NAS Inaccessibile dopo sostituzione disco su RAID6 ! Aiuto!!

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
dev74q
Messaggi: 1
Iscritto il: 22/02/2013, 13:19

NAS Inaccessibile dopo sostituzione disco su RAID6 ! Aiuto!!

Messaggio da dev74q »

Dunque la mia disavventura inizia alcuni giorni fa quando all'improvviso sento due beep provenire dal mio TS412 con accensione della luce rossa sopra al disco 2 dei 4 presenti ! Vado in amministrazione su gestione RAID faccio tutte le verifiche del caso e decido di sostituire il disco. Prima faccio un bel backup dei dati essenziali poi vado ad aquistare un nuovo disco da 2 TB quindi: spengo il nas da da web, sostituisco il disco e riaccendo. A nas avviato vedo che il rebuilding è avviato ... al 70% circa mi arriva una email dal nas con la dicitura Rebuilding skipped - a questo punto non faccio nulla perche vedevo che comunque la ricostruzione stava avanzando ancora, dopo circa 2,5 ore (tempo che potrebbe coincidere con la fine della ricostruzione) ricevo un'altra email che mi dice che c'è stato un errore sul disco numero 3. Da quel momento non è stato piu possibile accedere al nas ne via web ne via samba ! Se io provo a entrare in amministrazione web il browser sembre ricevere una prima risposta dal nas ma poi rimane in attesa perenne senza visualizzando una finestra completamente bianca ! La cosa mi ha sfondato il morale perchè pensavo che il raid 6 fosse molto sicuro ma sono deluso... Vorrei rientrare in possesso dei miei dati come posso fare per risvegliare il mio nas ?
Il nas è composto da 4 dichi da 2 tera ciascuno...

Spero in un vostro aiuto...
Grazie a tutti...
Daniele
Avatar utente
azzola
Messaggi: 202
Iscritto il: 16/03/2012, 10:31

Re: NAS Inaccessibile dopo sostituzione disco su RAID6 ! Aiu

Messaggio da azzola »

Ciao, vedo purtroppo che non ti risponde nessuno... Nel mentre ti consiglio caldamente di provare a contattare QNAP e farti fare una visita dai loro tecnici, il RAID6 con 2 dischi giù dovrebbe essere nella stessa situazione di un RAID5 con 1 disco fallato, quindi ancora recuperabile

Detto ciò hai fatto bene a salvare i dati importanti prima di avviare ricostruzioni etc e aggiungo che, nonostante sia una bella tecnologia che in certi ambiti e' addirittura imprescindibile, di array RAID5-6 e via dicendo ne ho visti e sentiti anche troppi che han dato forfeit in modo imprevisto nonostante quel che promettono soprattutto in ridondanza...

In fin della fiera, il migliore, seppur meno comodo e più dispendioso di spazio, resta il RAID1, IMHO.

In bocca al lupo! E se risolvi posta la tua esperienza ed eventuali soluzioni.
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
Rispondi