Organizzazione dati/utenti NAS TS112
Organizzazione dati/utenti NAS TS112
Salve,
sono nuovo del forum e nuovo possessore del TS112, e prima di riversare tutto li dentro
vorrei capire se e' giusto quello che ho in mente e qual'e' il modo migliore di organizzare i dati.
Esisenze:
due utenti, uno e' amministratore.
1)ogni utente ha una sua cartella in cui poter mettere la sua roba,
2)l'utente amministratore puo' caricare/eliminare video e foto sul nas.
3)ogni utente puo' accedere in sola lettura dal proprio pc alle foto, o video che sono nel nas.
dettaglio: uno dei due utenti e' anche amministratore, ma se non deve caricare materiale, vuole accedere
come utente semplice, con diritti di accesso ridotti.
Allora, quello che mi sono risposto e':
1)ogni volta che creo un utente, accetto la richiesta di creare una propria cartella condivisa associata.
poi posso modificare i diritti. l'utente, sul proprio pc, fa il map network drive, di quella cartella.
dovrebbe bastare questo, giusto? o devo fare qualcosaltro?
2)forse e' una cosa stupida, ma non so come fare. supponiamo di avere
sul mio pc le foto divise in directory per
anno e poi in sottocartelle per mese. cosa faccio? copio queste cartelle/sottocartelle in "multimedia"?
o le copio in un altro posto? per copiarle, devo mappare la cartella "multimedia", o un'altra cartella, con
map network drive, loggandomi come admin, e poi fare la copia come fosse una cartella di win?
oppure c'e' un modo migliore? e poi se admin e' anche un
utente1, devo rimappare la medesima cartella come utente1 (per essere sicuro di accederci
solo in lettura)? in questo modo avrei mappato sotto due dischi diversi, la stessa cartella, solo con diritti
diversi. cosi' quando voglio caricare roba, devo accedere al disco che mi mappa come admin, quando voglio
vedere le foto, devo accedere al disco che mi mappa come utente.
continuo a vedere la suddivisione anno/mese?
leggevo di un limite di 256 cartelle condivise, ma e' possibile? cioe', se ho della musica che
voglio avere condivisa, e suddivisa per album, non posso avere piu' di 256 album?
3)ogni utente deve mappare la cartella come disco. ma deve fare qualcosaltro, che mi apre la possibilita'
di un qualche uso piu' avanzato?
grazie mille e saluti.
sono nuovo del forum e nuovo possessore del TS112, e prima di riversare tutto li dentro
vorrei capire se e' giusto quello che ho in mente e qual'e' il modo migliore di organizzare i dati.
Esisenze:
due utenti, uno e' amministratore.
1)ogni utente ha una sua cartella in cui poter mettere la sua roba,
2)l'utente amministratore puo' caricare/eliminare video e foto sul nas.
3)ogni utente puo' accedere in sola lettura dal proprio pc alle foto, o video che sono nel nas.
dettaglio: uno dei due utenti e' anche amministratore, ma se non deve caricare materiale, vuole accedere
come utente semplice, con diritti di accesso ridotti.
Allora, quello che mi sono risposto e':
1)ogni volta che creo un utente, accetto la richiesta di creare una propria cartella condivisa associata.
poi posso modificare i diritti. l'utente, sul proprio pc, fa il map network drive, di quella cartella.
dovrebbe bastare questo, giusto? o devo fare qualcosaltro?
2)forse e' una cosa stupida, ma non so come fare. supponiamo di avere
sul mio pc le foto divise in directory per
anno e poi in sottocartelle per mese. cosa faccio? copio queste cartelle/sottocartelle in "multimedia"?
o le copio in un altro posto? per copiarle, devo mappare la cartella "multimedia", o un'altra cartella, con
map network drive, loggandomi come admin, e poi fare la copia come fosse una cartella di win?
oppure c'e' un modo migliore? e poi se admin e' anche un
utente1, devo rimappare la medesima cartella come utente1 (per essere sicuro di accederci
solo in lettura)? in questo modo avrei mappato sotto due dischi diversi, la stessa cartella, solo con diritti
diversi. cosi' quando voglio caricare roba, devo accedere al disco che mi mappa come admin, quando voglio
vedere le foto, devo accedere al disco che mi mappa come utente.
continuo a vedere la suddivisione anno/mese?
leggevo di un limite di 256 cartelle condivise, ma e' possibile? cioe', se ho della musica che
voglio avere condivisa, e suddivisa per album, non posso avere piu' di 256 album?
3)ogni utente deve mappare la cartella come disco. ma deve fare qualcosaltro, che mi apre la possibilita'
di un qualche uso piu' avanzato?
grazie mille e saluti.
Re: Organizzazione dati/utenti NAS TS112
Alle cartelle puoi accedere velocemente mappandole come dici tu oppure, senza mapparle, te le ritrovi nelle risorse di rete sotto il nome che hai dato al tuo Nas.
Di default il Nas crea delle cartelle(download,web, multimedia, etc.), però nessuno ti vieta di crearne altre dando a queste le opzioni di condivisione che più desideri.
I tuoi files, siano essi foto,video, documenti,etc., li puoi mettere dove vuoi(nelle cartelle da te create o in quelle di default) e li puoi organizzare come meglio credi(suddividendoli per cartelle come sul tuo pc).
Accedendovi, vedrai il tutto come se fosse una cartella del tuo pc.
Ovviamente se sotto password, sarà da inserire...il problema è che se salvi la password alla prima connessione con un PC(per esempio accedi come admin), successivamente non ti verrà più richiesta, per cui chi utilizzerà quel pc potrà accedere come admin(nel nostro esempio)... a meno che tu non abbia più users che utilizzano il pc.
Spero di essere stato chiaro...
Di default il Nas crea delle cartelle(download,web, multimedia, etc.), però nessuno ti vieta di crearne altre dando a queste le opzioni di condivisione che più desideri.
I tuoi files, siano essi foto,video, documenti,etc., li puoi mettere dove vuoi(nelle cartelle da te create o in quelle di default) e li puoi organizzare come meglio credi(suddividendoli per cartelle come sul tuo pc).
Accedendovi, vedrai il tutto come se fosse una cartella del tuo pc.
Ovviamente se sotto password, sarà da inserire...il problema è che se salvi la password alla prima connessione con un PC(per esempio accedi come admin), successivamente non ti verrà più richiesta, per cui chi utilizzerà quel pc potrà accedere come admin(nel nostro esempio)... a meno che tu non abbia più users che utilizzano il pc.
Spero di essere stato chiaro...
Re: Organizzazione dati/utenti NAS TS112
Grazie mille,
pero' ho qualche dubbio.
innanzitutto, le cartelle che creo io sono esattamente equivalenti a quelle gia' presenti
e non hanno nessuna proprieta' in piu'. me lo confermi?
pero da uno stesso pc ho sia inizializzato il nas (e quindi ho acceduto all'amministrazione come admin),
ed ho creato un utente (sempre entrando come admin).
quando accedo al nas da risorse di rete, ci entro con i diritti di utente1 o di admin?
se mappo un disco, lo posso decidere, invece da risorse di rete cosa succede?
inoltre ho letto il limite delle 256 cartelle condivise.
a cosa si riferisce?
posso raccogliere, ad esempio, la musica di 300 diversi album in 300 cartelle accessibili a tutti?
grazie mille.
pero' ho qualche dubbio.
innanzitutto, le cartelle che creo io sono esattamente equivalenti a quelle gia' presenti
e non hanno nessuna proprieta' in piu'. me lo confermi?
pero da uno stesso pc ho sia inizializzato il nas (e quindi ho acceduto all'amministrazione come admin),
ed ho creato un utente (sempre entrando come admin).
quando accedo al nas da risorse di rete, ci entro con i diritti di utente1 o di admin?
se mappo un disco, lo posso decidere, invece da risorse di rete cosa succede?
inoltre ho letto il limite delle 256 cartelle condivise.
a cosa si riferisce?
posso raccogliere, ad esempio, la musica di 300 diversi album in 300 cartelle accessibili a tutti?
grazie mille.
Re: Organizzazione dati/utenti NAS TS112
ho disconnesso la mappatura del disco che avevo creato e adesso in 'rete' non vedo piu' il nas.
pensavo che disconnettendo l'unita', avrei potuto accedere da 'rete' ma con la richiesta delle
credenziali con le quali si vuole accedee.
invece il nas e' proprio scomparso da 'rete'.
pensavo che disconnettendo l'unita', avrei potuto accedere da 'rete' ma con la richiesta delle
credenziali con le quali si vuole accedee.
invece il nas e' proprio scomparso da 'rete'.
Re: Organizzazione dati/utenti NAS TS112
che sistema operativo?
se digiti nel browser http://IPdelNAS:8080 ti compare la pagina di amministrazione?
se digiti nel browser http://IPdelNAS:8080 ti compare la pagina di amministrazione?
Re: Organizzazione dati/utenti NAS TS112
Win7.
Dal browser e da qnap finder non ho problemi.
Ma in risorse di rete non compare nulla se non mappo
una cartella. O meglio, una volta dopo mezz'ora
dall'accensione ho visto il nas in 'rete'.
Non posso accederci come fosse una cartella,
scegliendo di volta in volta con quali credenziali?
Grazie mila x il supporto.
Dal browser e da qnap finder non ho problemi.
Ma in risorse di rete non compare nulla se non mappo
una cartella. O meglio, una volta dopo mezz'ora
dall'accensione ho visto il nas in 'rete'.
Non posso accederci come fosse una cartella,
scegliendo di volta in volta con quali credenziali?
Grazie mila x il supporto.
Re: Organizzazione dati/utenti NAS TS112
Strano, come fai a mappare una cartella se non è anche in "rete"???
Quando accedi puoi utilizzare le credenziali inserite che vuoi...ovviamente, come ti ho già accennato, se le memorizzi chiunque utilizzi il pc potrà vedere il contenuto della condivisione.
Hai impostato un ip fisso per il Nas?
Quando accedi puoi utilizzare le credenziali inserite che vuoi...ovviamente, come ti ho già accennato, se le memorizzi chiunque utilizzi il pc potrà vedere il contenuto della condivisione.
Hai impostato un ip fisso per il Nas?
Re: Organizzazione dati/utenti NAS TS112
Ciao,
con il qfinder riesco a vedere il nas e quind da li riesco a mappare, ma ci riesco anche da
"map network drive" se ci scrivo il path giusto.
il fatto e' che:
-)se mappo, vedo il nas in "rete",ma ci accedo con le stesse credenziali con le quali ho mappato il disco
-)se non mappo, non vedo il nas in rete.
con il qfinder riesco a vedere il nas e quind da li riesco a mappare, ma ci riesco anche da
"map network drive" se ci scrivo il path giusto.
il fatto e' che:
-)se mappo, vedo il nas in "rete",ma ci accedo con le stesse credenziali con le quali ho mappato il disco
-)se non mappo, non vedo il nas in rete.
Re: Organizzazione dati/utenti NAS TS112
Ho parzialmente risolto:
adesso, anche senza mappare nessun disco, vedo il NAS sotto "rete",
dovevo settare il gruppo del nas a WORKGROUP, lo stesso gruppo, di default,
del pc win7.
pero' non ho ancora capito come sitemare tutto in modo che dallo stesso pc:
-)accedo usualmente al nas come utente, con diritti di lettura ovunque
-)sporadicamente accedo al NAS come amministratore, con diritti elevati, quando voglio
caricare nelle cartelle condivise nuovo materiale.
inoltre non mi e' chiao quando a pag.179 del manuale in italiano si parla di
"numero massimo di cartelle condivise" e dice che sono 256.
adesso, anche senza mappare nessun disco, vedo il NAS sotto "rete",
dovevo settare il gruppo del nas a WORKGROUP, lo stesso gruppo, di default,
del pc win7.
pero' non ho ancora capito come sitemare tutto in modo che dallo stesso pc:
-)accedo usualmente al nas come utente, con diritti di lettura ovunque
-)sporadicamente accedo al NAS come amministratore, con diritti elevati, quando voglio
caricare nelle cartelle condivise nuovo materiale.
inoltre non mi e' chiao quando a pag.179 del manuale in italiano si parla di
"numero massimo di cartelle condivise" e dice che sono 256.
- Heisemberg
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 25/02/2014, 6:53
- Località: Milano
Re: Organizzazione dati/utenti NAS TS112
Ciao a tutti
Senza aprire una nuova discussione mi aggancio a questa e ripropongo una delle domande di shamanas:
Senza aprire una nuova discussione mi aggancio a questa e ripropongo una delle domande di shamanas:
Per me sarebbe la fine...leggevo di un limite di 256 cartelle condivise, ma e' possibile? cioe', se ho della musica che
voglio avere condivisa, e suddivisa per album, non posso avere piu' di 256 album?
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD
Re: Organizzazione dati/utenti NAS TS112
Direi di no, io ho 700 album nella cartella condivisa "musica" e li vedo tutti. Penso che il limite di 256 si rferisca alle cartelle "radice", che possono contenere tutte le sottocartelle che vuoi.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
- Heisemberg
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 25/02/2014, 6:53
- Località: Milano
Re: Organizzazione dati/utenti NAS TS112
Questa notizia apre uno squarcio di sole in questa giornata piovosa...
Grazie!
Grazie!
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD