Neofita QNAP alla ricerca di chiarimenti

Siete appena atterrati sul pianeta QNAP?! Siete dei veterani?! Presentatevi pure qui e raccontateci qualcosa in più su di voi!
Rispondi
Beppe67
Messaggi: 3
Iscritto il: 27/08/2009, 13:28

Neofita QNAP alla ricerca di chiarimenti

Messaggio da Beppe67 »

Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una NAS QNap, l'uso è di puro e semplice archivio raggiungibile dai PC che ho, un Mac, un PC desktop e 2 PC notebook, collegati ad modem router Hamlet wifi.
Il Mac e il PC desktop sono collegati con un cavo di rete al router (10/100) mentre i 2 PC notebook sono collegati tramite il wifi.
La NAS che vorrei acquistare è la QNAP TS219P, dove per iniziare vorrei mettere dentro un HD da 2TB, una volta che sarà più o meno pieno il pimo disco ne aggiungerò un'altro da 2TB (non sono intenzionato a mettere i dischi in Raid perchè preferisco sfruttare la quantità di archivio piuttosto che la sicurezza di non perdere i dati).
La mia domanda che per il momento più mi assilla è, come collegare tutta la roba che ho per sfruttare al meglio le velocità di copia e lettura dei dati una volta che saranno sulla NAS.
Il Mac e il PC hanno la scheda di rete in Gbit mentre il modem router e solo 10/100, se la NAS la collego al router il transito dei dati lavorerà sulla mia rete a 100, mettendo uno swicth in Gbit collegato al modem router e tutti i mie PC e Mac collegati allo switch avrei la rete interna che dovrebbe lavorare a 1000 (Gbit).
Morale fra le due soluzioni rete a 100 o rete Gbit ho delle differenze di velocità in lettura e scrittura?????
La domanda sorge perchè quando leggo nei vari forum sulle velocità di lettura e scrittura vedo valori che sono sull'ordine 20 / 80 Mbit/s mi chiedo quindi se la rete 100 Mbit non è già sufficente visto che il collo di bottiglia dovrebbe già essere la gestione dati sui dischi.

Grazie per l'aiuto!!!!

Giuseppe
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25/08/2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: Neofita QNAP alla ricerca di chiarimenti

Messaggio da edo »

Ciao Giuseppe, benvenuto sul forum.
Forse non hai compreso la differenza tra Mbps e MB/s , :D questo ti può chiarire la questione.

In parole povere una gigabit ovvero 1000 Megabit per secondo equivalgono (teoricamente) ad 125 Megabyte al secondo (1000/8bit), questo vuol dire che:
Con una rete a 100 potrai fare al massimo 9/10 MB al secondo.
Con una rete a 1000 potrai fare al massimo 90/100 MB al secondo.

Se collegassi un NAS capace di trasferire 50MB/s e lo inserissi in una rete a 100Mbps, non potrei avere più di 10 MB/s.

Attenzione:
MB/s = Megabyte per secondo
Mbps = Megabit per secondo da dividere per 8 per ottenere i MB/s.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Beppe67
Messaggi: 3
Iscritto il: 27/08/2009, 13:28

Re: Neofita QNAP alla ricerca di chiarimenti

Messaggio da Beppe67 »

Grazie Edo,

la cosa direi che è chiarissima......vediamo se puoi, tu, o chiunque sia disponibile a rispondermi, dirmi se la connesione che vorrei realizzare è quella corretta, o se c'è qualche cosa di meglio.

Come dicevo all'inizio ho un modem router wifi con connesione LAN 10/100, acquisto un nuovo SWITCH Gbit e lo collego ad una delle 4 porte RJ45 del router (la connesione internet dovrebbe così raggiungere tutto ciò che collego allo switch). All switch ci collego sulle relative porte RJ45 il MAC il PC desktop ed eventualmente i Notebook via LAN e così faccendo potrei ottenere la prestazione massima che la NAS mi permette di raggiungere????
Se dico una fesseria spiegatemi come devo collegare il tutto per sfruttare al massimo la banda per la NAS!!!!

In quanto ai cavi che collegano i vari componenti che saranno collegati sulla Gbit ho sentito parlare di CAT6 che mi sembra di aver capito che sono gli unici che permettono di trasportare il segnale a 1000, ma sempre leggendo qua e la c'è chi afferma che se solo un componente della rete Gbit va a 100 tutto il transito dati scende a 100. Se questo fosse vero il mio ragionamento iniziale di avere il modem router 10/100 a monte di tutto comprometterebbe la velocità??????

Morale, qualcuno mi chiarisce come dovrei collegare il tutto e dissipre ogni mio dubbio.

Grazie ancora
Giuseppe !!!!
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25/08/2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: Neofita QNAP alla ricerca di chiarimenti

Messaggio da edo »

Beppe67 ha scritto:... e così faccendo potrei ottenere la prestazione massima che la NAS mi permette di raggiungere????
Si.
Beppe67 ha scritto:ho sentito parlare di CAT6 che mi sembra di aver capito che sono gli unici che permettono di trasportare il segnale a 1000
Teoricamente si, ma se le distanze sono minime (casalinghe), anche con un buon Cat5 vai a 1000. Considerando il minimo investimento di un Cat6, direi che almeno i collegamenti principali (PC-NAS) vadano cablati con un nuovo cavo.
Beppe67 ha scritto:se solo un componente della rete Gbit va a 100 tutto il transito dati scende a 100
No, questo succedeva con gli HUB, gli Switch creano collegamenti multipli.
Beppe67 ha scritto:come dovrei collegare il tutto e dissipre ogni mio dubbio
Colleghi tutto allo Switch.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Beppe67
Messaggi: 3
Iscritto il: 27/08/2009, 13:28

Re: Neofita QNAP alla ricerca di chiarimenti

Messaggio da Beppe67 »

Grazie e Gbit (1000)!!!! :D

Sei stato veramente molto utile ed esaustivo!!!!!

Razie ancora

Giuseppe
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”