellaince station(qualcuno mi picchierà), ma utilizzare il Nas solamente come archivio delle eventuali registrazioni.
I server delle Ipcam ormai sono talmente evoluti che io sinceramente ho abbandonato la SS da tempo...poi perchè pagare una licenza per registrare, ma de che aho???!!!
Ci son delle app per Android(io uso IPcam Viewer lite, che è free) e per iPhone che permettono la visualizzazione contemporanea di più cam e supportano una infinità di modelli.
Tramite il server delle cam poi, si possono impostrare le zone per il rilevamento di movimento, l'ftp per il salvataggio delle immagini e l'avviso tramite mail.
I server delle Ipcam ormai sono talmente evoluti che io sinceramente ho abbandonato la SS da tempo...poi perchè pagare una licenza per registrare, ma de che aho???!!!
Ci son delle app per Android(io uso IPcam Viewer lite, che è free) e per iPhone che permettono la visualizzazione contemporanea di più cam e supportano una infinità di modelli.
Tramite il server delle cam poi, si possono impostrare le zone per il rilevamento di movimento, l'ftp per il salvataggio delle immagini e l'avviso tramite mail.
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
anch'io avevo pensato di adottare la tua soluzione ma poi ho pensato che il traffico generato dalle telecamere verso il server delle cam e quello in senso inverso dell'ftp per registrare sul nas avrebbe messo in ginocchio la mia adsl.
Tu che l'hai fatto non hai nessun problema?
Che velocità ha la tua adsl?
Inoltre, con 4 o 5 telecamere in upload la qualità della registrazione sul server è buona?
Non ha buchi o scatti molto evidenti?
Tu che l'hai fatto non hai nessun problema?
Che velocità ha la tua adsl?
Inoltre, con 4 o 5 telecamere in upload la qualità della registrazione sul server è buona?
Non ha buchi o scatti molto evidenti?
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
....aspe aspe...per server delle cam intendo quello interno alle cam stesse: il traffico da questo server(quindi da ciascuna cam) viene generato a richiesta, nel momento in cui tu con la tua app chiedi di vedere l'immagine delle cam.
Io ho una ADSL Tiscali con 60 kb/s in upload e in questo caso non ho problemi, vedo le anteprime in basso e al centro la cam selezionata in grande.
Questo con Ipcamera viewer lite.

Ovvio che se il NAS è in remoto rispetto alle cam(telecamere a casa e NAS altrove), la banda è tutta ciucciata dall'upload delle immagini, se la regitrazione è continua.
Io consiglio però di settare la registrazione solo in caso di rilevamento del movimento, magari in una determinata zona dell'immagine(per esempio una porta o finestra), questo per evitare inutile spreco di banda e inutili mb occupati su disco.
Se invece il Nas è in locale rispetto alle cam, nella stessa rete di casa o ufficio, il consumo di banda non esiste.
Che telecamere Vivotek hai preso?
Io ho una ADSL Tiscali con 60 kb/s in upload e in questo caso non ho problemi, vedo le anteprime in basso e al centro la cam selezionata in grande.
Questo con Ipcamera viewer lite.

Ovvio che se il NAS è in remoto rispetto alle cam(telecamere a casa e NAS altrove), la banda è tutta ciucciata dall'upload delle immagini, se la regitrazione è continua.
Io consiglio però di settare la registrazione solo in caso di rilevamento del movimento, magari in una determinata zona dell'immagine(per esempio una porta o finestra), questo per evitare inutile spreco di banda e inutili mb occupati su disco.
Se invece il Nas è in locale rispetto alle cam, nella stessa rete di casa o ufficio, il consumo di banda non esiste.
Che telecamere Vivotek hai preso?
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
scusa, avevo capito male. Ma come fai a gestire il salvataggio sul nas se non usi la ss? E se la usi per salvare perchè non la usi anche per visualizzare in remoto?
Io non ho comprato ancora nessuna telecamera, ti sei confuso con aldevin che è orientato alle vivotek. Io sono alla ricerca di un modello da esterno ad infrarossi che non costi un patrimonio ma, purtroppo, non sono ancora riuscito a trovarlo. Per caso ne hai qualcuno da indicarmi?
Io non ho comprato ancora nessuna telecamera, ti sei confuso con aldevin che è orientato alle vivotek. Io sono alla ricerca di un modello da esterno ad infrarossi che non costi un patrimonio ma, purtroppo, non sono ancora riuscito a trovarlo. Per caso ne hai qualcuno da indicarmi?
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Per quanto riguarda la telecamera da esterno, dipende quanto vuoi spendere e che risoluzione vuoi avere.
Io ho provato questa:
http://www.epto.it/nilox-netwideye-w400 ... FI001.html
Costa una fesseria, però ha l'IR ed è specificato che è anche da esterno.
Io purtroppo fuori non l'ho provata, non so a quanti metri arrivi ad illuminare l'IR...diciamo che per una stanza di 4mt x 4mt è sufficiente.
La risoluzione è 640x480.
Per quanto riguarda la registrazione: io utilizzo l'FTP del NAS per la memorizzazione delle immagini e come software non uso la SS, ma il server interno delle cam.
Come puoi vedere di seguito, è possibile inserire un host FTP per la registrazione: essendo in locale, come ftp metterò l'IP locale del NAS.
Ovviamente l'ftp deve essere attivo sul Nas e occorre controllare che la IPcam lo abbia come funzione(credo ormai la maggioranza lo abbia).
Se ad esempio la tua rete è della famiglia 192.168.0.xxx e il NAS ha per esempio come IP 192.168.0.200, nelle impostazioni del server della cam inserirò 192.168.0.200 come host...se poi voglio far finire le registrazioni in una cartella prestabilita, la indicherò di conseguenza.
Tutte le immagini a questo punto verranno memorizzate sul NAS nella cartella specificata.
Questo è una screenshot delle impostazioni di una D-Link:

Spero di essere stato chiaro.
Io ho provato questa:
http://www.epto.it/nilox-netwideye-w400 ... FI001.html
Costa una fesseria, però ha l'IR ed è specificato che è anche da esterno.
Io purtroppo fuori non l'ho provata, non so a quanti metri arrivi ad illuminare l'IR...diciamo che per una stanza di 4mt x 4mt è sufficiente.
La risoluzione è 640x480.
Per quanto riguarda la registrazione: io utilizzo l'FTP del NAS per la memorizzazione delle immagini e come software non uso la SS, ma il server interno delle cam.
Come puoi vedere di seguito, è possibile inserire un host FTP per la registrazione: essendo in locale, come ftp metterò l'IP locale del NAS.
Ovviamente l'ftp deve essere attivo sul Nas e occorre controllare che la IPcam lo abbia come funzione(credo ormai la maggioranza lo abbia).
Se ad esempio la tua rete è della famiglia 192.168.0.xxx e il NAS ha per esempio come IP 192.168.0.200, nelle impostazioni del server della cam inserirò 192.168.0.200 come host...se poi voglio far finire le registrazioni in una cartella prestabilita, la indicherò di conseguenza.
Tutte le immagini a questo punto verranno memorizzate sul NAS nella cartella specificata.
Questo è una screenshot delle impostazioni di una D-Link:

Spero di essere stato chiaro.

Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
sei stato chiarissimo e utilissimo!! Riguardo alla telecamera che mi hai indicato temo non sia sufficiente per le mie esigenze però, se ho capito bene, con la soluzione che mi hai suggerito posso usare telecamere anche non compatibili a patto che abbiano la funzione ftp, giusto?
Grazie ancora per la dritta
Grazie ancora per la dritta
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
Esattamente!
Prego figurati!
Prego figurati!
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
@ marcudes e albesse
Poter registrare sul nas, senza che la cam sia compatibile con lo stesso, mi ha aperto un mondo!
Grazie infinite!
Dato che vi vedo esperti, mi aiutereste ad impostare gli allarmi tramite mail?
Poter registrare sul nas, senza che la cam sia compatibile con lo stesso, mi ha aperto un mondo!
Grazie infinite!
Dato che vi vedo esperti, mi aiutereste ad impostare gli allarmi tramite mail?
Qnap TS-219P II + Qnap TS-453A + Dlink DCS 932l
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro




...cosa vuoi sapere in particolare?
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
ora non ho davanti il menu della mia dlink 932l, ma comunque c'erano delle impostazione da effettuare e non sapevo cosa scrivere...
stasera o nel week end posso essere più preciso.
Così provo anche farla registrare via ftp sul nas senza passare per la ss del qnap ;)
stasera o nel week end posso essere più preciso.
Così provo anche farla registrare via ftp sul nas senza passare per la ss del qnap ;)
Qnap TS-219P II + Qnap TS-453A + Dlink DCS 932l
Re: Surveillance Station VS Surveillance Station Pro
ok...fammi sapere! ;)