Volevo segnalere un problema capitatomi su un qnap TS-219P II appena comprato per un mio cliente.
Spiego tutti gli eventi così che possiate capire esattamente quello che mi è successo.
Configuro il TS-219P II con due hd WesternDigital Mod. Black 1 Tera in configurazione Mirroring aggiorno il firmware prima quello presente sul disco poi quello sul sito della qnap, fino a qui tutto regolare porto il qnap dal mio cliente e attraverso la procedura di backup di w2008 server gli scrivo (attraverso la rete) nella cartella public l'immagine del server controllo da remoto tutto a posto, i dati ci sono in sostanza in qnap funziona tranquillamente (come del resto anche altri da me configurati non ho mai avuto problemi) e fino a qui tutto a posto, ma un bel giorno poichè mi servira un h.d. da mettere sul server per fare delle prove ne prendo uno dal qnap (mi ricordo che era il numero 2 ma non mi ricordo se ho spento) ma sapendo che è hot swap non me ne sono curato, poi il giorno dopo ho rimesso l'h.d. al posto suo ed ho notato che il qnap lampeggiava probabilmente stava ricostruendo i dati sul h.d. appena messo, ma il giorno dopo mi sono collegato al nas e i dati non c'erano più!!! anzi la configurazione degli h.d. in mirroring era saltata, infatti ho dovuto di nuovo ricostruire il mirroring ma ovviamente niente dati!! io volevo solo sapere:è un difetto di queste apparecchiature? mi devo comportare diversamente quando aggiungo un h.d.? cosa mi consigliate? devo portarlo in assistenza?
Grazie x qualsiasi Vostro intervento.
Perdita di tutti i dati su TS-219P II
Re: Perdita di tutti i dati su TS-219P II
Da quello che so il problema è all'origine Windows 2008 server non supporta i NAS come destinazione a meno che tu non usi script wbadimin o software di terze parti
Poi se vuoi un'altro consiglio e se ci tieni a non perdere il cliente non staccare gli hd solo per fare una prova
se succedeva qualcosa al server propio in quel giorno cosa gli raccontavi?
Personalmente farei un iSCSI Target e LUN sul NAS e gestirei il backup da li visto che è supportato
Poi se vuoi un'altro consiglio e se ci tieni a non perdere il cliente non staccare gli hd solo per fare una prova
Personalmente farei un iSCSI Target e LUN sul NAS e gestirei il backup da li visto che è supportato
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2