Presentazione e consiglio per gli acquisti.

Siete appena atterrati sul pianeta QNAP?! Siete dei veterani?! Presentatevi pure qui e raccontateci qualcosa in più su di voi!
Rispondi
banjio
Messaggi: 1
Iscritto il: 29/07/2009, 8:28

Presentazione e consiglio per gli acquisti.

Messaggio da banjio »

Ciao a tutti,

sono arrivato a voi durante la navigazione alla ricerca di un nas che soddisfi le mie esigenze (al momento possiedo un Netgear SC101T), ed avendo letto numerose belle parole sia sui prodotti QNAP che sul vostro forum ho pensato di iscrivermi, presentarmi e nel frattempo chiedere un consiglio.

Fatto salvo che non mi intereessa particolarmente la sicurezza dei dati ero orientato verso una soluzione con un solo disco (anche per evitare di vendere un rene). Tuttavia ho necessita' di avere molto spazio, quindi e' probabile che, in futuro, mi sia necessario espandere la capacita' del NAS con dischi esterni, la mia necessita' e' quindi abbastanza semplice, ma i miei dubbi sono i seguenti:

1) E' possibile condividere unita' o cartelle dei dischi USB o ESATA in rete con gli altri PC.
2) Le prestazioni in rete che mi posso aspettare da questi dischi sono paragonabili a quelle della rete gigabit ? Cioe' vado a spanne ed a media, circa 25-30 Mbyte al secondo NAS--->PC ? Sia per il collegamento E-SATA che USB...?
3) C'e' qualche indicazione di "scomodita'" in questo tipo di utilizzo..? Per esempio, dopo una prima configurazione, una volta alimentati vengono montati automaticamente o va fatto ogni volta dall'admin?
4) Sul 109 II Pro che ho considerato finora ci sono 3 USB ed una ESATA, posso teoricamente collegare 4 dischi esterni...?

Grazie anticipate delle risposte, tutti i consigli saranno bene accetti.

Ciao.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25/04/2008, 1:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Presentazione e consiglio per gli acquisti.

Messaggio da luciano »

Ciao e benvenuto!

banjio ha scritto: 1) E' possibile condividere unita' o cartelle dei dischi USB o ESATA in rete con gli altri PC.
Si, ma non mi pare si possa limitare alla singola directory, solo l'intera unità.
banjio ha scritto: 2) Le prestazioni in rete che mi posso aspettare da questi dischi sono paragonabili a quelle della rete gigabit ? Cioe' vado a spanne ed a media, circa 25-30 Mbyte al secondo NAS--->PC ? Sia per il collegamento E-SATA che USB...?
Le interfacce USB 2.0 (60 Mbyte/s) e eSATA (qualche centinaio di MByte/s) sono cmq più veloci di una rete Gigabit. Il punto è un altro. Le prestazioni di rete dipendono principalmente dal processore utilizzato nel modello di NAS prescelto. Quindi no problem da quel punto di vista. Puoi fare riferimento a queste tabelle per verificare le prestazioni di rete di diversi NAS e confrontarli tra loro.
banjio ha scritto: 3) C'e' qualche indicazione di "scomodita'" in questo tipo di utilizzo..? Per esempio, dopo una prima configurazione, una volta alimentati vengono montati automaticamente o va fatto ogni volta dall'admin?
Ogni volta che li colleghi vengono montati automaticamente dal SO in specifiche directory.
banjio ha scritto: 4) Sul 109 II Pro che ho considerato finora ci sono 3 USB ed una ESATA, posso teoricamente collegare 4 dischi esterni...?
Assolutamente si.
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”